Niente da fare per le nuove uscite. Si conferma leader indiscusso della classifica The Wolf of Wall Street, la nuova pellicola del premio Oscar Martin Scorsese candidata agli Oscar come Miglior Film, regia e attore protagonista. Il film con Leonardo DiCaprio ha perso solo il 30% rispetto all’esordio e raccolto altri 318mila euro ieri, con la media più elevata della classifica di ben 650 euro. Il totale aggiornato dopo otto giorni nelle sale è di 5.3 milioni, e finirà questo nuovo weekend tra i 7 e gli 8 milioni di euro.
Molto bene anche la commedia Tutta Colpa di Freud di Paolo Genovese, con Claudia Gerini e Marco Giallini: addirittura incassi in crescita del 30% rispetto allo scorso giovedì grazie al passaparola positivo, e altri 185mila euro raccolti ieri (media oltre quota 500 euro), per un totale di 2.9 milioni pronto a crescere in questi giorni.
Passiamo alla lunga lista di nuove uscite del weekend, capitanate da Belle e Sebastien, versione live dell’amicizia tra un cane bianco e un bambino, film già amato dai ragazzi al Festival di Roma. L’anime molto amato in Italia, ed ecco arrivare la terza posizione: 81mila euro e media di oltre 300 euro, terza della classifica, dato che fa ben sperare per il weekend in particolare per gli spettacoli pomeridiani di sabato e domenica. A differenza del flop americano, il nostro pubblico salva Hercules: La leggenda ha inizio, film della Millennium Film con Kellan Lutz: quarto posto e 78mila euro, con media di 290 euro.
Deludente l’esordio della nuova commedia italiana del weekend La Gente che Sta Bene, con protagonisti Claudio Bisio e Diego Abatantuono. La concorrenza di Freud e Scorsese si rivela fatale e solo 47mila euro raccolti ieri in 300 sale, con l’irrisoria media per copia di 170 euro. Seguono le due pellicole da Oscar, come Dallas Buyers Club, il dramma diretto da Jean-Marc Vallée con il candidato all’Oscar Matthew McConaughey: ieri 31mila euro e media di 230 euro. Poco sotto troviamo I segreti di Osage County, l’acclamata commedia con i premi Oscar Meryl Streep e Julia Roberts, ieri a quota 30mila euro e 190 euro di media. Dati per ora non particolarmente esaltanti, ma la loro prova sarà da giudicare sulla lunga distanza. 11esima posizione per Il Segnato, lo spin-off latino che farà da ponte all’uscita di Paranormal Activity 5 e nuovo horror appartenente al genere found footage: l’incasso di ieri si è assestato intorno ai 23mila euro.
Il ricambio è stato notevole in top-ten, e sia Il Capitale Umano che The Counselor hanno perso dal 65 al 70% rispetto allo scorso giovedì (totali rispettivamente di 4.7 milioni e 2.9 milioni). La classifica complessivamente ha raccolto il 16% in meno: cosa succederà nei prossimi giorni?
Cliccate MI PIACE sulla nostra PAGINA FACEBOOK: trovereteaggiornamenti costanti sugli incassi della pellicola nei prossimi giorni, come sempre anche nella nostra sezione dedicata al Boxoffice e sulla bacheca della nostra Box Office Cup