Attualità Ultime News

Il Capitale Umano – Il presidente della provincia di Lecco vuole fara causa a Virzì

Pubblicato il 18 febbraio 2014 di Marlen Vazzoler

Recentemente il regista Paolo Virzì ha parlato del motivo che l’ha spinto a girare il suo ultimo film, Il capitale Umano, in Brianza. Ma quanto dichiarato dal regista, nella sua intervista pubblicata da Repubblica lo scorso 6 febbraio, non è per niente piaciuto al presidente della Provincia di Lecco, Daniele Nava che ha deciso di denunciare il regista per aver dato un’immagine ‘offensiva’ della Brianza.
Nella nota rilasciata da Nava si legge che

“Ha dato incarico ai propri legali di valutare la possibilità di esperire azioni legali contro le dichiarazioni rilasciate dal regista Paolo Virzì sul quotidiano ‘La Repubblica’ del 6 gennaio scorso, a tutela dell’onore e del decoro della propria cittadinanza.
[Per aver dipinto] la Brianza come un luogo dove si creano e si distruggono patrimoni; come un luogo gelido, ostile e minaccioso, nonché come un luogo simbolo di degrado e sottomissione di denaro, non solo non rappresenta la realtà, la Brianza è, infatti, terra feconda di lavoro e cultura, ma è altamente diffamante nei confronti e dell’imprenditoria brianzola e di tutti i singoli cittadini”.

Di seguito potete leggere quanto dichiarato da Virzì:

“Ho scelto [la Brianza] perché è vicina a Milano, dove c’è la Borsa, dove ogni giorno si creano e distruggono patrimoni: poi perché cercavo un’atmosfera che mi mettesse in allarme, un paesaggio che mi sembrasse gelido, ostile e minaccioso. Mi interessavano due scenari, quello dell’hinterland con i grumi di villette pretenziose dove si celano illusioni e delusioni sociali, e quello dei grandi spazi attorno a ville sontuose dai cancelli invalicabili. Ho girato nella campagna di Osnago, nel centro storico di Varese, di Como, città ricchissima che esprime il degrado della cultura con quel suo unico teatro, il Politeama, chiuso e in rovina. E che ha una parte importante nel film, come simbolo di un inarrestabile degrado e sottomissione al denaro. La bella villa con piscina e i sontuosi interni, dove vive la famiglia opulenta di Gifuni, l’ho presa in affitto ad Arese, e l’ho pagata profumatamente: ci ho aggiunto solo il tennis”.

Nava intende chiedere un risarcimento danni, se vincerà la causa il denaro ottenuto verrà devoluto alle aziende locali. Il presidente della provincia di Lecco ha inoltre annunciato la creazione del comitato ‘Pro Brianza‘ che avrà il compito di tutelare e promuovere l’immagine e il decoro dei cittadini brianzoli.
Siamo curiosi di sapere se la denuncia arriverà in tribunale o se verrà trovato qualche accordo tra le due parti.

Fonti adnkronos, repubblica