20 anni dalla morte di Charles Bukowski, un mito letterario ma anche cinematografico

20 anni dalla morte di Charles Bukowski, un mito letterario ma anche cinematografico

Di Filippo Magnifico

post-office-charles-bukowski-e-il-romanzo-sul-L-XWtoUh

Il 9 marzo del 1994 Charles Bukowski ha lasciato questo mondo. Lui, che ha definito la morte come “l’ultimo scherzo di una serie di brutti scherzi”. Come sempre accade nel caso dei grandi artisti, la morte fisica non è riuscita a bloccare il suo spirito, che continua a vivere oggi attraverso quelle parole che, come un fiume, fluivano copiose sulle pagine dei suoi scritti. Perché per Bukowski la scrittura era una pulsione naturale, quasi necessaria, e nelle sue opere, disseminate di puttane, emarginati e scrittori solitari, è possibile trovare una vitalità senza pari.

Il suo testamento conta più di 40 libri, che comprendono poesie, romanzi e racconti. In quelle parole è possibile riconoscere il riflesso di una vita particolarmente intensa, che riporta alla mente una famosa frase di Metropolis, il capolavoro diretto nel 1927 da Fritz Lang: “Il cuore deve mediare tra il cervello e le mani”.

Il Cinema, ovviamente, si è interessato a lui attraverso una serie di pellicole che hanno cercato di concretizzare la sua personale visione del mondo. Noi abbiamo deciso di ricordarne tre:

STORIE DI ORDINARIA FOLLIA (1981, regia Marco Ferreri)

Storie_di_ordinaria_follia_-_Ornella_Muti_-_Ben_Gazzara

Tratto dall’omonima raccolta di racconti, rielaborata per l’occasione attraverso l’ottica cinica di un regista come Marco Ferreri. Ben Gazzara interpreta Charles Serking, personaggio ispirato allo stesso Bukowski.

BARFLY – MOSCONE DA BAR (1987, regia Barbet Schroeder)

barfly

Una pellicola a cui ha partecipato lo stesso Bukowski scrivendone la sceneggiatura. Mickey Rourke interpreta Henry Chinaski, pseudonimo usato dallo scrittore nelle sue opere. Il romanzo Hollywood, Hollywood! parla della difficile realizzazione di questo film.

FACTOTUM (2004, regia Bent Hamer)

aph_0

Ispirato all’omonimo romanzo. Nel ruolo di Henry Chinaski questa volta troviamo Matt Dillon. Un piccolo film indipendente, che è stato in grado di lasciare il segno, a suo modo.

LEGGI ANCHE

Guillermo Del Toro ha quasi diretto un film di Star Wars 21 Settembre 2023 - 22:00

David Goyer (Batman Begins, L'Uomo d'Acciaio, Foundation) ha rivelato di aver scritto un film di Star Wars che avrebbe potuto essere diretto da Guillermo Del Toro.

Saw X: un nuovo video ci porta alla scoperta del film e ripercorre l’eredità di Jigsaw 21 Settembre 2023 - 18:15

Un nuovo video ci porta alla scoperta di Saw X, il decimo capitolo della saga horror che vede il ritorno di Tobin Bell nel ruolo di Jigsaw

Michael Caine si “è ritirato” dalle scene 21 Settembre 2023 - 17:59

Se verrà confermato il ritiro di Michale Caine dalle scene, il suo ultimo film sarà The Great Escaper basato sulla storia vera di Bernard "Bernie" Jordan.

Sciopero degli sceneggiatori: le trattative proseguono, la fine è vicina? 21 Settembre 2023 - 17:29

WGA e AMPTP hanno ripreso a dialogare e sono attualmente in corso nuove trattative.

Ahsoka, quinta parte: com’è andata la rimpatriata (spoiler) 13 Settembre 2023 - 11:49

Tempo di rematch, tempo di ricordi, ma soprattutto tempo di crescere per Ahsoka.

Ahsoka, parte 4: quello che stavamo aspettando e l’identità di Marrok 7 Settembre 2023 - 15:16

L'arrivo di chi aspettavamo e l'identità di un certo villain mascherato (spoiler sul quarto episodio).

Oppenheimer: il respiro del fuoco 24 Agosto 2023 - 12:32

Un film totale e un Cristopher Nolan diverso, nel raccontare le contraddizioni e i dilemmi del padre della bomba.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI