Archivio

Oscar 2014 – Le previsioni #1: chi vincerà Miglior Fotografia e Montaggio?

Pubblicato il 24 febbraio 2014 di Leotruman

Abbiamo appena terminato il nostro recupero con analisi completa di tutti i candidati agli Oscar 2014 (in fondo all’articolo trovate l’elenco completo) ed è il momento di passare alle previsioni vere e proprie.

Chi vincerà domenica notte le prestigiose statuette assegnate dall’Academy of Motion Picture Arts and Sciences?

Seguiremo in diretta la cerimonia insieme a voi, ma nell’attesa scopriamo che è in pole position per vincere gli Oscar e chi non ha invece speranze esaminando tutte le categorie in gara.

#1 OSCAR MIGLIOR FOTOGRAFIA

GRAVITY Emmanuel Lubezki
INSIDE LLEWYN DAVIS Bruno Delbonnel
NEBRASKA Phedon Papamichael
THE GRANDMASTER Philippe Le Sourd
PRISONERS Roger Deakins

Il signor Emmanuel Lubezki, direttore della fotografia di origine messicana e stretto collaboratore di Terrence Malick e Alfonso Cuaron (due registi “a caso”), dovrebbe vincere finalmente la tanto meritata statuetta dopo cinque candidature andate a vuoto. Ha infatti vinto l’ASC (il premio di categoria e fortissimo indicatore), il Bafta, il Satellite, e almeno una quindicina di premi della critica sparsi per gli Stati Uniti e non solo. È solo la prima di una serie di statuette che il capolavoro fantascientifico di Cuaron, inattaccabile dal punto di vista tecnico, produttivo e artistico, riceverà sul palco dei Kodak Theatre.

Attenzione solo a Bruno Delbonnel, che ha fotografato il film dei Coen (che ha ottenuto meno consensi del previsto tra i membri dell’Academy), mentre nessuno si straccerebbe le vesti se vincesse Roger Deakins: candidato 11 volte all’Oscar non ha mai vinto, e ancora brucia la mancata vittoria dello scorso anno per l’incredibile fotografia di Skyfall

Vincerà: “GRAVITY” – Emmanuel Lubezki
Potrebbe vincere: “Inside Llewyn Davis” – Bruno Delbonnel
Dovrebbe vincere: “Gravity” – Emmanuel Lubezki
Avrebbe dovuto esserci: “The Lone Ranger” – Bojan Bazelli
(Avrebbe dovuto vincere: “Skyfall” – Roger Deakins)


#2 OSCAR MIGLIOR MONTAGGIO

AMERICAN HUSTLE – Jay Cassidy, Crispin Struthers, Alan Baumgarten
CAPTAIN PHILLIPS – Christopher Rouse
DALLAS BUYERS CLUB – John Mac McMurphy, Martin Pensa
GRAVITY – Alfonso Cuarón, Mark Sanger
12 ANNI SCHIAVO – Joe Walker

Altra categoria dove Gravity è fortissimo, grazie agli incredibili pianosequenza realizzati e montati a regola d’arte dallo stesso Alfonso Cuaron insieme al fidato Mark Sanger (basterebbe la scena iniziale da circa 15 minuti per vincere l’Oscar).

Christopher Rouse ha vinto però l’ACE Eddie grazie a Captain Phillips, e la gara sembrerebbe essere ancora aperta visto che un “contentino” al film di Greengrass potrebbe essere assegnato. Negli ultimi anni abbiamo assistito in due occasioni su cinque allo split tra l’Oscar a Miglior Film e Montaggion (Millennium e The Social Network, entrambi di David Fincher). Sarà trionfo completo per Gravity oppure no?

Vincerà: “GRAVITY” – Alfonso Cuarón, Mark Sanger
Potrebbe vincere: “Captain Phillips” – Christopher Rouse
Dovrebbe vincere: “Gravity” – Alfonso Cuarón, Mark Sanger
Avrebbe dovuto esserci: “The Wolf of Wall Street” – Thelma Schoonmaker


Per rimanere aggiornati su tutte le nomination, i premi e il cammino verso gli Oscar seguite la nostra CATEGORIA SPECIALE o la nostra pagina Facebook. Gli Academy Awards saranno consegnati il 2 marzo 2014, una cerimonia che seguiremo e commenteremo come sempre in diretta insieme a voi.