Archivio Ultime News

Per San Valentino, i 10 baci più belli dell’ultimo anno di cinema

Pubblicato il 13 febbraio 2014 di Valentina Torlaschi

14 Febbraio: San Valentino. Che vi piaccia o no, che voi siate dei romantici sognatori o dei cinici disincantati, ogni anno arriva la Festa degli innamorati ci travolge con la sua valanga di cuori, dolcetti, bigliettini e smancerie varie. Per l’occasione noi ci siamo divertiti a selezionare i 10 baci più belli che hanno popolato i nostri grandi schermi più o meno nell’ultimo anno, da Il Grande Gastby a La vita di Adele, da Hunger Games: La Ragazza di Fuoco a Don Jon.

E per voi qual è il Best Kiss degli ultimi mesi? Scrivetecelo nei commenti.

IL SUPER-BACIO in L’Uomo d’acciaio tra Lois Lane (Amy Adams) e Clark Kent/Superman (Henry Cavill)

Nel cinecomic dedicato a Superman diretto da Zack Znyder, oltre a una bella dose d’azione, non poteva mancare anche un’avventura romantica. E infatti il protagonista incontra una combattiva e coraggiosa giornalista.

IL BACIO CHE VIENE DAL PASSATO in Il Grande Gastby tra Daisy (Carey Mulligan) e Gatsby (Leonardo DiCaprio)

Tratto dal romanzo cult di Francis Scott Fitzgerald e diretto da Baz Luhrmann, è uno dei film più sfavillanti, colorati, pop e visionari (per quanto non riuscitissimo) degli ultimi tempi. Protagonista il misterioso e ricco Jay Gatsby il quale ritrova il suo amore del passato da cui è tormentato: Daisy Fay, ora sposata con il noto giocatore di polo Tom Buchanan.

IL BACIO SENSUALE in Don Jon tra Jon “Don Jon” Martello Jr (Joseph Gordon-Levitt) e Barbara Sugarman (Scarlett Johansson)

Diretto e interpretato da Joseph Gordon-Levitt, questo simpatico e sensualissimo film racconta dell’amore (impossibile?) tra un uomo che guarda troppi porno e una donna che guarda troppe commedie romantiche.

IL BACIO SHOW-MEN in Dietro i Candelabri tra Liberace (Michael Douglas) e Scott Thorson (Matt Damon)

Il biopic che Steven Soderbergh ha dedicato a Liberace, uno dei primi uomini di spettacolo dichiaratamente omosessuale, ne racconta i successi ma anche i retroscena amari di una vita sfavillante e difficile assieme. Al centro del film, comunque, c’è soprattutto l’amore tra il dolce e gioviale showman e il giovane assistente Scott Thorson.

IL BACIO BLU in La vita di Adele tra Adèle (Adèle Exarchopoulos) ed Emma (Léa Seydoux)

Un film-fiume di 3 ore di emozioni in ebollizione, di sesso, di insofferenze, di sentimenti che inevitabilmente si sfaldano. Tratta dal fumetto Le bleu est une couleaur chaude (Il blu è un colore caldo) scritto e disegnato dalla francese Julie Marohil, la pellicola diretta da Abdellatif Kechiche racconta della storia d’amore viscerale, totalizzante e tormentata tra due ragazze nella Francia dei giorni nostri.

IL BACIO RUBATO E… INFUOCATO in Hunger Games: La Ragazza di Fuoco tra Katniss (Jennifer Lawrence) e Gale (Liam Hemsworth)

Uscita viva dall’arena dopo i giochi mortali degli Hunger Games dove aveva fatto finta di essersi innamorata del compagno di distretto Peeta, Katniss è in realtà profondamente legata a Gale. Ma per la salvezza sua e della sua famiglia deve tenere quest’amore impossibile al segreto. Peccato che un bacio rubato tra i due sia stato immortalato dalle telecamere del Presidente Snow…

IL BACIO A TESTA IN GIU’ in Upside Down tra Eden (Kirsten Dunst) e Adam (Jim Sturgess)

Uno sci-fi romantico che racconta della love story impossibile tra due giovani che vivono in mondi dalla forza di gravità opposta. Due mondi specularmente opposti, uno sopra ricco e benestante e uno sotto povero e meno sviluppato. Due mondi tanto vicini quanto irragiungibili dove città, foreste e oceani esistono anche al di sopra delle nostre teste e ai cui abitanti è proibito interagire. Adam appartiene al mondo di sotto. Eden a quello di sopra. Il loro errore sarà quello di innamorarsi rischiando di incrinare le leggi dell’universo. E anche solo baciarsi sarà un’impresa…

IL BACIO TRA LA SCHIUMA DEI SOGNI in Mood Indigo tra Colin (Romain Duris) e Chloé (Audrey Tautou)

Diretto dal visionario Michel Gondry (Eternal Sunshine, L’Arte del Sogno), il film è un tripudio di magie, fiori e macchine-nuvole. Traduzione per il grande schermo del surreale romanzo di Boris Vian La schiuma dei giorni, il racconta di una storia d’amore molto particolare, quella tra Colin e Chloe. Colin è il ricco inventore di uno strano strumento musicale “olfattivo”, che sposa la sua amata Chloe: sfortunatamente la ragazza si ammala durante la loro luna di miele, a causa di una ninfea entratale nei polmoni. L’unico modo per curare la malattia pare essere circondarla con fiori freschi, una spesa che Colin faticherà a sostenere…

IL BACIO IN INCOGNITO, IN LAVANDERIA in American Hustle tra Irving Rosenfeld (Christian Bale) e Sydney Prosser (Amy Adams)

In questa storia di spionaggio, FBI e corruzione ambientata negli anni ’80, anche in amore è una continua bugia e un continuo gioco di tradimenti. Tra i vari baci lontano dagli sguardi indiscreti, anche uno nel retro di una lavanderia, nascosti tra i capi d’abbigliamento che girano in tondo.

IL BACIO VULCANIANO in Into Darkness – Star Trek tra Spock (Zachary Quinto) e Uhura (Zoë Saldaña)

Anche il razionale e rigoroso Spock, di sangue vulcaniano, cede alla passione e si lascia baciare dalla bella e ben più istintiva Uhura. La scena arriva dal secondo capitolo della saga di Star Trek diretta da J.J.Abrams.

BUON SAN VALENTINO!

Dal cinema alla vita vera, vi ricordiamo che qui trovate un concorso su #IlBaciopiuBello che, realizzato per il lancio del film Storia d’Inverno, vi offre la possibilità di vincere un weekend per due persone in una città europea. Vinca il miglior bacio, allora.