Arisa: la vincitrice di Sanremo al cinema

Arisa: la vincitrice di Sanremo al cinema

Di Valentina Torlaschi

arisa sanremo cinema

È Arisa a salire sul gradino più alto del podio del Festival di Sanremo. La cantante, ormai lontana dal look con occhialoni neri e fare impacciato degli esordi, ha trionfato sul palco dell’Ariston con il sofisticato brano «Controvento» sconfiggendo gli altri finalisti Gualazzi & Bloody Beetrots e Renzo Rubino. Per l’interprete lucana è dunque giunta la consacrazione definitiva nel mondo musicale, ma come in molti ricorderanno, Arisa ha fatto più di un’incursione anche nell’universo della settima arte regalando delle prove attoriali certo costruite addosso al suo personaggio, con ruoli minori, ma comunque riusciti e divertenti.

In quali film Arisa, all’anagrafa Rosalba Pippa, ha recitato in questi anni? Ripercorriamo la breve carriera della cantante presta al cinema.

Tutta colpa della musica (2011)

Come debutto sul grande schermo Arisa sceglie ovviamente una storia di musica, ma anche di grandi affetti. Protagonista è Giuseppe: un uomo di 55 anni che intrattiene con la moglie e la figlia (Arisa), ferventi testimoni di Geova, un rapporto ormai freddo e di facciata. Su consiglio del suo migliore amico si unisce al coro della città, dove incontra l’affascinante Elisa: tra i due scoppia subito l’amore, ostacolato però dalla razionalità e dai legami con le rispettive famiglie. Regia di Ricky Tognazzi, anche protagonista.

La peggior settimana della mia vita (2011)

In questa commedia di successo con protagonisti i fidanzatini prossimi alle nozze Cristiana Capotondi e Fabio De Luigi, la dolce Arisa veste i panni della nuova e giovanissima compagna del padre dello sposo (interpretato da Mingardi). Una parte piccola ma ricca di simpatia: molto divertente la scena in cui lei e Mingardi, nell’attesa dell’arrivo della famiglia snob della futura sposa, vengono scovati nel camper parcheggiato nelle lussuosa villa durante una seduta sessuale… Ed emoziante è anche il duetto tra Arisa e Mingardi per il brano ‘L’amor sei tu’.
QUI il link per l’acquisto del film su iTunes.

• Colpi di fulmine (2012)

In questa commedia corale uscita per Natale nel 2012 diretta da Neri Parenti e con protagonisti anche Christian De Sica, Lillo & Greg, Luisa Ranieri, Anna Foglietta e Simone Barbato, la cantante Arisa è una perpetua dal marcato accento lucano che presta servizio a un prete molto particolare: Don Dino, ovvero uno psichiatra che, per sfuggire al fisco, si finge sacerdote e si rifugia in un paesino del Trentino.
QUI il link per l’acquisto del film su iTunes.

Cattivissimo Me 2 (2013)

Non solo attrice, ma anche doppiatrice. In Cattivissimo me 2, il secondo episodio del cartoon con protagonista il non-più-cattivo Gru, fa il suo ingresso un nuovo adorabile personaggi: : la simpatica, letale e timidissima Lucy Wilde, ovvero un’agente operativa di una segretissima Lega Anti-Cattivi. È appunto Arisa a dare voce a questa new-entry al femminile che ha vivacizzato il capitolo numero 2 del fortunato film di animazione. Nella versione originale la voce era di Kristen Wiig. Come doppiatrice, Arisa ha anche lavorato in Un mostro a Parigi.

LEGGI ANCHE

Ike Perlmutter, chairman di Marvel Entertainment, lascia la compagnia 29 Marzo 2023 - 20:00

Celebre è stata la sua faida interna con Kevin Feige, che avrebbe voluto licenziare nel 2015; fu il CEO Disney Bob Iger a impedirglielo

Carl’s Date: Il corto nelle sale assieme ad Elemental 29 Marzo 2023 - 19:21

Con Carl's Date i cortometraggi della Pixar torneranno nelle sale.

Deadpool 3: Karan Soni e Leslie Uggams tornano nel cast 29 Marzo 2023 - 18:47

Il tassista Dopinder e la coinquilina Blind Al affiancheranno ancora una volta il Mercenario Chiacchierone in Deadpool 3

Beau ha paura: un video dietro le quinte del nuovo film di Ari Aster 29 Marzo 2023 - 17:15

"Un Signore degli Anelli ebreo, ma lui sta solo andando a trovare la madre". Ari Aster presenta Beau ha paura in un nuovo video

Super Mario Bros., storia del più celebre idraulico del mondo (che all’inizio non era un idraulico) 29 Marzo 2023 - 9:41

Le umili origini da carpentiere tappabuchi, poi la conquista del mondo. La storia di Mario Mario, e di come è diventato un'icona.

The Mandalorian, stagione 3 episodio 4: il grande ritorno di Jar Jar Binks (più o meno) 23 Marzo 2023 - 8:44

Jar Jar Binks in The Mandalorian?!? Eh. E dovete pure dirgli grazie.

Hello Tomorrow! è, a ora, un gran peccato (no spoiler) 17 Marzo 2023 - 14:39

Ma più che altro, arrivederci. Una serie di Apple TV+ che mi sarebbe piaciuto tanto farmi piacere. E invece.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI