Verso gli Oscar 2014: alla scoperta de La Grande Bellezza

Verso gli Oscar 2014: alla scoperta de La Grande Bellezza

Di Valentina Torlaschi

la grande bellezza oscar

Proseguiamo il cammino che ci porterà sino alla notte del 2 marzo, nella quale seguiremo e commenteremo insieme la consegna dei premi dell’Academy of Motion Picture Arts and Sciences, meglio conosciuto come Oscar.

La lista completa delle candidature ha svelato non poche sorprese, ed è il momento di recuperare tutti i candidati alle statuette, esaminandoli nel dettaglio, scoprendo le loro potenzialità di vittoria e offrendovi il modo di vederli o rivederli (dove possibile). Oggi è il turno di una pellicola a cui noi italiani siamo inevitabilmente molto legati: La Grande Bellezza, il film di Paolo Sorrentino che ha portato l’Italia nella rosa dei finalisti per l’Oscar come Miglior Film Straniero (era dal 2006, con La bestia nel cuore di Cristina Comencini, che il nostro cinema non rientrava nella cinquina delle nomination).

QUI la nostra analisi sullo stato della corsa agli OSCAR

TITOLO: La Grande Bellezza

REGIA: Paolo Sorrentino

CAST:  Toni ServilloSabrina FerilliCarlo VerdoneGiorgio PasottiIsabella FerrariRoberto HerlitzkaAnita Kravos

CANDIDATO A: 1 PREMIO OSCAR

Miglior film straniero

La Grande Bellezza Paolo Sorrentino Foto Dal Set 1

TRAMA:

Jep Gambardella, 65 anni, è uno scrittore e giornalista di valore ma, ormai cinico e disincantato nei confronti della vita e della cultura italiana, si è adagiato su una (bella) vita fatta di feste, ricevimenti, mondanità varie. In queste occasioni assiste, divertito e malinconico, alla sfilata di un’umanità vacua e volgare. Alle sue spalle, scorrono le immagini di una Roma magnifica e decadente.

BOXOFFICE:

USA: $ 1,271,222
ITA: € 6.929.728
WORLDWIDE: $ 11,125,450

COSA HA DETTO LA CRITICA:

Se in Italia il film ha molto diviso la critica, alla stregua di un tifo calcistico, tra sostenitori e scettici (i primi ad elogiare uno dei pochi autori di casa nostra in grado di leggere il presente con sarcastica intelligenza e un grande stile; i secondi ad accusare l’opera di essere un’estetizzante e insipida copia de La dolce vita felliniana) all’estero La grande bellezza è stata molto apprezzata. America e Inghilterra i paesi dove la pellicola ha raccolto i consensi più ampi. 93% la percentuale di recensioni positive su Rottentomateos, con un voto medio di 8,2/10. Il punteggio su Metacritic è 86/100 basato su 27 recensioni. Variety ne ha scritto: «Roma, in tutto il suo splendore e superficialità. Un omaggio e insieme una critica a questa città le cui bellezze hanno imprigionato i suoi cittadini in una crisi esistenziale. Rivisitazione moderna di tematiche già affrontate in classici del passato come ‘La dolce vita’, ‘La grande bellezza’ sorprenderà, affascinerà e farà riflettere il pubblico».

TRAILER:

IL NOSTRO COMMENTO:

Sorrentino è un regista coraggioso, spericolato per certi versi. La Grande Bellezza è un film difficile, densissimo, debordante di messaggi e personaggi che non si è certo preoccupato di assecondare i gusti del presunto pubblico italiano e che, eppure, il pubblico italiano lo ha attirato in sala (vedi i quasi 7 milioni di incasso). Come sempre accade per le pellicole del regista napoletano, la sceneggiatura è imperfetta e dalle maglie larghe, ma il film è sottilmente spietato e visivamente bellissimo nel raccontare la ‘dolce vita’ dell’Italia di oggi così vuota, così volgare. Un’Italia che, come l’immagine della Costa Concordia nel finale, è una gigantesca massa arenata tra i suoi splendidi paesaggi anche a causa della stupidità ed egocentrismo di chi l’ha guidata.

La Grande Bellezza time top 10

LA CURIOSITÀ:

La performance in cui l’artista Talia Concept interpretata da Anita Krovos, nuda, va a sbattere la testa contro un muro sembra essere stata ispirata e modellata su Marina Abramovic.

POTENZIALITÀ DI VITTORIA:

Dopo la vittoria agli EFA (gli ‘Oscar europei’) e quella ancora più importante ai Golden Globe, la pioggia di candidature ad altri importanti premi internazionali come i BAFTA e i GOYA nonché i numerosi riconoscimenti della critica mondiale (si veda i New York Film Critics Circle Awards, i National Society of Film Critics Awards USA, i Los Angeles Film Critics Association Awards), il film di Sorrentino ha considerevoli probabilità di vincere. Inoltre, gli sfidanti (a parte, forse, il belga ALABAMA MONROE – Una storia d’amore e il danese Il sospetto) non risultano molto forti e non hanno dimostrato in questi mesi lo stesso appeal internazionale.

Previsione: 1 Oscar

Per scoprire le altre pellicola candidate agli Oscar 2014 potete consultare i seguenti link:

GRAVITY
CAPTAIN PHILLIPS – ATTACCO IN MARE APERTO
BLUE JASMINE
PHILOMENA
AMERICAN HUSTLE – L’APPARENZA INGANNA

Per rimanere aggiornati su tutte le nomination, i premi e il cammino verso gli Oscar seguite la nostra CATEGORIA SPECIALE o la nostra pagina Facebook. Gli Academy Awards saranno consegnati il 2 marzo 2014, una cerimonia che seguiremo e commenteremo come sempre in diretta insieme a voi.

LEGGI ANCHE

Gli studios ignorano le richieste sui protocolli sull’aborto dei creatori 11 Agosto 2022 - 18:03

Disney, Netflix, AppleTV+, NBCUniversal, Amazon, Warner Bros, Discovery e AMC Networks hanno risposto alla richiesta di rettificare il piano di sicurezza sull'aborto di più di mille creatori di Hollywood.

Cenerentola: il trailer del musical Amazon con Camila Cabello 3 Agosto 2021 - 20:20

La rilettura della classica fiaba arriverà su Amazon Prime Video il 3 settembre

Anche Zendaya reciterà nel Dune di Denis Villeneuve 30 Gennaio 2019 - 22:44

La giovane attrice lanciata da Spider-Man: Homecoming raggiungerà un cast davvero stellare!

Contest Scanner – Gioca e Vinci con L’estate addosso, Pets e Alla ricerca di Dory 11 Settembre 2016 - 17:00

Ecco i migliori concorsi / contest / giveaway legati al mondo del cinema e della televisione comparsi nel web negli ultimi giorni...

The Mandalorian, stagione 3 episodio 4: il grande ritorno di Jar Jar Binks (più o meno) 23 Marzo 2023 - 8:44

Jar Jar Binks in The Mandalorian?!? Eh. E dovete pure dirgli grazie.

Hello Tomorrow! è, a ora, un gran peccato (no spoiler) 17 Marzo 2023 - 14:39

Ma più che altro, arrivederci. Una serie di Apple TV+ che mi sarebbe piaciuto tanto farmi piacere. E invece.

Ted Lasso stagione 3, episodio 1: We Are Richmond (no spoiler) 15 Marzo 2023 - 14:39

Il grande ritorno di Ted Lasso, l'allenatore che sembra "Ned Flanders che fa il cosplayer di Ned Flanders".

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI