Diamo un’occhiata agli incassi di ieri, giovedì 20 febbraio, per controllare come sono andate le numerose nuove proposte in sala nel primo round del weekend. Sotto una buona stella di Carlo Verdone continua a dominare con i suoi 189mila euro incassati anche ieri, e con la media più alta della top-ten (350 euro). La commedia inizia il fine settimana con in cassa quasi 5.3 milioni di euro, un risultato nettamente superiore a quello di Posti in Piedi in Paradiso (non superava i 4).
Subito al secondo posto The LEGO Movie, il film di animazione 3D diretto da Phil Lord e Chris Miller, che arriva in Italia dopo i record americani. Negli Stati Uniti ha incassato quasi 149 milioni di dollari in 13 giorni, nel Regno Unito oltre 13 milioni in un solo weekend. Ieri l’acclamata pellicola ha iniziato la sua corsa con 101mila euro, cifra pronta ad aumentare esponenzialmente in particolare sabato e domenica. Poco sotto, e con un numero di sale simile (oltre 400 le monitorate) troviamo Pompei, la pellicola catastrofica diretta da Paul W.S. Anderson (autore della saga di Resident Evil) che racconta la completa distruzione dell’antica città romana del titolo a causa dell’eruzione del vulcano Vesuvio nel 79 d.C. Si parla di 98mila euro raccolti ieri, con una media simile a quella di Lego (oltre 200 euro per copia).
Dopo Monuments Men di George Clooney, che ha raccolto altri 86mila euro (totale 2 milioni in otto giorni), troviamo altre due pellicole esordienti. La prima è 12 Anni Schiavo, la pellicola che ha ottenuto 9 nomination agli Oscar comprese Miglior Film e Regia: 82mila euro raccolti, con la seconda media della top-ten (circa 300 euro, ma a quanto pare i film sono tutti vicini visto che tutti sono tra i 200 e i 300 euro). Poco sotto Saving Mr. Banks, il film che parla della realizzazione di uno dei più famosi cult movie dell’infanzia, Mary Poppins. Ha come protagonisti Tom Hanks ed Emma Thompson, nei panni rispettivamente di Walt Disney e P.L. Traver, e ieri ha incassato 44mila euro nei 200 schermi monitorati, cifra inferiore rispetto alle altre pellicole in sala.
Cedono qualche posizione, ma continuano ad incassare Storia d’Inverno e Smetto Quando Voglio (40mila euro e 38mila rispettivamente), mentre al nono posto troviamo Lone Survivor, pellicola di Peter Berg con Mark Walhberg, grande successo negli USA (quasi 120 milioni incassati): 33mila euro con 230 euro incassati per sala, come dicevamo nella media della giornata di ieri.
Chi vincerà secondo voi la sfida questo weekend? Fate la vostra previsione di incasso a questo link.
Cliccate MI PIACE sulla nostra PAGINA FACEBOOK: trovereteaggiornamenti costanti sugli incassi della pellicola nei prossimi giorni, come sempre anche nella nostra sezione dedicata al Boxoffice e sulla bacheca della nostra Box Office Cup