Per la seconda settimana consecutiva The Mole Song di Miike Takashi continua a guidare il botteghino giapponese, seguito al secondo posto nella classifica degli incassi da Eien no zero che è oramai arrivato a raggiungere quasi i 75 milioni di dollari. Tutto sommato un fine settimana di passaggio quindi, nell’attesa che esca The Hobbit – La Desolazione di Smaug il 28 febbraio ed il live-action di Kiki consegne a domicilio il giorno seguente e che si scateni poi la “guerra di marzo” un mese che sarà ricco di uscite, specialmentre quelle dedicate ai più piccoli. L’entrata più alta comunque durante il passato week end è rappresentata da Kamen Teacher che si classifica al terzo posto. Si tratta di un lungometraggio ambientato in una scuola superiore speciale dove gli studenti sono quasi tutti dei delinquenti, irrecuperabili. A Gota, il nuovo insegnante, viene assegnata una delle classi più difficili e dopo aver subito le angherie degli studentacci ed aver capito che i problemi degli studenti sono più profondi di ciò che immaginava, l’uomo decide di mettere la maschera e di diventare così Kamen Teacher, l’insegnante mascherato che proverà a risolvere i loro problemi. Come molti dei film nel passato recente del cinema giapponese anche Kamen Teacher deriva da una serie televisiva, segno che la tv generalista nipponica ha ancora una certa presa sui gusti del pubblico, che a sua volta è stata tratta dall’omonimo manga creato da Fujisawa Toru.
Debuttano abbastanza bene anche altri eroi mascherati, di tutt’altro genere però, Kick Ass 2 si classifica infatti al quinto posto, un buon risultato se pensiamo come i fumetti americani siano sopraffatti per popolarità da quelli autoctoni in Giappone, fatta eccezione per i grandi nomi quali Batman e Spider Man, ma solo nelle loro versioni cinematografiche però.