La simpatia per le Principesse in casa nostra è ormai cosa nota e così quando qualcuno deve fare un regalo a mia figlia, scegliendo qualcosa che ha come soggetto le Principesse, è sicuro di non sbagliare e di fare un regalo che lei sicuramente apprezzerà.
E’ il caso del “Giocattacca” delle Principesse che la sua prima (perché io e la sua mamma ci siamo conosciute al corso pre parto) amichetta le ha regalato qualche giorno fa quando è venuta a trovarci per fare merenda insieme.
La prima cosa che ha colpito mia figlia è stato il vedere un gioco in cui c’erano raffigurate tutte le sue “beniamine” e solo dopo si è preoccupata di capire di cosa si trattasse e soprattutto che cosa si potesse fare con un gioco di quel tipo.
Una volta aperto il libro (si perché la scatola del gioco ha la forma di un libro) e sollevata la copertina ha trovato all’interno le 10 principesse (Belle, Rapunzel, Ariel, Pocahontas, Tiana, Mulan, Jasmine, Cenerentola, Biancaneve e Aurora) che hanno la particolarità di possedere una piccola ventosa che permette di attaccarle sulle pagine del libro e comporre dei piccoli giochi.
Così c’è la pagina in cui sono raffigurati gli “amici del cuore” di ogni singola Principessa (ad esempio i topini per Cenerentola, la tigre per Jasmine, il pesce per Ariel….e via dicendo) e al bambino viene chiesto di abbinare ad ognuno la Principessa corrispondente.
Poi c’è la pagina in cui sono raffigurate le dimore di alcune delle Principesse e il compito del bambino è quello di associare a ciascuna di esse la Principessa che vi abita mettendo la ventosa nel posto corretto.
Si prosegue con una pagina dove vengono forniti degli indizi sulla storia e osservando le sagome il bambino deve attaccare la Principessa sotto l’indizio corretto in modo da capire se è a conoscenza di tutte e dieci le storie.
Si arriva poi alla pagina dei colori: cosa rende di solito una Principessa più simpatica di un’altra? Il colore del suo vestito e così ecco la pagina in cui osservando i colori si devono associare le Principesse corrispondenti: il viola Rapunzel, l’azzurro a Cenerentola…
Per finire, nell’ultima pagina via libera all’immaginazione e così un bel giardino dove poter attaccare le Principesse che si preferisce ed inventare ogni volta una storia diversa!
E questa forse è proprio la pagina che a mia figlia piace di più, perché qui la sua fantasia può dare il meglio di sé.
Ma anche i vostri bambini hanno così tanta immaginazione e fantasia? Vi va di raccontarcelo nel box dei commenti in fondo a questo post?