Anche il remake di Point Break verrà girato in Valle d’Aosta a Valgrisenche

Anche il remake di Point Break verrà girato in Valle d’Aosta a Valgrisenche

Di Marlen Vazzoler

Cima-Aiguille-de-la-Grande-Sassiere-point-break

Quando il remake di Point Break è stato presentato all’American Film Market lo scorso novembre, era stato annunciato che parte delle riprese si sarebbero in Germania, Austria, Svizzera, Cina, Malta e anche in Italia a partire da questo marzo.
La Film Commission Vallée d’Aoste ha comunicato oggi che la pellicola verrà girata in Valle d’Aosta all’Aiguille de la Grande Sassière a Valgrisenche. L’accordo tra la produzione, la Film Commission Vallée d’Aoste e la Regione Valle d’Aosta è stato concluso nei giorni scorsi ma la preparazione dei set è cominciata già da ieri. Le riprese si terranno dal 10 febbraio al 10 marzo. Questa è la seconda produzione hollywoodiana ad aver scelto la Valle d’Aosta come location, ricordiamo che a marzo si terranno anche le riprese di Avengers: Age of Ultron.

“La presenza in contemporanea di due grandi produzioni hollywoodiane sul nostro territorio oltre ad altri importanti progetti previsti per i prossimi mesi, sono la testimonianza di come il rapporto tra la Valle d’Aosta e il cinema si stia consolidando sempre più; per la nostra Film Commission è motivo di grande soddisfazione e il risultato di un lavoro collettivo costante e appassionato.
La notizia della presenza di questi due importantissimi film sul nostro territorio ha avuto molta risonanza internazionale e sta portando ulteriore attenzione sulla regione e sulla Film Commission: prova ne sia il fatto che abbiamo già ricevuto numerose richieste di meeting al Festival di Berlino, dove il presidente Barisone ed io saremo presenti a partire da giovedì prossimo a promuovere la Valle d’Aosta come set per nuove produzioni”

ha affermato la direttrice della Film Commission Alessandra Miletto.
Il presidente della Regione Augusto Rollandin ha aggiunto:

“Ancora una volta constatiamo con soddisfazione la costante crescita e il successo della Film Commission Vallée d’Aoste nel conseguire gli obiettivi di promozione e valorizzazione della nostra regione e delle sue eccellenze attraverso il sostegno all’audiovisivo, un settore in grado di portare grandi vantaggi a tutto il territorio in termini di visibilità e promozione dell’immagine della Valle d’Aosta e per le sicure ricadute economiche ed occupazionali che è in grado di portare.
Siamo convinti che in momenti di crisi economica come questa, l’industria dell’audiovisivo sia un settore strategico su cui puntare e investire, per le grandi opportunità di sviluppo occupazionale e turistico che è in grado di portare”.

La Eagle Pictures che ha acquistato i diritti di distribuzione della pellicola in Italia, si occuperà anche della produzione esecutiva in Italia. Nel comunicato ufficiale della Film Commission si legge che:

“Per ambientare queste sequenze è stata scelta la Valle d’Aosta: nella fattispecie è stata individuata come location ideale la Cima Aiguille de la Grande Sassière, in Valgrisenche. Qui i due protagonisti Utah e Bohdi, venuti in Italia per effettuare una rapina, si lanceranno in vertiginose discese con lo snowboard”.

Il compito di dirigere la Snowboard Unit è stato affidato a Rob Bruce, mentre Ericson Core si occuperà della regia del remake. Lo snowboard è uno dei tanti sport estremi che saranno presenti nel remake, oltre al surf estremo, il wingsuiting, le gare di motociclismo e l’arrampicata su roccia. Chissà se anche le scene delle arrampicate verranno girate in Italia.
Bodhi avrà il volto di Gerard Butler, mentre per la parte di Johnny Utah sono stati fatti i nomi di Chris Pine, Taylor Kitsch e Sam Claflin.

Fonte Film Commission

LEGGI ANCHE

Angus Cloud: rivelata la causa della morte, overdose accidentale 22 Settembre 2023 - 13:00

Il medico legale della contea di Alameda ha confermato la causa della morte di Angus Cloud, giovane attore visto nella serie Euphoria.

Rupert Murdoch passa il testimone: lascia la presidenza di News Corp e Fox 21 Settembre 2023 - 19:45

Rupert Murdoch si dimetterà dalla presidenza del consiglio di amministrazione di Fox Corporation e News Corporation.

Michael Caine si “è ritirato” dalle scene 21 Settembre 2023 - 17:59

Se verrà confermato il ritiro di Michale Caine dalle scene, il suo ultimo film sarà The Great Escaper basato sulla storia vera di Bernard "Bernie" Jordan.

Sciopero degli sceneggiatori: le trattative proseguono, la fine è vicina? 21 Settembre 2023 - 17:29

WGA e AMPTP hanno ripreso a dialogare e sono attualmente in corso nuove trattative.

Ahsoka, quinta parte: com’è andata la rimpatriata (spoiler) 13 Settembre 2023 - 11:49

Tempo di rematch, tempo di ricordi, ma soprattutto tempo di crescere per Ahsoka.

Ahsoka, parte 4: quello che stavamo aspettando e l’identità di Marrok 7 Settembre 2023 - 15:16

L'arrivo di chi aspettavamo e l'identità di un certo villain mascherato (spoiler sul quarto episodio).

Oppenheimer: il respiro del fuoco 24 Agosto 2023 - 12:32

Un film totale e un Cristopher Nolan diverso, nel raccontare le contraddizioni e i dilemmi del padre della bomba.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI