Verso gli Oscar 2014: alla scoperta di All is lost

Verso gli Oscar 2014: alla scoperta di All is lost

Di Valentina Torlaschi

All Is Lost Oscar

Proseguiamo il cammino che ci porterà sino alla notte del 2 marzo, nella quale seguiremo e commenteremo insieme la consegna dei premi dell’Academy of Motion Picture Arts and Sciences, meglio conosciuto come Oscar.

Ormai la data della cerimonia si avvicina, la lista completa delle candidature ha svelato non poche sorprese, ed è il momento di recuperare tutti i candidati alle statuette, esaminandoli nel dettaglio, scoprendo le loro potenzialità di vittoria e offrendovi il modo di vederli o rivederli (dove possibile). Oggi è il turno di All is Lost, secondo lungometraggio, dopo Margin Call, del regista e sceneggiatore J. C. Chandor con protagonista – nonché unico attore – Robert Redford. Nonostante la sorprendente interpretazione di quest’ultimo, il film si è aggiudicato una sola candidatura per una categoria tecnica, quella del Miglior montaggio del suono.

QUI la nostra analisi sullo stato della corsa agli OSCAR

TITOLO: ALL IS LOST

REGIA: J.C. Chandor 

CAST: Robert Redford

CANDIDATO A: 1 PREMIO OSCAR

Miglior montaggio del suono

Daza Ail 01774

TRAMA:

Perso in mezzo all’Oceano Indiano, un viaggiatore solitario senza identità si accorge che il suo yacht inizia a imbarcare acqua dopo aver urtato contro un container che galleggiava in alto mare. Con il navigatore e la radio fuori uso, l’uomo si ritrova nel mezzo di una violenta tempesta. Nonostante la sua intuizione da esperto marinaio e una forza che smentisce la sua età, l’uomo riesce a malapena a sopravvivere alla tempesta.

BOXOFFICE:

USA: $ 6,259,622
ITA: € 176.266
WORLDWIDE: n.d.

COSA HA DETTO LA CRITICA:

Come del resto anche il precedente Margin Call, anche All is Lost di J.C. Chandor è stato decisamente apprezzato dalla critica che ha messo subito in luce la performance estrema e convincente del protagonista Robert Redford, solo sullo schermo per 106 minuti. L’indice di gradimento di Rotten Tomatoes è arrivato al 93% con una media voto di 7,9/10 mentre su Metacritic siamo a 87%. Su Empire, Chris Hewitt ha scritto: «un trionfo di puro cinema e un racconto di bellezza visiva quello di Chandor mentre Redford è sublime in quella che potrebbe essere la sua interpretazione più alta della sua carriera».

TRAILER:

IL NOSTRO COMMENTO:

Un film privo di dialoghi (qualche parola ovviamente viene pronunciata, ma si possono sul serio contare sulle dita di una mano). Un solo attore di fronte alla macchina da presa, di cui non sappiamo e non scopriremo assolutamente niente, che rimane in silenzio per quasi la totale durata del film. Un esperimento arduo, in grado di superare le ambizioni del recente Gravity, il film di Alfonso Cuarón con Sandra Bullock e George Clooney, anche loro alla deriva, ma nello spazio. In poche parole la missione era rendere interessanti un paio d’ore impostate sul niente, concentrandosi sull’empatia e mettendo lo spettatore non di fronte, ma proprio accanto a Robert Redford, in modo tale da provare il suo stesso smarrimento emotivo. Da questo punto di vista dobbiamo dire che l’esperimento è riuscito, ma solo in parte perché, a parte una regia azzeccata, la mancanza di empatia col protagonista (scelta voluta) rende più difficile il coinvolgimento [Filippo Magnifico, qui la recensione completa]

Ail 05313 Credit  Richard Foreman

LA CURIOSITÀ:

J.C. Chandor e Robert Redford si erano incontrati al Sundance dove il giovane regista era andato a presentare Margin Call e, dopo aver conosciuto personalmente l’attore. gli ha voluto cucire addosso questa storia: un uomo, disperso in mare, dovrà lottare e contare sulle sue sole forze. Un esempio di thriller in solitaria (vagamente come 127 ore o Buried) ma ancora più estremo.

