Abbiamo appena terminato il nostro recupero con analisi completa di tutti i candidati agli Oscar 2014 (in fondo all’articolo trovate l’elenco completo) ed è il momento di passare alle previsioni vere e proprie.
Chi vincerà domenica notte le prestigiose statuette assegnate dall’Academy of Motion Picture Arts and Sciences?
Seguiremo in diretta la cerimonia insieme a voi, ma nell’attesa scopriamo che è in pole position per vincere gli Oscar e chi non ha invece speranze esaminando tutte le categorie in gara.
#1 Miglior FOTOGRAFIA-MONTAGGIO
#2 Miglior COLONNA SONORA-CANZONE
OSCAR MIGLIOR SCENOGRAFIA
“AMERICAN HUSTLE” Production Design: Judy Becker; Set Decoration: Heather Loeffler
“GRAVITY” Production Design: Andy Nicholson; Set Decoration: Rosie Goodwin, Joanne Woollard
“IL GRANDE GATSBY” Production Design: Catherine Martin; Set Decoration: Beverley Dunn
“HER” Production Design: K.K. Barrett; Set Decoration: Gene Serdena
“12 ANNI SCHIAVO” Production Design: Adam Stockhausen; Set Decoration: Alice Baker
Gara ancora aperta in questa categoria che lo scorso anno ha visto premiare Lincoln di Steven Spielberg. L’ADG, il premio di categoria, ha visto premiare Il Grande Gatsby, Her e Gravity, ma la statuetta è solamente per uno dei tre. Il più probabile è Il Grande Gatsby, produzione dove gran parte dei 100 milioni di dollari di budget è stata spesa proprio in scenografie, ma a sorpresa il runner up è American Hustle (film che potrebbe diventare la rivelazione del 2014 così come la grossa delusione).
Vincerà: “IL GRANDE GATSBY
Potrebbe vincere: “American Hustle”
Dovrebbe vincere: “Il Grande Gastby” (e “Gravity”)
Avrebbe dovuto esserci: “Hunger Games: La Ragazza di Fuoco”, “L’Uomo d’Acciaio”
OSCAR MIGLIOR TRUCCO
“DALLAS BUYERS CLUB” – Adruitha Lee, Robin Mathews
“JACKASS – NONNO CATTIVO” Stephen Prouty
“THE LONE RANGER” Joel Harlow and Gloria Pasqua-Casny
Categoria apertissima, o quasi. Dallas Buyers Club potrebbe aggiungere questa statuetta tecnica alle due che potenzialmente dovrebbe portarsi a casa per le interpretazioni maschili (Matthew McConaughey e Jared Leto). La sorpresa potrebbe essere il nuovo capitolo di Jackass, mentre per The Lone Ranger è già un bel riconoscimento essere nella terzina visto il poco convincente risultato al botteghino.
Vincerà: “DALLAS BUYERS CLUB”
Potrebbe vincere: “Jackass – Nonno Cattivo”
Dovrebbe vincere: “The Lone Ranger”
Avrebbe dovuto esserci: “Lo Hobbit 2”, “Il Grande e Potente Oz”
OSCAR MIGLIORI COSTUMI
“AMERICAN HUSTLE” – Michael Wilkinson
“THE GRANDMASTER” – William Chang Suk Ping
“IL GRANDE GATSBY” Catherine Martin
“THE INVISIBLE WOMAN” Michael O’Connor
“12 ANNI SCHIAVO” Patricia Norris
Due scuole di pensiero riguardo a questa categoria. Chi crede che la lotta sia tra American Hustle (vedi discroso sopra) e Il Grande Gatsby, e chi spera che la veterana Patricia Norris possa essere finalmente premiata grazie a 12 Anni Schiavo. Il film di Steve McQueen però sembra gradualmente aver perso il giusto sprint per trionfare in molte categorie come hanno fatto in precedenza altre pellicole (ad esempio The Millionaire). Penso la prima opzione sarà quella che effettivamente si verificherà, ma queste tre sono le meno scontate della serata.
Vincerà: “AMERICAN HUSTLE”
Potrebbe vincere “Il Grande Gatsby”
Dovrebbe vincere: “Il Grande Gatsby”
Avrebbe dovuto esserci: “Hunger Games: La Ragazza di Fuoco, “Il Grande e Potente Oz”
Per rimanere aggiornati su tutte le nomination, i premi e il cammino verso gli Oscar seguite la nostra CATEGORIA SPECIALE o la nostra pagina Facebook. Gli Academy Awards saranno consegnati il 2 marzo 2014, una cerimonia che seguiremo e commenteremo come sempre in diretta insieme a voi.