Archivio Ultime News

Toy Story: una geniale teoria svela la vera identità della mamma di Andy!

Pubblicato il 25 febbraio 2014 di Valentina Torlaschi

Tutto parte da un dettaglio: un cappello. Sì, il cappello che vedete nella foto qui sopra. Nell’immagine, tratta ovviamente dalla saga di Toy Story, Andy indossa questo cappello ed è da quel cappello che Jon Negroni ha fatto iniziare la sua sorprendente analisi in cui ha dimostrato che la mamma di Andy in realtà è… la prima proprietaria della bambola Jessie, ovvero Emily!

La teoria è molto interessante e del resto Jon Negroni è un profondo e apprezzato conoscitore del mondo animato della Pixar: in passato aveva infatti dimostrato come tutto l’universo dei vari cartoon dello Studio fossero collegati. Di seguito vi riportiamo i passaggi del ragionamento dove in sostanza si parte dal fatto che il cappello da cowboy di Andy sia molto simile a quello che compare in un flashback di Toy Story 2.

In tante scene di Toy Story, come anche nel dettaglio sotto,possiamo vedere Andy col suo cappello da cow-boy:

Come si vede il cappello di Andy è simile ma non è uguale a quello del suo amato giocattolo-amico Woody. Si chiede allora Negroni: perché la Pixar non ha disegnato due cappelli identici? Un’ipotesi è che Woody non si ricorda di essere un gioco degli anni ’50 perché ormai da molto tempo vive nella famiglia di Andy. Addirittura, Woody potrebbe essere appartenuto al padre di Andy. Ma cerchiamo un altro indizio e guardiamo da vicino il cappello di Jessie

Non vi sembra familiare questo cappello? In effetto il cappello di Jessie è dello stesso rosso e con la stessa cordicella bianca di quello di Andy: l’unica differenza è la fascia al centro perché quella di Jessie è bianca mentre invece quella di Andy è… riguardiamo:

Nel cappello di Andy non c’è la fascia: è rimasta una riga scolorita come se la fascia fosse stata rimossa. Insomma si tratta dello stesso cappello! E quindi cosa significa questo? Vi diamo un altro indizio: in Toy Story 2 Jessie ha un flashback in cui ricorda il suo passato e nelle immagini di quei ricordi viene mostrata la cameretta di Emily. Ebbene, proprio nella stanza di Emily, sul suo lettino, compare… lo stesso cappello rosso col nastro bianco. Lo stesso cappello rosso che poi, da adulta regalerà al figlio, ossia Andy. Poi va da sé che il nastro è andato perso, ma il cappello è proprio quello!

Per supportare la sua ipotesi Negroni fa poi notare come altri dettagli della camera di Emily facciano chiaramente supporre che ci troviamo tipo negli anni ’60 e quindi parecchi anni prima della nascita di Andy.

Altro dettaglio: nella scatola con cui Emily ha dato via Jessie non è stato inserito il cappello perché la scatola era troppo piccola ed è solo per questo che, tra i vari oggetti che compaiono, non c’è mai il cappello. Inoltre, guardate da vicino i capelli e il viso di Emily:

In Toy Story 2 il viso di Emily non è che si veda mai benissimo, però è chiaro che ha i capelli a caschetto di un color bruno ramato: capelli abbastanza simili a quelli della mamma di Andy sempre in Toy Story 2. Se poi negli altri film della saga, la mamma ha i capelli più biondi è facile giustificare il fatto che abbia scelto di schiarirseli come del resto fanno tante donne.

Se ci pensate, noi spettatori non conosciamo il vero nome della mamma di Andy Davis: sappiamo solo che viene chiamata Signora Davis. E d’altro canto, non conosciamo neanche il cognome di Emily… Quindi, in base all’ipotesi del cappello, nulla impedisce di pensare che la signora Davis sia davvero Emily. Anche l’età di entrambe potrebbe coincidere. Geniale…

Cosa ne dite di questa teoria? Vi ha convinto?

Fonte: Jon Negroni