POTENZIALITÀ DI VITTORIA:

All is Lost è uno dei grandi snobbati di questa edizione degli Academy Awards. Dopo aver ricevuto molti premi dalle associazioni della critica americana e non solo, tra cui un Golden Globe e molti riconoscimenti al grande Robert Redford, la pellicola ha raccolto solo una candidatura, in una categoria che nemmeno gli permetterà di vincere visto la “prepotenza” di Gravity sul fronte tecnico.

Previsione: 0 Oscar

HOME VIDEO / DIGITAL DOWNLOAD

Il film, uscito nei cinema italiani a inizio febbario, non è ancora disponibile né in Home Video né in digital download.

Per scoprire le altre pellicole candidate agli Oscar 2014 potete consultare i seguenti link:

GRAVITY
CAPTAIN PHILLIPS – ATTACCO IN MARE APERTO
BLUE JASMINE
PHILOMENA
AMERICAN HUSTLE – L’APPARENZA INGANNA
LA GRANDE BELLEZZA
IL SOSPETTO
THE MISSING PICTURE
OMAR
I CROODS
CATTIVISSIMO ME 2
ERNEST & CELESTINE
FROZEN – IL REGNO DI GHIACCIO
SI ALZA IL VENTO
BEFORE MIDNIGHT
THE WOLF OF WALL STREET
LEI
DALLAS BUYERS CLUB
NEBRASKA
ALLA SCOPERTA DEI NOMINATI PER IL MIGLIOR DOCUMENTARIO
MANDELA – LONG WALK TO FREEDOM
THE GRANDMASTER
A PROPOSITO DI DAVIS
PRISONERS
SAVING MR. BANKS

Per rimanere aggiornati su tutte le nomination, i premi e il cammino verso gli Oscar seguite la nostra CATEGORIA SPECIALE o la nostra pagina Facebook. Gli Academy Awards saranno consegnati il 2 marzo 2014, una cerimonia che seguiremo e commenteremo come sempre in diretta insieme a voi.

LEGGI ANCHE

Il look di Jason Momoa in Fast X è tutto merito di… Jason Momoa! 27 Marzo 2023 - 20:23

In Fast X, il decimo capitolo della saga ad alto contenuto di adrenalina e velocità in arrivo nelle nostre sale il 18 maggio 2023, Jason Momoa interpreta il villain Dante Reyes.

Indiana Jones e il Quadrante del Destino diretto al Festival di Cannes 27 Marzo 2023 - 19:54

Il nuovo capitolo della saga di Indiana Jones potrebbe essere presentato in anteprima mondiale a Cannes 2023

Samuel L. Jackson e Vincent Cassel insieme per l’action Damaged 27 Marzo 2023 - 19:30

Un detective di Chicago si reca in Scozia per indagare su un serial killer nel film diretto da Terry McDonagh

Voltes V Legacy: I primi episodi nei cinema filippini dal 19 aprile 27 Marzo 2023 - 18:49

Il film, intitolato Voltes V: Legacy: The Cinematic Experience, includerà il materiale dei primi tre episodi della serie live action, basata sulla serie animata di Vultus V.

The Mandalorian, stagione 3 episodio 4: il grande ritorno di Jar Jar Binks (più o meno) 23 Marzo 2023 - 8:44

Jar Jar Binks in The Mandalorian?!? Eh. E dovete pure dirgli grazie.

Hello Tomorrow! è, a ora, un gran peccato (no spoiler) 17 Marzo 2023 - 14:39

Ma più che altro, arrivederci. Una serie di Apple TV+ che mi sarebbe piaciuto tanto farmi piacere. E invece.

Ted Lasso stagione 3, episodio 1: We Are Richmond (no spoiler) 15 Marzo 2023 - 14:39

Il grande ritorno di Ted Lasso, l'allenatore che sembra "Ned Flanders che fa il cosplayer di Ned Flanders".

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI