Robocop – Alla scoperta della serie giapponese che ha ispirato il design del cult movie

Robocop – Alla scoperta della serie giapponese che ha ispirato il design del cult movie

Di Redazione SW

space_sheriff_gavan_opt

ScreenWeek dal Giappone.

Uchū Keiji Gyaban, conosciuta in inglese come Space Sheriff Gavan, è stata la prima serie televisiva di quel filone che venne definito Metal Hero Series, telefilm giapponesi appartenenti al genere tokusatsu (effetti speciali) con protagonisti supereroi mascherati, sul genere di Kamen Rider o Power Rangers per intenderci, che ai soliti temi di lotta del bene contro il male e di trasformazione, univa anche un’interesse verso cyborg, androidi e armature metalliche. Del resto stiamo parlando dei primi anni ottanta, la serie prodotta dalla Toei andò in onda dalla primavera del 1982, e gli argomenti e le tematiche che si sarebbero in seguito addensate per formare il cosiddetto cyberpunk erano già nell’aria, di lì a qualche anno sarebbe uscito il fondamentale Neuromante di William Gibson e lo stesso 1982 avrebbe visto l’uscita nelle sale di Blade Runner.
Questa serie che ricordiamo, come le altre del genere tokusatsu, sono rivolte principalmente ad un pubblico di giovanissimi, vedeva come protagonista Gavan, lo Sceriffo Spaziale, membro della Polizia dell’Unione Galattica impegnata a combattere un’organizzazione criminale conosciuta come Makuu, che “naturalmente” vuole conquistare l’universo intero.

space_sheriff_gavan2

Si dice che proprio il design di questo supereroe abbia influenzato Paul Verhoeven, Edward Neumeier e Rob Bottin nella realizzazione di quello di Robocop, in entrambi infatti il colore dell’armatura è argenteo, la forma del casco stesso ha delle notevoli similitudini ed inoltre tutti e due sono dei poliziotti. Qui un divertente confronto:

Exif_JPEG_PICTURE

LEGGI ANCHE

David McCallum è morto: addio al dottor Mallard di NCIS 26 Settembre 2023 - 11:38

David McCallum è morto lunedì mattina al New York Presbyterian Hospital all’età di 90 anni per cause naturali.

Martin Scorsese sugli Oscar e Shutter Island, potrebbe dirigere ancora uno o due film in futuro 25 Settembre 2023 - 19:28

Martin Scorsese parla del suo rapporto con l'Academy, e sembra pentirsi di aver realizzato Shutter Island

Prime Video: Si pagherà per non avere la pubblicità 24 Settembre 2023 - 12:00

Dopo HBO Max (ora MAX), Netflix e Disney+, anche su Prime Video arriveranno gli annunci pubblicitari.

Sciopero degli sceneggiatori: un accordo è vicino? 23 Settembre 2023 - 17:00

Le trattative tra sceneggiatori e produttori proseguono e si comincia a intravedere una luce alla fine del tunnel.

Ahsoka, quinta parte: com’è andata la rimpatriata (spoiler) 13 Settembre 2023 - 11:49

Tempo di rematch, tempo di ricordi, ma soprattutto tempo di crescere per Ahsoka.

Ahsoka, parte 4: quello che stavamo aspettando e l’identità di Marrok 7 Settembre 2023 - 15:16

L'arrivo di chi aspettavamo e l'identità di un certo villain mascherato (spoiler sul quarto episodio).

Oppenheimer: il respiro del fuoco 24 Agosto 2023 - 12:32

Un film totale e un Cristopher Nolan diverso, nel raccontare le contraddizioni e i dilemmi del padre della bomba.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI