Archivio Ultime News

Avatar 2 – Assisteremo a diverse battaglia sopra e sotto la superficie di Pandora

Pubblicato il 25 febbraio 2014 di Marlen Vazzoler

Torniamo a parlare di Pandora e del mondo creato da James Cameron, per l’esattezza del secondo dei quattro film di Avatar progettati dal filmaker, Avatar 2 che dovrebbe arrivare nelle nostre sale alla fine del 2016, gli inizi del 2017. Secondo una fonte di MarketSaw:

“L’universo di Avatar sta passando attraverso una serie di cambiamenti e di fasi. Si tratterà della più ambiziosa post-produzione mai tentata. Come vi ho detto molti anni fa Stephen Lang assumerà un’altra volta il suo iconico ruolo. E avverrà in più di un modo la prossima volta”.

In post-produzione verrà elaborata una quantità incredibile di dati visto che parliamo di 3D in risoluzione a 4K e con un frame rate che si aggira tra i 48/60 fps.

“Le tute saranno aggiornate per permettere un flusso lavorativo più veloce in post-produzione, permettendo agli elementi catturati di essere integrati all’interno dell’architettura e caricati con un metodo meno ingombrante e consentendo una maggiore destrezza nella cattura in tempo reale”.

Avendo una mole di dati così elevata, la velocità e la semplificazione incideranno ampiamente nel processo.

“Ci saranno molte battaglie, sia sopra che sotto Pandora. Verranno esplorati anche altri corpi solari nel sistema e ci sarà un’interessante inter-connettività. Grandi idee, una scala epica, una scienza difficile e la futura milizia che otterrà il via libera per insegnare a questi dispettosi nativi una lezione, solo per inciampare su qualcosa ancora più preziosa dell’unobtainium. Sarà grande in tutti i sensi del termine e questo è solo il 2”.

Quindi battaglie sulla terra e sott’acqua, come era stato anticipato. L’elemento scientifico come al solito, avrà una parte importante, ma particolare attenzione va data a due elementi: l’inter-connettività e il nuovo elemento. Nel primo caso potremmo avere a che fare con Eywa, la divinità dei Na’vi o qualcosa di simile, nel secondo caso, ci chiediamo quanto possa valere questo nuovo elemento, ricordiamo che l’unobtainium costa 20 milioni di dollari al chilo, e per quali applicazioni possa essere sfruttato.
In Nuova Zelanda verranno girati contemporaneamente i tre nuovi sequel di Avatar. Le riprese dei tre film si svolgeranno in un’unica tornata e dovrebbero iniziare nei primi mesi del 2014 in modo da rispettare la release di Avatar 2 fissata per dicembre 2016. Gli altri episodi usciranno poi a dicembre 2017 e dicembre 2018.

Fonte Marketsaw