Avete mai sentito parlare dei penny dreadful? Traducibile come “spaventi da un penny”, il nome penny dreadful indicava, nel Regno Unito del XIX secolo, tutte quelle pubblicazioni di bassissima qualità – spesso sgrammaticate e adorne d’illustrazioni grossolane – che costavano un solo penny, ed erano molto diffuse tra il proletariato e la borghesia impiegatizia: si trattava di racconti horror molto truci, enfatici e piuttosto brevi (poiché destinati a riempire lo scarso tempo libero dei lavoratori), eppure sono stati in grado di lasciare un marchio indelebile sull’immaginario collettivo e sulla cultura popolare; non a caso, alcuni personaggi celebri come Sweeney Todd hanno esordito proprio fra le pagine dei penny dreadful. Con il senno di poi, non è difficile identificarli come i precursori del genere pulp, nato in America negli anni Venti del secolo scorso.
Ebbene, Penny Dreadful è anche il titolo di uno degli eventi televisivi più attesi di questa prima parte del 2014: una serie psychosexual horror scritta da John Logan (The Aviator, Sweeney Todd, Hugo Cabret), prodotta da Sam Mendes (American Beauty, Revolutionary Road) e diretta – nell’episodio pilota – da Juan Antonio Bayona (The Orphanage, The Impossible). Un trio di estrazione cinematografica che promette un’esperienza horror macabra e intrigante, in cui svariati personaggi della letteratura fantastica (Dorian Gray, il Dr. Frankenstein e la sua creatura, il Conte Dracula e altri ancora) si ritrovano ad affrontare la propria “mostruosa” alienazione nella Londra Vittoriana.
A giudicare dal primo full trailer, pare un ibrido fra La Lega degli Straordinari Gentlemen e American Horror Story:
Il cast comprende, fra gli altri, Josh Hatnett, Eva Green, Billie Piper e Timothy Dalton. Il debutto della serie è previsto per il prossimo 11 maggio su Showtime.
Fonte: Collider