Archivio

300 e Ozpetek rimangono in testa di giovedì, buon esordio per Lei

Pubblicato il 14 marzo 2014 di Leotruman

Primo round della sfida del weekend al boxoffice Italia. Le due pellicole leader della scorsa settimana rimangono al vertice senza grossi problemi: parliamo di 300: L’Alba di un Impero e di Allacciate le cinture di Ferzan Ozpetek, che ieri hanno raccolto rispettivamente 134mila euro e 123mila euro, con medie di oltre 300 euro per copia. I totali rispettivamente aggiornati sono di 3.3 milioni e 2.2 milioni di euro, pronti a crescere ulteriormente grazie al weekend.

Proseguendo troviamo i due blockbuster in 3D esordienti, entrambe con quasi 350 schermi monitorati ieri a testa. Il primo è Need for Speed dScott Waugh, l’adattamento cinematografico della serie di videogiochi motoristici realizzata da Electronic Arts. Nel cast troviamo la star di Breaking Bad Aaron Paul e Dakota Johnson, e ieri ha raccolto 75mila euro con la media di circa 220 euro per sala. Sotto troviamo 47 Ronin di Carl Rinsch, la pellicola action fantasy che segna il ritorno di Keanu Reeves e ambientata nel diciottesimo secolo in Giappone: si parla di 56mila euro, ma la media scende a quota 170 euro.

Miglior media per copia tra le pellicole esordienti per  Lei di Spike Jonze, fresco vincitore del premio Oscar per la miglior sceneggiatura originale e con protagonisti Joaquin Phoenix e Samantha, una voce virtuale, doppiata in originale da Scarlett Johansson (Micaela Ramazzotti in quella italiana). Ieri ha raccolto 48mila euro, con la media di 302 euro per sala, la stessa di 300 ma senza l’aiuto del sovrapprezzo 3D: un segno positivo per il fine settimana appena iniziato.

Calo del 63% per La Bella e la Bestia al suo terzo weekend, con 45mila euro incassati e un totale vicino ai 3.8 milioni, mentre poco più sotto troviamo il cartoon Mr. Peabody e Shermanla nuova pellicola d’animazione targata DreamWorks Animation. Si tratta del film che segna il ritorno di Rob Minkoff, regista de Il Re Leone, e ispirato a Peabody’s Improbable History, serie prodotta per la TV americana da Jay Ward utilizzando i personaggi creati da Ted Key: in attesa di mettere il turbo nel weekend, il film si è dovuto accontentare di 37mila euro (media 110 euro). I Croods lo scorso anno partirono con un diverso slancio, visto che raccolsero oltre 110mila euro il primo giorno di di programmazione.

Seguono due commedie sbarcate in sala ieri: il francese Supercondriaco con Dany Boon (27mila euro), e Maldamore con Luca Zingaretti e Ambra Angiolini (21mila euro), entrambi con una media intorno ai 120 euro per copia. In calo del 60-70% tutte le uscite delle scorse settimane, alle quali sono stati tolti molti schermi a causa delle nuove proposte: incassi complessivi in forte calo rispetto al precedente weekend (gonfiato dai buoni esorid di 300 e Ozpetek), ma in aumento del 4% rispetto allo scorso anno.

Chi vincerà secondo voi la sfida del weekend? Fate la vostra previsione di incasso a questo link!

Cliccate MI PIACE sulla nostra PAGINA FACEBOOK: trovereteaggiornamenti costanti sugli incassi della pellicola nei prossimi giorni, come sempre anche nella nostra sezione dedicata al Boxoffice e sulla bacheca della nostra Box Office Cup