Sotto una buona stella di Carlo Verdone, dopo aver sbaragliato la concorrenza, ha dominato anche negli ultimi giorni feriali la classifica italiana: il totale nella giornata di ieri ha superato quota 5 milioni di euro ed è pronto a ripartire con slancio, in particolare nelle giornate di sabato e domenica. Dietro troviamo Monuments Men di George Clooney, arrivato a 2 milioni, mentre Storia d’Inverno è rimasto sempre al terzo posto e ha incassato poco meno di 1.1 milioni nella sua prima settimana. Smetto Quando Voglio continua ad incassare (siamo a 2.2 milioni), mentre Belle & Sebastien è più che soddisfatto dei suoi 6 milioni di euro.
A partire da oggi la concorrenza sarà particolarmente agguerrita, con l’arrivo di attese pellicole in sala. Scopriamo quali sono i contendenti!
La principale è senza dubbio The LEGO Movie, il film di animazione 3D diretto da Phil Lord e Chris Miller, che arriva in Italia dopo i record americani. Negli Stati Uniti ha incassato quasi 150 milioni di dollari in 12 giorni, nel Regno Unito oltre 13 milioni in un solo weekend.
La critica ha acclamato in modo unanime il film, adatto ad ogni genere di pubblico e pronto ad unire grandi e piccoli in sala così come nei ricordi, uno dei punti di forza del film. In Italia sbarca in ben 485 sale, di cui solo 120 in 3D (ottima scelta). Sarà lotta con Verdone per la prima posizione, ma è probabile un cospicuo sorpasso nel weekend (aspettiamoci in ogni caso una lunga tenuta grazie al passaparola).
325 le sale a disposizione invece per Pompei, la pellicola catastrofica diretta da Paul W.S. Anderson (autore della saga di Resident Evil) che racconta la completa distruzione dell’antica città romana del titolo a causa dell’eruzione del vulcano Vesuvio nel 79 d.C. Protagonisti sono Kit Harington (Game of Thrones) insieme a Emily Browning (Sucker Punch), ma anche Carrie Ann-Moss (Matrix), Kiefer Sutherland (24) e Jared Harris (Sherlock Holmes).
Pellicola da non sottovalutare non solo perché è il primo vero kolossal moderno a raccontare la celebre eruzione del nostro vulcano, ma anche perché il genere catastrofico è sempre molto amato in Italia. Sicuramente supererà il milione, ma potrebbe rivelarsi una vera e propria sorpresa al botteghino (mentre negli USA sembra destinato al flop).
Finalmente anche il pubblico italiano può gustarsi da oggi Saving Mr. Banks, il film che parla della realizzazione di uno dei più famosi cult movie dell’infanzia, Mary Poppins. Ha come protagonisti Tom Hanks ed Emma Thompson, nei panni rispettivamente di Walt Disney e P.L. Traver, l’autrice del libro da cui è stato tratto nel 1964 il film diretto da Robert Stevenson, ed è candidato ad un premio Oscar. Oltre 82 milioni di dollari in patria, mentre da noi arriva in circa 220 sale, numero destinata a far registrare una buona media per il primo weekend ma non incassi eccezionali. Contiamo sulla tenuta a lungo termine, così come per l’acclamato Lone Survivor, pellicola di Peter Berg con Mark Walhberg, grande successo negli USA (quasi 120 milioni incassati): è distribuito da Universal in 150 sale.
Chiudiamo con 12 Anno Schiavo, pellicola che ha nel suo palmares ben 9 nomination, la vittoria ai PGA AWARDS e la recentissima premiazione ai BAFTA: BIM punta forte sul film, con oltre 300 sale a disposizione. Incasserà più o meno di Pompei? La curiosità nei confronti del film è alta, ma anche molta la concorrenza in sala.
Chi vincerà secondo voi la sfida questo weekend? Fate la vostra previsione di incasso a questo link.
Cliccate MI PIACE sulla nostra PAGINA FACEBOOK: trovereteaggiornamenti costanti sugli incassi della pellicola nei prossimi giorni, come sempre anche nella nostra sezione dedicata al Boxoffice e sulla bacheca della nostra Box Office Cup