Se nella scorsa edizione erano stati Vita di Pi e il cartoon Ribelle a vincere il prestigioso riconoscimento, è Gravity a trionfare in questa XII edizione dei VES Awards, ossia i premi di categoria della Visual Effects Society, dove gli addetti ai lavori nel campo degli effetti speciali premiano i migliori film dell’anno del settore. 24 le categorie per le candidature che premiano i film live-action, l’animazione alla televisione passando anche per gli spot commerciali e i video games.
Il film di Alfonso Cuaron si porta a casa ben 6 riconoscimenti. Per l’animazione è invece Frozen a stravincere confermando tutte e 4 le sue nomination mentre per il settore televisivo la parte da leone l’ha fatta Game of Thrones con 3 premi. Alfonso Cuaron è stato inoltre premiato con il Visionary Award.
La cerimonia di premiazione si è svolta ieri al Beverly Hilton di Los Angeles. Ecco la lista con i principali riconoscimenti, sia cinematografici che televisivi:
MIGLIORI EFFETTI VISIVI (IN UN FILM IN CUI SONO PREDOMINANTI)
Gravity (Tim Webber, Nikki Penny, Chris Lawrence; Richard Mcbride)
MIGLIORI EFFETTI VISIVI DI SUPPORTO
The Lone Ranger (Tim Alexander, Gary Brozenich, Shari Hanson, Kevin Martel)
MIGLIORI EFFETTI VISIVI IN UNA PELLICOLA D’ANIMAZIONE
Frozen (Chris Buck, Jennifer Lee, Peter Del Vecho, Lino Di Salvo)
MIGLIORI EFFETTI VISIVI IN UN PROGRAMMA TV
Game of Thrones (Valar Dohaeris, Steve Kullback, Joe Bauer, Jörn Großhans, Sven Martin)
MIGLIOR PERSONAGGIO ANIMATO IN UN FILM LIVE ACTION
The Hobbit: The Desolation of Smaug: Smaug (Eric Reynolds, David Clayton, Myriam Catrin, Guillaume Francois)
MIGLIOR PERSONAGGIO ANIMATO IN UN FILM D’ANIMAZIONE
Frozen: Bringing the Snow Queen to Life (Alexander Alvarado, Joy Johnson, Chad Stubblefield, Wayne Unten)
MIGLIOR PERSONAGGIO ANIMATO IN UN PROGRAMMA TV
PETA: 98% Human (Vince Baertsoen, Alex Allain, Henning Koczy)
MIGLIOR AMBIENTAZIONE CREATA PER UN FILM LIVE ACTION
Gravity (Harry Bardak, Nathan Walster, Jonathan Fawkner, Claire Michaud)
MIGLIOR AMBIENTAZIONE CREATA IN UN FILM D’ANIMAZIONE
Frozen: Elsa’s Ice Palace (Virgilio John Aquino, Alessandro Jacomini, Lance Summers, David Womersley)
MIGLIOR AMBIENTAZIONE CREATA IN UN PROGRAMMA TV
Game of Thrones: The Climb (Patrick Zentis, Mayur Patel, Nitin Singh, Tim Alexander)
MIGLIOR FOTOGRAFIA VIRTUALE IN UN FILM IN LIVE ACTION
Gravity (Tim Webber, Emmanuel Lubezki, Richard Mcbride, Dale Newton)
MIGLIORI MODELLI IN UN FILM
Gravity: ISS Exterior (Ben Lambert, Paul Beilby, Chris Lawrence, Andy Nicholson)
MIGLIORI EFFETTI E SIMULAZIONE ANIMATA UN FILM IN LIVE ACTION
Gravity: Parachute and ISS Destruction (Alexis Wajsbrot; Sylvain Degrotte, Horacio Mendoza, Juan-Luis Sanchez)
MIGLIORI EFFETTI E SIMULAZIONE ANIMATA UN FILM ANIMATO
Frozen: Elsa’s Blizzard (Eric W. Araujo, Marc Bryant, Dong Joo Byun, Tim Molinder)
MIGLIOR COMPOSITING IN UN FILM IN LIVE ACTION
Gravity (Mark Bakowski, Anthony Smith, Theodor Groeneboom, Adrian Metzelaar)
MIGLIOR COMPOSITING IN UN PROGRAMMA TV
Game of Thrones: The Climb
Sulla base dei premi dei Ves Awards 2014 e naturalmente tenendo i 5 candidati (Gravity, Lo Hobbit – La desolazione di Smaug, Iron Man 3, Star Trek Into Darkness e The Lone Ranger) sembra ormai abbastanza scontato che la statuetta dei Migliori Effetti Visivi andrà allo sci-fi di di Alfonso Cuaron.
Per rimanere aggiornati su tutte le nomination, i premi e il cammino verso gli Oscar seguite la nostra CATEGORIA SPECIALE o la nostra pagina Facebook. Gli Academy Awards saranno consegnati il 2 marzo 2014, una cerimonia che seguiremo e commenteremo come sempre in diretta insieme a voi.
Fonte: Deadline