La vera Philomena e Steve Coogan hanno incontrato Papa Francesco

La vera Philomena e Steve Coogan hanno incontrato Papa Francesco

Di Valentina Torlaschi

Pope Francis meets Philomena Lee and Steve Coogan

«Ora quelle suore suore saranno gelose di me!». Così, con divertita semplicità, Philomena Lee commenta soddisfatta l’incontro che ha avuto nei giorni scorsi con Papa Francesco, insieme a Steve Coogan. La signora in questione, 80 anni ma vitalità da vendere, è la donna che ha ispirato il film diretto da Stephen Frears intitolato appunto Philomena che, presentato tra gli applausi al Festival di Venezia del 2013, è poi uscito nelle sale italiane lo scorso dicembre.

Philomena è un’adorabile commedia tutta cuore e sarcasmo che ha avuto un’ottima accoglienza di pubblico (siamo quasi a 6 milioni di incassi in Italia) e che racconta la storia vera di questa donna alla ricerca di un figlio che, 50 anni prima, delle perfide suore – quelle della razza di Magdalene, per intenderci – han costretto a dare in adozione. E sono proprio quelle le suore che Philomena Lee è contenta di aver fatto ingelosire ora che lei con Papa Francesco ci ha parlato.

Scritta con una precisione chirurgica nel soppesare una sana commozione e un british humor di migliore annata, il film è un percorso tra fede, perdono e giustizia che ovviamente non poteva non suscitare l’attenzione del Pontefice il quale ha quindi accettato con piacere di incontrare Philomena Lee in Vaticano, in occasione dell’udienza del mercoledì a piazza San Pietro. «È stato un grande onore, è una persona speciale, mi ha commossa. Poi, è una persona di carisma che ride e sorride molto. Ho sempre avuto una profonda fede nella Chiesa e nella sua volontà di riparare ai torti commessi in passato. » ha commentato la donna.

La vera vicenda di Philomena Lee è straziante, eppure lei, come racconta anche la pellicola, è riuscita a perdonare. Rimasta incinta giovanissima e non ancora sposata, nel 1952, la donna fu mandata dalla famiglia nel convento di Roscrea, nel centro d’Irlanda, dove partorì suo figlio:  Anthony. Il quale, però, all’età di 3 anni  venne adottato, dietro pagamento, da una ricca famiglia americana. Philomena si è poi rifatta una vita e una famiglia ma non ha mai smesso di cercare Anthony: per 50 anni ha tentato di ritrovarlo e, solo con l’aiuto del giornalista Martin Sixsmith (autore del libro The lost child of Philomena Leeda cui è stato poi tratto il film), ci è riuscita. Ma ormai era troppo tardi. Purtroppo, le ricerche sono state ostacolate dalle stesse suore del convento di Roscrea che, per tantissimo tempo, non solo si sono rifiutate di rendere noti i loro archivi ma hanno anche intralciato la ricerca.

Philomena Lee è stata solo una delle tante ragazze-madri a cui è stato impedito di ritrovare il proprio figlio dato in adozione. Proprio per combattere quest’ingiustizia e cercare di accedere ai quei 60mila file degli archivi delle istituzioni religiose irlandesi che potrebbero aiutare altre donne a rivedere i lost childern, è stata istituita una petizione sotto il nome di Philomena Project.

philomena-judi-dench-foto-8_mid

Nella versione cinematografica della storia, Philomena Lee è stata magistralmente interpretata da Judi Dench che per la performance si è guadagnata una meritatissima nomination agli Oscar. Steve Coogan (oltre che produttore e sceneggiatore) è invece l’interprete del giornalista della BBC. QUI trovate la nostra recensione del film.

Fonte: The Guardian

LEGGI ANCHE

Big Fish: i 20 anni della lezione di vita di Tim Burton 10 Dicembre 2023 - 12:00

Il 10 dicembre 2003 usciva uno dei film più personali e originali del regista, con cui parlare di incomunicabilità e rapporto tra realtà e fantasia.

Timothée Chalamet continua a essere l’idolo della Generazione Z 10 Dicembre 2023 - 9:00

Dagli inizi del cinema indie fino ai kolossal d’autore, il 27enne newyorkese è ormai il volto maschile più iconico del cinema dei nostri giorni.

Ferrari, prima clip per il film di Michael Mann 9 Dicembre 2023 - 20:30

Enzo Ferrari si scontra con sua moglie Laura nella prima clip del film di Michael Mann, in uscita il 14 dicembre.

Puffin Rock: il trailer del film, dal 4 gennaio al cinema 9 Dicembre 2023 - 18:00

Il 4 gennaio 2024 arriverà al cinema Puffin Rock – Il Film, il primo lungometraggio animato tratto dalla serie TV pluripremiata per bambini Puffin Rock.

Un piccolo Batman per un grande Bat-Natale: il film animato di Natale (con Batman) 9 Dicembre 2023 - 8:51

Quella volta che Damian Wayne, il figlio di Batman, ha dovuto salvare il Natale di Gotham City.

Justice League, la serie animata: i miei episodi preferiti 5 Dicembre 2023 - 12:50

I nostri episodi preferiti della prima stagione di Justice League, la serie animata, disponibile su Netflix.

Daisuke Jigen, il film: il Jigen di Lupin III come Léon 28 Novembre 2023 - 9:05

Le nostre impressioni sul film in solitaria di Jigen, il pistolero di Lupin III, disponibile su Prime Video.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI