La Scuola più Pazza del Mondo, un commento sul film di Hitoshi Takekiyo

La Scuola più Pazza del Mondo, un commento sul film di Hitoshi Takekiyo

Di Redazione SW

scuolapazza_opt

Esce oggi nelle sale italiane La scuola più pazza del mondo, lavoro indefinibile che riesce a divertire ed intrattenere sia gli adulti che i più piccini, realizzato in motion capture dal giapponese Takekiyo Hitoshi sviluppando un corto da lui stesso creato nel 2007. Il lungometraggio che è uscito in Giappone nel 2012, vede come protagoniste tre bambine studentesse di scuola elementare, la peste Mako, la vanitosa Miko e la secchiona Mutsuko, ed il loro incontro con due improbabili personaggi. Si tratta del Signor Nudo, come viene subito chiamato dalle tre bambinette, un modello di corpo umano che le tre trovano nel laboratorio di scienza della scuola, ed il suo compagno lo scheletro. Indotte da uno stratagemma dallo scheletro le tre avranno una notte per superare tre prove all’interno della misteriosa scuola e conquistare così le medaglie che serviranno al Signor Nudo ed allo scheletro per salvarsi dalla chiusura del laboratorio di scienza dove sono custoditi.

after-school-midnighters

Quasi impossibile raccontare come la dose di demenzialità, comicità surreale e slapstick riesce a mescolarsi con un tocco di geniale follia, il collante perfetto che tiene tutto il film insieme e lo fa scorrere divertendo e stupendo una scena dopo l’altra. Molto influenzato dalle commedie americane degli anni ottanta, il regista è nato nel 1967, c’è un tocco del cinema di Landis nella verve e nel ritmo con cui si susseguono le avventure delle tre ragazzine, del Signor Nudo e dello scheletro. Ma c’è anche una sana dose What The Fuck che caratterizza molte opere comiche della cinematografia nipponica che però spesso non riescono a raggiungere i nostri lidi. Una delle più geniali in questo senso e che potrebbe essere accostata a la scuola più pazza del mondo è l’orror camp di Hausu (1977, qui il trailer) del geniale Obayashi Nobuhiko anche lui con una carriera nel campo della pubblicità alle spalle, proprio come Takekiyo. Per quanto riguarda la realizzazione vera e propria, il film è girato in motion capture, una scelta azzeccatissima che trasferisce nelle immagini e dei personaggi quel senso di wierd e dell’assurdo che proviamo quando vediamo parlare e gesticolare il modello anatomico del corpo umano. La scuola più pazza del mondo è un film che è una festa in maschera per la dose di fantasmagoria e per la ritulante parade di personaggi assurdi ed improbabili che ci vengono presentati. Il film ideale per carnevale quindi! Vediamo il trailer:

A QUESTO LINK trovate la programmazione completa delle sale.

LEGGI ANCHE

Lilo & Stitch: ecco l’attrice che interpreterà la piccola Lilo 1 Aprile 2023 - 8:24

Disney ha trovato la giovane protagonista per Lilo & Stitch, il remake live-action del classico animato che sarà diretto da Dean Fleischer Camp.

James Gray dirigerà Ezekiel Moss, una storia di fantasmi nell’era della Grande Depressione 31 Marzo 2023 - 20:45

Dopo Armageddon Time, il regista James Gray ha messo gli occhi sul suo prossimo progetto

Un film racconterà gli ultimi mesi di vita di Saddam Hussein 31 Marzo 2023 - 20:00

Le due anime del dittatore iracheno, lo spietato tiranno e l'essere umano in attesa della morte, nel film diretto dal regista di Chernobyl

Prime Video: tutte le novità di aprile 2023 31 Marzo 2023 - 18:43

Da Citadel alla quinta stagione di La fantastica signora Maisel alla limited-series Inseparabili, alla commedia Grosso guaio all'Esquilino: La leggenda del Kung Fu, tutte le novtà di aprile 2023 su Prime Video.

Super Mario Bros., storia del più celebre idraulico del mondo (che all’inizio non era un idraulico) 29 Marzo 2023 - 9:41

Le umili origini da carpentiere tappabuchi, poi la conquista del mondo. La storia di Mario Mario, e di come è diventato un'icona.

The Mandalorian, stagione 3 episodio 4: il grande ritorno di Jar Jar Binks (più o meno) 23 Marzo 2023 - 8:44

Jar Jar Binks in The Mandalorian?!? Eh. E dovete pure dirgli grazie.

Hello Tomorrow! è, a ora, un gran peccato (no spoiler) 17 Marzo 2023 - 14:39

Ma più che altro, arrivederci. Una serie di Apple TV+ che mi sarebbe piaciuto tanto farmi piacere. E invece.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI