Hollywood ricorda Harold Ramis: i messaggi di John Landis, Judd Apatow e molti altri

Hollywood ricorda Harold Ramis: i messaggi di John Landis, Judd Apatow e molti altri

Di Valentina Torlaschi

Harold-Ramis morto messaggi ricordi

Ieri Hollywood ha dovuto dare un altro triste addio, quello a Harold Ramis: l’attore noto al grandissimo pubblico per il ruolo del bizzarro acchiappafantasmi Egon nella saga dei due Ghostbusters ma anche sceneggiatore, regista e produttore (Ricomincio da capo e Mi sdoppio in 4, solo per citare alcuni titoli) è infatti deceduto a soli 69 anni in seguito alle complicazioni di una vasculite autoimmune infiammatoria.

Vi riportiamo di seguito alcuni dei messaggi più commoventi che le star e personalità del cinema hanno rilasciato per salutare il loro amico e collega scomparso.

Il regista Judd Apatow, ad esempio, ha voluto sottolineare il suo debito artistico nei confronti di Harold Ramis e raccontare un aneddoto di quando lo incontrò anni fa: «Sono stati i film di Harold come Animal House, Stripes, Ghostbusters, Vacation, Ricomincio da Capo, a farmi venire voglia di diventare un regista di commedie. Questi suoi film erano delle vere e proprie pietre miliari delle nostre vite. Ricordo che lo intervistai a 16 anni per la stazione radio della mia scuola: non avrebbe potuto essere più gentile e simpatico».

L’attore Chevy Chase ha invece dichiarato: «Harold mi ha diretto in Palla da Golf e nel primo Vacation. È stato lui a darmi l’ispirazione per il personaggio di Clark Griswold. Era davvero divertente, intelligente, onesto, uno in grado di apprezzare la miglior commedia».

John Landis ha ricordato di quando Ramis si offese per non averlo coinvolto nel cast di Animal House da lui scritto ma non interpretato: «Lessi lo script di Animal House e pensai che fosse la cosa più divertente che mi fosse mai capitata tra le mani. Harold aveva scritto la parte di Boon per se stesso, ma per me era troppo vecchio per quel ruolo e così scelsi un altro attore (ossia Peter Riegart). Lui si arrabbiò moltissimo! Però, se si osserva con attenzione la performance di Peter, è alla fine chiaro che Peter Riegart non interpreta Boon, bensì lo stesso Harold Ramis. Anche quando Animal House ebbe un gran successo, Harold rimase molto arrabbiato con me. E fu un peccato perché io lo ammiravo tantissimo. Poi un giorno mi chiamò, prima dell’uscita del suo primo film da regista, dicendomi che avevo ragione: finalmente aveva capito la mia scelta e ora la sua rabbia era passata. Più invecchiava, più il suo talento comico si affinava, stava diventando davvero una sorta di guru. È davvero triste che non ci sia più».

Jack Black, che ha recitato in uno degli ultimi film di Ramis ossia Year One, ha detto: «Harold era una forza della natura. Così divertente, dolce e riflessivo. Mi mancherà profondamente».

Di seguito alcuni dei tweet di saluto per Harold Ramis:

Fonte: Variety, THR

LEGGI ANCHE

Hayao Miyazaki ha iniziato a lavorare a un nuovo film 3 Ottobre 2023 - 9:00

Toshio Suzuki rivela che una delle condizioni chiave per la vendita delle azioni dello Studio Ghibli a Nippon TV era la liberà di Hayao Miyazaki, e dello studio stesso

Deadpool 3: Taylor Swift sarà Dazzler nel film? 2 Ottobre 2023 - 21:15

Taylor Swift è stata avvistata in compagnia di Ryan Reynolds e Hugh Jackman, star di Deadpool 3. Un caso?

Napoleon: il talento di Joaquin Phoenix al centro di un nuovo video 2 Ottobre 2023 - 20:30

Un nuovo video ci porta alla scoperta di Napoleon, il film di Ridley Scott che ricostruisce la storia di Napoleone Bonaparte.

Quanto è violento Saw X? Talmente tanto che durante il montaggio qualcuno ha chiamato la polizia 2 Ottobre 2023 - 20:24

Per colpa di Saw X, l’assistente al montaggio Steve Forn ha avuto dei piccoli problemi con la polizia…

Ahsoka, quinta parte: com’è andata la rimpatriata (spoiler) 13 Settembre 2023 - 11:49

Tempo di rematch, tempo di ricordi, ma soprattutto tempo di crescere per Ahsoka.

Ahsoka, parte 4: quello che stavamo aspettando e l’identità di Marrok 7 Settembre 2023 - 15:16

L'arrivo di chi aspettavamo e l'identità di un certo villain mascherato (spoiler sul quarto episodio).

Oppenheimer: il respiro del fuoco 24 Agosto 2023 - 12:32

Un film totale e un Cristopher Nolan diverso, nel raccontare le contraddizioni e i dilemmi del padre della bomba.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI