14 milioni di euro è il ricchissimo bottino complessivo di quest’ultimo weekend di gennaio sfociato in febbraio, in fortissima crescita (+48%!) rispetto a quello dello scorso anno. The Wolf of Wall Street, il film di Martin Scorsese candidato agli Oscar come Miglior Film, regia e attore protagonista (Leonardo DiCaprio), domina letteralmente il weekend con un calo a dir poco contenuto rispetto al mostruoso esordio: -24%.
Altri 2.98 milioni di euro incassati negli ultimi quattro giorni, con la media di oltre 5mila euro per sala, un secondo weekend a dir poco incredibile per un non blockbuster e addirittura superiore a quanto raccolto da Django Unchained nello stesso periodo di tempo. Scorsese ha sfiorato infatti gli 8 milioni di euro totali dopo solamente 11 giorni nelle sale, e a questo punto è destinato a superare i 12 milioni di euro di Un Boss in Salotto per diventare il miglior incasso di questo inizio 2014.
Festeggia anche l’ottima commedia italiana Tutta Colpa di Freud di Paolo Genovese, con Claudia Gerini e Marco Giallini, che sta godendo di un passaparola eccezionale considerando che il calo registrato è praticamente nullo (-4%!). Altri 2 milioni di euro per la pellicola, con media di 4500 euro per copia, per un totale di 4.8 milioni di euro. Pare che la strada sia ancora lunga per la pellicola, che ha letteralmente asfaltato l’altra commedia italiana presente nella classifica che esordiva nel weekend: La Gente che Sta Bene, con protagonisti Claudio Bisio e Diego Abatantuono. Il film non è andato infatti oltre la settima posizione e incassato 868mila euro, con la deludente media di 2500 euro circa per sala.
Tra le altre nuove pellicole si è comportata benissimo Belle e Sebastien, versione live del celebre anime che racconta dell’amicizia tra un cane bianco e un bambino. Grazie ad un’ottima domenica da 1.054 milioni di euro (prima posizione in classifica, superiore a Scorsese!), il film distribuito da Notorius Pictures ha chiuso i suoi primi quattro giorni con 1.93 milioni di euro incassati e la miglior media della top-10: ben 5300 euro! Un risultato superiore alle più rosee aspettative.
Grazie ai 605mila euro incassati solamente ieri, A Spasso con i Dinosauri, la pellicola distribuita da Fox e ispirata ad un famoso programma della BBC, riesce a tornare al quarto posto con un weekend da 1.07 milioni e un totale di 2.88 milioni in 11 giorni. Superato anche l’esordiente Hercules: La leggenda ha inizio, film della Millennium Film con Kellan Lutz, che nonostante il flop americano è riuscito ad incassare 931mila euro qui in Italia, sfiora i 3mila euro per copia: un dato davvero discreto considerando la concorrenza in sala. Molto positivo anche il dato di Dragon Ball Z: La Battaglia degli Dei, organizzato da Lucky Red in circa 250 cinema (QUI la nostra recensione): in 48 ore il film ha raccolto ben 922mila euro, con la media di 3100 euro (ricordo, in 48 ore!).
Troppa carne al fuoco, Scorsese a tutta birra, e non hanno brillato le due pellicole da Oscar che esordivano in questi giorni: I segreti di Osage County e Dallas Buyers Club con Matthew McConaughey. Rispettivamente hanno raccolto 565mila euro e 417mila euro, con medie rispettabili intorno ai 3mila euro, ma forse in un’altra situazione meno agguerrita avrebbero raccolto anche di più (in ogni caso è la tenuta a lungo termine a contare). Poco convincente l’11esimo posto l’horror Il Segnato, lo spin-off latino che farà da ponte all’uscita di Paranormal Activity 5: solo 256mila euro raccolti, che conferma ancora una volta il disinteresse del pubblico italiano nei confronti del genere found footage.
Che ne pensate degli incassi del fine settimana?
Cliccate MI PIACE sulla nostra PAGINA FACEBOOK: trovereteaggiornamenti costanti sugli incassi della pellicola nei prossimi giorni, come sempre anche nella nostra sezione dedicata al Boxoffice e sulla bacheca della nostra Box Office Cup