Esce oggi nelle sale italiane La scuola più pazza del mondo, lavoro indefinibile che riesce a divertire ed intrattenere sia gli adulti che i più piccini, realizzato in motion capture dal giapponese Takekiyo Hitoshi sviluppando un corto da lui stesso creato nel 2007. Il lungometraggio che è uscito in Giappone nel 2012, vede come protagoniste tre bambine studentesse di scuola elementare, la peste Mako, la vanitosa Miko e la secchiona Mutsuko, ed il loro incontro con due improbabili personaggi. Si tratta del Signor Nudo, come viene subito chiamato dalle tre bambinette, un modello di corpo umano che le tre trovano nel laboratorio di scienza della scuola, ed il suo compagno lo scheletro. Indotte da uno stratagemma dallo scheletro le tre avranno una notte per superare tre prove all’interno della misteriosa scuola e conquistare così le medaglie che serviranno al Signor Nudo ed allo scheletro per salvarsi dalla chiusura del laboratorio di scienza dove sono custoditi.
Quasi impossibile raccontare come la dose di demenzialità, comicità surreale e slapstick riesce a mescolarsi con un tocco di geniale follia, il collante perfetto che tiene tutto il film insieme e lo fa scorrere divertendo e stupendo una scena dopo l’altra. Molto influenzato dalle commedie americane degli anni ottanta, il regista è nato nel 1967, c’è un tocco del cinema di Landis nella verve e nel ritmo con cui si susseguono le avventure delle tre ragazzine, del Signor Nudo e dello scheletro. Ma c’è anche una sana dose What The Fuck che caratterizza molte opere comiche della cinematografia nipponica che però spesso non riescono a raggiungere i nostri lidi. Una delle più geniali in questo senso e che potrebbe essere accostata a la scuola più pazza del mondo è l’orror camp di Hausu (1977, qui il trailer) del geniale Obayashi Nobuhiko anche lui con una carriera nel campo della pubblicità alle spalle, proprio come Takekiyo. Per quanto riguarda la realizzazione vera e propria, il film è girato in motion capture, una scelta azzeccatissima che trasferisce nelle immagini e dei personaggi quel senso di wierd e dell’assurdo che proviamo quando vediamo parlare e gesticolare il modello anatomico del corpo umano. La scuola più pazza del mondo è un film che è una festa in maschera per la dose di fantasmagoria e per la ritulante parade di personaggi assurdi ed improbabili che ci vengono presentati. Il film ideale per carnevale quindi! Vediamo il trailer:
A QUESTO LINK trovate la programmazione completa delle sale.