Ricordando Flags of Our Fathers e il Premio Pulitzer Joe Rosenthal

Ricordando Flags of Our Fathers e il Premio Pulitzer Joe Rosenthal

Di Filippo Magnifico

Flags-of-Our-Fathers-Wallpaper-0-960x600

Il 23 febbraio del 1945, durante la Seconda Guerra Mondiale, un gruppo di Marines raggiunge la vetta del Monte Surabachi. Gli stati uniti hanno vinto la Battaglia di Iwo Jima e quei soldati (per la precisione cinque marine e un marinaio) sono lì per issare la bandiera a stelle e strisce.

Joe Rosenthal, un fotografo che si trova sul luogo, decide di immortalare quel momento, realizzando uno scatto che non solo entrerà nella storia come uno dei più grandi simboli del patriottismo americano, ma gli permetterà di vincere il prestigioso Premio Pulitzer.

lflaga2

Molti non sanno che l’immagine in questione è in realtà stata estrapolata dalla ripresa di un’azione militare, che trovate qui sotto:

Ma siamo sicuri che la verità sia sempre quella che ci viene proposta? A rispondere a questa domanda ci ha pensato nel 2006 Clint Eastwood con Flags of Our Fathers, pellicola di guerra che con Lettere da Iwo Jima compone un dittico particolarmente significativo, perché cerca di rappresentare un conflitto da due punti di vista differenti e ugualmente coinvolti (gli americani da un lato, i giapponesi dall’altro).

flags_of_our_fathers_xlg

Può una semplice fotografia porre fine ad una guerra? È questo il tema portante del film di Eastwood, che mette in luce il fatto che gli stessi Stati Uniti abbiano in realtà colto la palla al balzo (nello specifico la fotografia di Joe Rosenthal) per creare degli eroi da dare “in pasto” al pubblico, perché era proprio quello che serviva in un momento particolarmente delicato.

Da una parte c’è chi cerca sempre di creare il mito a tutti i costi, dall’altra la semplicità e la purezza d’animo delle persone che, per uno scherzo beffardo del destino, si sono ritrovate con un’arma in mano, nel bel mezzo di una guerra.

QUI il link per acquistare il film su iTunes.

LEGGI ANCHE

Chi segna vince invita a “essere felici e rallentare”, dice Taika Waititi 30 Settembre 2023 - 19:00

È disponibile una nuova foto di Chi segna vince, mentre Taika Waititi rivela cos'ha imparato dalla sua esperienza nel film.

Saw X: nuova clip per il decimo capitolo della saga horror 30 Settembre 2023 - 17:00

Il 25 ottobre arriverà nelle nostre sale Saw X, il decimo capitolo della famosa saga horror. Ecco una nuova clip.

Spawn uscirà nel 2025, parola di Jason Blum! 30 Settembre 2023 - 15:00

Il capo di Blumhouse giura che il film tratto dai fumetti di Todd McFarlane arriverà nelle sale tra due anni

The Marvels, nuovi indizi suggeriscono che sarà il film più breve del MCU 30 Settembre 2023 - 12:00

Non è ancora ufficiale, ma nuovi indizi potrebbero confermare che The Marvels sarà il film più breve del MCU.

Ahsoka, quinta parte: com’è andata la rimpatriata (spoiler) 13 Settembre 2023 - 11:49

Tempo di rematch, tempo di ricordi, ma soprattutto tempo di crescere per Ahsoka.

Ahsoka, parte 4: quello che stavamo aspettando e l’identità di Marrok 7 Settembre 2023 - 15:16

L'arrivo di chi aspettavamo e l'identità di un certo villain mascherato (spoiler sul quarto episodio).

Oppenheimer: il respiro del fuoco 24 Agosto 2023 - 12:32

Un film totale e un Cristopher Nolan diverso, nel raccontare le contraddizioni e i dilemmi del padre della bomba.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI