Egon Spengler non è morto! Ricordando Harold Ramis

Egon Spengler non è morto! Ricordando Harold Ramis

Di Filippo Magnifico

Harold Ramis

La maggior parte delle persone che hanno pianto la morte di Harold Ramis sono cresciute, o semplicemente si sono avvicinate al mondo del cinema, negli anni ’80. È un dato di fatto e lo si capisce anche dall’età media di chi, sui vari social network, ha reso omaggio alla sua figura.
La cosa da un certo punto di vista mi rende orgoglioso, perché è la prova tangibile che sono cresciuto in un periodo cinematografico tra i più fertili, che è stato in grado di regalare pellicole che – sembrerà scontato dirlo – non si fanno più!

Ci hanno provato in tutti i modi e ancora continuano a farlo, ma la magia di quel tempo è impossibile da ricreare. Si tratta di un’alchimia di nomi, registi, attori, produttori, che, lentamente, ci stanno lasciando. Ma le loro opere restano ed è grazie a loro che continueranno a vivere per sempre. Harold Ramis ovviamente rientra in questa lista e, devo essere onesto, ogni volta che su Facebook mi ritrovo a leggere frasi come “Egon Spengler è morto” una sorta di nervosismo mi assale.

Egon Spengler non è morto, e non lo sarà mai. È pronto a ritornare in scena ad ogni passaggio televisivo, ogni volta che sentiamo quell’impulso irrefrenabile di prendere dalla nostra mensola il DVD di Ghostbusters, un film che conosciamo a memoria e non ci stancheremo mai di rivedere.

Un omaggio alla memoria di Harold Ramis, lasciato vicino alla caserma dei vigili del fuoco dove è stato girato Ghostbusters
Un omaggio alla memoria di Harold Ramis, lasciato sul muro della caserma dei vigili del fuoco dove è stato girato Ghostbusters. Fonte Dailymail

Grazie a quel personaggio anche Ramis si è garantito la sua fetta di “immortalità”, meritatissima oltretutto, perché stiamo parlando di un autore a tutto tondo, che durante la sua carriera si è cimentato non solo con la recitazione, ma anche con la sceneggiatura (Ghostubusters, ad esempio, è stato scritto da lui in collaborazione Dan Aykroyd) e con la regia, regalandoci pellicole altrettanto mitiche, come ad esempio Ricomincio da Capo.

Nel momento in cui ho appreso della sua morte mi sono ritrovato a pensare a quel Ghostbusters 3, continuamente rincorso negli ultimi anni da Dan Aykroyd e mai diventato realtà. Forse a questo punto la cosa migliore sarebbe lasciare le cose come stanno, permettendo agli Acchiappafantasmi di vivere della giusta e meritata gloria che si sono guadagnati.

L’importante è che nessuno salti fuori con frasi tipo: “Abbiamo deciso di farlo perché è quello che avrebbe voluto Harold”. Non ci crederei mai.

LEGGI ANCHE

Blockbuster prende in giro Netflix per lo stop agli account condivisi 28 Maggio 2023 - 10:00

Dopo Amazon Prime Video, anche Blockbuster deride Netflix per il giro di vite contro gli account condivisi.

Florida: insegnante indagata per aver mostrato in classe Strange World, contenente un personaggio gay 17 Maggio 2023 - 17:15

L'insegnante elementare Jenna Barbe è sotto indagine da parte del Florida Department of Education

Upfront Disney: ABC non avrà serie scripted per l’autunno 2023 17 Maggio 2023 - 14:36

Cambio di strategia per l'emittente, per la stagione autunnale, vista l'incertezza portata dallo sciopero degli sceneggiatori.

Arnold Schwarzenegger: “Ho chiuso con Terminator. Il sequel de I Gemelli? Bloccato da da Jason Reitman” 17 Maggio 2023 - 13:00

Arnold Schwarzenegger, ha parlato del suo futuro professionale e di alcuni progetti che, a quanto pare, non si faranno più.

La Sirenetta: un po’ di cose a cui ho pensato guardandolo ieri con mia figlia 25 Maggio 2023 - 9:28

E allora parliamone un po', del target e di quello che al target interessa, in queste trasposizioni live action dei classici Disney.

The First Slam Dunk, la recensione: brividi e adrenalina 4 Maggio 2023 - 7:55

Il meglio di uno dei migliori spokon manga di tutti i tempi, in movimento. Inoue ci regala il capolavoro di cui avevamo bisogno (un'altra volta).

Suzume: Shinkai ai fasti di Your Name (e cosa rappresenta quel gatto) 2 Maggio 2023 - 8:56

Come e perché il nuovo film di Makoto Shinkai si ricollega a Your Name, Miyazaki, Hideaki Anno. E cosa significano quei gatti.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI