Archivio

300 – L’Alba di un Impero vince ancora il weekend, miglior media per Lei

Pubblicato il 17 marzo 2014 di Leotruman

Sole primaverile (se non quasi estivo) e calo degli spettatori del 19% rispetto allo scorso fine settimana, e al kolossal 3D 300: L’Alba di un Impero non solo bastati che 1.2 milioni di euro per rimanere in testa alla classifica per il secondo weekend consecutivo.

Il calo è stato di circa il 50%, ma la nuova pellicola del franchise nato con Zack Snyder arriva a quota 4.4 milioni dopo 11 giorni e proverà a continuare ad incassare nei prossimi giorni (almeno fino all’arrivo di Captain America 2, 26 marzo). Regge ancora meglio Allacciate le cinture di Ferzan Ozpetek: solo il 32% in meno e altri 1.08 milioni di euro (prima posizione per numero di spettatori, 170mila contro i 158mila di 300) per un totale di 3.15 milioni, già superiore a quello di Magnifica Presenza, la precedente (e deludente) opera precedente del regista italo-turco.

Niente da fare per le nuove uscite in sala del fine settimana: è riuscito a salire sul podio solo Mr. Peabody e Shermanla nuova pellicola d’animazione targata DreamWorks Animation. Si tratta del film che segna il ritorno di Rob Minkoff, regista de Il Re Leone, e ispirato a Peabody’s Improbable History, ma l’incasso non è andato oltre gli 811mila euro nel fine settimana, purtroppo a causa in particolare di una domenica debolissima per l’intera classifica (solo 353mila euro, là dove ci si aspettava almeno 1 milione). Lontani i 3 milioni raccolti dai Croods lo scorso anno all’esordio, ma l’assenza di concorrenza potrebbe aiutarlo nelle prossime settimane.

Non particolarmente esaltanti nemmeno i risultati dei due blockbuster in 3D del weekend: Need for Speed dScott Waugh, l’adattamento cinematografico della serie di videogiochi motoristici realizzata da Electronic Arts, 47 Roninla pellicola action fantasy che segna il ritorno di Keanu Reeves e ambientata nel diciottesimo secolo in Giappone. Hanno raccolto rispettivamente 770mila euro e 547mila euro, con medie per copia che nemmeno hanno raggiunto i 2mila euro per sala. Decisamente meglio in proporzione Lei di Spike Jonze, fresco vincitore del premio Oscar per la miglior sceneggiatura originale e con protagonisti Joaquin Phoenix e Samantha, una voce virtuale: la miglior media della top-ten è la sua (2800 euro per sala), e ha raccolto 508mila euro solamente in 165 schermi, un risultato molto positivo.

La Bella e la Bestia arriva ai 4.2 milioni di euro totali grazie ai 486mila euro del fine settimana (un altro incredibile risultato dopo i 7 milioni di Belle & Sebastien), mentre dietro troviamo un’altra pellicola francese: si tratta di Supercondriaco, la commedia con Dany Boon (Giù al Nord), che incassa 406mila euro (la media non va oltre i 1400 euro per sala). Niente da dire anche su Maldamore con Luca Zingaretti e Ambra Angiolini: solo 275mila euro (media 1500 euro). Solo una manciata di copie, ma media per sala a livello di Lei per IDA con 121mila euro raccolti in solamente 44 schermi.

Per quanto riguarda le pellicole già in sala da diverse settimane, ecco un aggiornamento: 12 Anni Schiavo arrotonda dopo l’Oscar a quasi 4.2 milioni, mentre Sotto una Buona Stella di Carlo Verdone è la terza pellicola del 2014 ad aver superato la soglia dei 10 milioni di euro. The LEGO MOvie e Smetto Quando Voglio arrivano a 3.3 milioni, mentre Pompei ha superato i 3 milioni.

Prossimo fine settimana da calma prima della tempesta Captain America – The Winter Soldier: i film avranno il tempo di continuare ad arrotondare, ma solo dal 26 marzo ritroveremo cifre importanti al boxoffice Italia, calcio di inizio di una stagione che si preannuncia bollente.

Cliccate MI PIACE sulla nostra PAGINA FACEBOOK: trovereteaggiornamenti costanti sugli incassi della pellicola nei prossimi giorni, come sempre anche nella nostra sezione dedicata al Boxoffice e sulla bacheca della nostra Box Office Cup