Un progetto che ha comportato ben 4 anni di lavorazione. Una fatica che è stata ripagata con meritatissimo premio per il Miglior Film della sezione Italiana.doc del 31° Torino Film Festival.
I Fantasmi di San Berillo, documentario diretto da Edoardo Morabito, è un viaggio scandito tra memoria e presente, ambientato nel quartiere di San Berillo a Catania. Un quartiere dove convivono i fantasmi del presente del passato e che nel corso degli anni ha subito uno smantellamento progressivo, che però non ha stravolto la sua essenza.
Oggi come ieri San Berillo rappresenta un rifugio sicuro per prostitute e travestiti. Nei loro occhi, su quelle mura, è ancora possibile ritrovare il mito di un tempo.
“Sono entrato a San Berillo per seguire le storie di quei personaggi del sottosuolo di cui facilmente ci si innamora – racconta Morabito – ma dietro le loro maschere di dolore sempre sorridenti si nascondeva la “nostra” memoria, raccontata attraverso l’eterna migrazione degli ultimi, degli offesi.”
Accompagnato dalla voce di Donatella Finocchiaro, che interpreta il fantasma della scrittrice Goliarda Sapienza, e scandito da frammenti (in certi casi particolarmente hot) d’epoca, I Fantasmi di San Berillo è un film sospeso nel tempo e, proprio per questo, particolarmente affascinate.
La pellicola sarà in programmazione alle 22.30 dal 27 Febbraio al 2 Marzo presso il Nuovo Cinema Aquila di Roma. Oggi, inoltre, il regista Edoardo Morabito e Donatella Finocchiaro, saranno presenti in sala e risponderanno alle domande del pubblico. Per maggiori informazioni potete visitare il sito www.cinemaaquila.com.