In un weekend senza particolare nuove proposte in sala di rilievo è The Counselor – Il Procuratore, il thriller scritto da Cormac McCarthy (autore di Non è un Paese per Vecchi) e diretto da Ridley Scott (Prometheus) a conquistare la prima posizione in classifica.
La pellicola ha raccolto circa 135mila euro, con la media per copia (la più elevata della top-ten) di circa 400 euro. Negli USA è stato un flop totale di critica e pubblico, nonostante l’eccellente cast che vanta Brad Pit, Michael Fassbender, Penelope Cruz, Cameron Diaz e Javier Bardem: solo 16 milioni di dollari raccolti, che diventano 64 milioni nel mondo (essendo costato 25 milioni, il danno è ridotto per Fox). Sarà interessante scoprire l’andamento della pellicola nel weekend, ma a questo punto il milione di euro sarà ampiamente superato.
Incassi in forte crescita per Paolo Virzì e l’acclamato Il Capitale Umano. La pellicola cresce del 28% rispetto all’esordio la scorsa settimana, e aggiunge altri 116mila euro al suo bottino. Il totale in otto giorno è di 2.2 milioni, pronto a moltiplicarsi con quella che sembra possa essere un’eccellente tenuta in sala. Scende invece al terzo posto Un Boss in Salotto, il nuovo film di Luca Miniero (Benvenuti al Sud), che ieri ha incassato altri 85mila euro: tra oggi e domani proverà a superare la soglia psicologica dei 10 milioni di euro, prima pellicola del 2014 a riuscire nell’impresa.
Esordio soddisfacente in quarta posizione per Lo Sguardo di Satana – Carrie, la nuova versione del racconto di Stephen King con protagoniste Chloe Moretz e Julianne Moore. Proiettato in poco più di 200 cinema, ha raccolto 75mila euro con una media pari a quella del Capitale Umano (circa 350 euro). Un bell’antipasto per la pellicola, che in patria è stata snobbata.
Proseguendo troviamo due pellicole particolarmente care al pubblico. The Butler incassa altri 59mila euro e sfiora i 3.4 milioni di euro totali (è record assoluto per Videa distribuzione), mentre American Hustle, forte delle due 10 nomination agli Oscar, ne raccoglie altri 58mila (totale 3.5 milioni). Non molto convincente l’esordio della parodia di Hunger Games e intitolata Angry Games: distribuita da Lucky Red in ben 250 sale ieri non è andata oltre i 45mila euro (media 180 euro). Recupererà qualcosa nel weekend con gli adolescenti, ma sono lontani i tempi di Mordimi & Co.
Lontane altre due nuove proposte d’autore in sala. Nebraska di Alexander Payne, proprio ieri candidato a 6 Oscar tra cui Miglior Film e Regia, ha raccolto 14mila euro (media sotto i 200 euro, sicuramente in crescita nei prossimi giorni), mentre C’era una Volta a New York, il melò presentato a Cannes con protagonista Marion Cotillard, non è andato oltre il 17esimo posto con 8700 euro raccolti (media 130 euro).
Cosa succederà nel weekend, in particolare con il bis di Peppa Pig al cinema?
Cliccate MI PIACE sulla nostra PAGINA FACEBOOK: trovereteaggiornamenti costanti sugli incassi della pellicola nei prossimi giorni, come sempre anche nella nostra sezione dedicata al Boxoffice e sulla bacheca della nostra Box Office Cup!