Archivio

Verdone, Storia d’Inverno e Monuments Men: chi vincerà la sfida di San Valentino?

Pubblicato il 13 febbraio 2014 di Leotruman

È stata sfida a tre negli ultimi giorni feriali al botteghino. La prima posizione è rimasta nelle mani di Belle e Sebastien, ormai vicinissimo ai 5 milioni totali (ieri altri 130mila euro), tallonato a breve distanza da Smetto quando voglio The Wolf of Wall Streetche si sono alternati sui gradini del podio e hanno rispettivamente raggiunto quota 1.3 milioni e 10.6 milioni di euro (ieri 114mila e 109mila euro). Segue Tutta Colpa di Freud con quasi 7 milioni in cassa.

Oggi inizia la sfida del weekend di San Valentino: chi vincerà quest’anno? Scopriamo i contendenti!

Puntuale ogni due anni a febbraio ecco arrivare il nuovo film di Carlo Verdone, da lui diretto e interpretato. L’ultimo si chiama Sotto una buona stella,
ed è la storia di un ricchissimo broker la cui vita scorre senza alcun problema, fino al giorno in cui si ritrova solo e senza lavoro. Nel cast anche Paola Cortellesi, reduce dal recente successo di Un Boss in Salotto (12 milioni di euro).

Verdone è uno dei registi-attori più amati nel nostro paese. Nel 2006 Il Mio Miglior Nemico superò addirittura i 18 milioni di euro, nel 2008 Grande, Grosso e Verdone sfiorò i 13 milioni, mentre Io Loro e Lara due anni dopo si fermò poco sotto quota 16 milioni. La sua ultima pellicola, Posti in Piedi in Paradiso (2012) è stata la prima a non raggiungere i 10 milioni nell’ultima decade: si è infatti dovuta “accontentare” di 9.3 milioni. Con 745 sale a disposizione è impossibile non pensare alla prima posizione, ma quanto incasserà nei suoi primi 4 giorni? L’asticella del successo la fissiamo almeno a 3 milioni di euro.

La scelta romantica sembra cadere su Storia d’Inverno, nuovo film da regista dello sceneggiatoreAkiva Goldsman (Io sono Leggenda e premio Oscar per A Beautiful Mind). I protagonista sono Colin Farrell, che interpreta un uomo consumato dall’amore impossibile per Jessica Brown Findlay (tra le protagoniste di Downton Abbey), ma nel cast ci sono anche Russell Crowe e Jennifer Connelly. Il film esce in contemporanea con gli USA e sbarca in 370 sale italiane. Non il classico film romantico, ma una pellicola dove fantasy e melò si sovrappongono, che potrebbe superare il milione nel weekend così come rimanere sotto tale quota.

Attenzione invece a Monuments Men, la quinta pellicola diretta da George Clooney, che ha recentemente fatto il suo debutto al 64° Festival di Berlino (qui trovate la nostra recensione) e soprattutto ha avuto una première ricca di star a Milano lo scorso lunedì (c’erano anche Bill MurrayJean DujardinMatt Damon e John Goodman). I precedenti film del regista hanno raccolto cifre altalenanti, anche se l’ultimo (Le Idi di Marzo) ha chiuso a quota 4 milioni di euro. Questa volta il film, che racconta di un gruppo di esperti d’arte americani e britannici impiegati durante la guerra in Europa per recuperare i tesori artistici rubati dai nazisti, sembra attirare fette più ampie di pubblico e nonostante non sia stato promosso a pieni voti dalla critica potrebbe attirare non pochi spettatori. 400 gli schermi messi a disposizione da Fox, per un incasso che dovrebbe posizionarsi tra il milione e mezzo e i 2 milioni di euro nel weekend.

In sala da oggi anche Vijay, il mio amico indiano di Sam Garbarski (52 schermi), Il mistero di Dante di Louis Nero (30 sale) e Tango Libre in 15 schermi.

Chi vincerà secondo voi la sfida questo weekend? Fate la vostra previsione di incasso a questo link.

Cliccate MI PIACE sulla nostra PAGINA FACEBOOK: trovereteaggiornamenti costanti sugli incassi della pellicola nei prossimi giorni, come sempre anche nella nostra sezione dedicata al Boxoffice e sulla bacheca della nostra Box Office Cup