Quel “maledetto” cinema found-footage! Il male visto attraverso una telecamera amatoriale

Quel “maledetto” cinema found-footage! Il male visto attraverso una telecamera amatoriale

Di Filippo Magnifico

joshualeonard

Il cinema cosiddetto found footage (o mockumentary, quello che per intenderci utilizza uno stile pseudo amatoriale) ha incontrato il periodo di massimo splendore qualche anno fa, quando nel giro di pochissimo tempo ci siamo trovati di fronte a titoli come Cloverfield, Rec e Diary of the Dead.

La smania di realizzare pellicole che fossero in grado di dare l’illusione del vero si è esaurita con il passare degli anni, ma c’è ancora chi crede in questo genere, particolarmente conveniente dal punto di vista produttivo e, di conseguenza, ricco di potenzialità economiche.

Un esempio concreto di tutto questo è la saga di Paranormal Activity, tra i principali franchise horror degli ultimi anni. Ieri ha fatto il suo ingresso nelle sale italiane Il Segnato, lo spin-off latino di questa saga, che farà da ponte all’uscita del quinto capitolo.

Per l’occasione abbiamo deciso di ricordare alcuni titoli che, adottando la stessa tecnica, hanno affrontato tematiche paranormali e demoniache, con risultati non sempre felici. Cominciando da quello che sicuramente è il più importante:

BlairWitchVisual

THE BLAIR WITCH PROJECT (1999, regia Daniel Myrick ed Eduardo Sanchez)

Sicuramente la pellicola che ha sdoganato questo genere, ma non la prima (tra i precedenti titoli che possiamo citare c’è Cannibal Holocaust di Ruggero Deodato, ad esempio).
The Blair Witch Project nasce nel 1993 da un’idea di due giovani cineasti Statunitensi, Eduardo Sanchez e Dan Myrick. Il progetto è semplicissimo: alcuni giovani ragazzi, persi all’interno di un bosco durante la registrazione di un documentario, si ritrovano alle prese con inquietanti fenomeni paranormali, legati alla figura leggendaria di una strega (la Blair Witch del titolo).
A tutto questo aggiungeteci una campagna virale decisamente avanti con i tempi in cui è stata realizzata, che ha contribuito a far crescere la sua fama.

Il Quarto Tipo Foto Dal Film 10

IL QUARTO TIPO (2009, regia Olatunde Osunsanmi)

Il fanta/horror scritto e diretto da Olatunde Osunsanmi, che ha come tema portante il rapimento di esseri umani da parte di creature extraterrestri (i cosiddetti incontri del quarto tipo). Nel cast Milla Jovovich, protagonista di un esperimento tanto interessante sulla carta, quanto deludente sul grande schermo.

Lultimo Esorcismo Ashley Bell Foto Dal Film 3

L’ULTIMO ESORCISMO (2010, regia Daniel Stamm)

Il reverendo Cotton Marcus è un uomo schiacciato dal peso della sua coscienza, che per anni ha truffato le persone disperate eseguendo finti esorcismi in cambio di denaro. Per questo ha deciso di filmare un documentario-confessione di quello che sarà il suo ultimo esorcismo, ma una volta arrivato alla fattoria di Louis Sweetzer, nella Lousiana, si ritrova a dover fare i conti con una cosa del tutto inaspettata.
In questo caso il risultato è discreto, peccato che sia stato rovinato da un inutile sequel.

The Devil Inside Foto Dal Film 04

L’ALTRA FACCIA DEL DIAVOLO (2012, regia William Brent Bell)

La storia di una donna che viene coinvolta in una serie di esorcismi non autorizzati. È infatti in missione per scoprire effettivamente cosa sia successo alla madre anni prima, quando durante un esorcismo uccise tre persone e venne poi rinchiusa in un ospedale psichiatrico. L’horror mockumentary diretto da William Brent Bell si può definire con una sola parola: IMBARAZZANTE!

Father-Mario

FATHER MARIO (2013, regia Luna Gualano)

Anche il web ci ha recentemente regalato la sua dose di possessioni demoniache, esorcismi e mockumentary. Ne sa qualcosa Padre Mario, protagonista della web serie creata e diretta dalla regista italiana Luna Gualano. Decisamente una piccola grande sorpresa, in grado di offuscare gran parte dei titoli citati durante questo percorso…

LEGGI ANCHE

Justin Roiland, le accuse di violenza domestica sono state respinte: ecco le sue dichiarazioni 23 Marzo 2023 - 10:45

Cadono le accuse di violenza domestica contro Justin Roiland: ecco la reazione del co-creatore di Rick & Morty.

Lance Reddick è morto, addio alla star di The Wire e John Wick 17 Marzo 2023 - 20:17

Lance Reddick, attore visto nella saga John Wick e nella serie The Wire, è morto a 60 anni.

L’incontro tra Michael B Jordan e una giornalista che lo aveva preso in giro a scuola 28 Febbraio 2023 - 15:00

Grazie a Creed III il regista e protagonista Michael B. Jordan ha già ottenuto una piccola rivincita personale...

In ricordo di Burny Mattinson, l’uomo che ci ha regalato il Canto di Natale di Topolino 28 Febbraio 2023 - 13:00

Burny Mattinson è scomparso all'età di 87 anni: una vita dedicata alla Disney, per cui ha diretto lo splendido Canto di Natale di Topolino.

The Mandalorian, stagione 3 episodio 4: il grande ritorno di Jar Jar Binks (più o meno) 23 Marzo 2023 - 8:44

Jar Jar Binks in The Mandalorian?!? Eh. E dovete pure dirgli grazie.

Hello Tomorrow! è, a ora, un gran peccato (no spoiler) 17 Marzo 2023 - 14:39

Ma più che altro, arrivederci. Una serie di Apple TV+ che mi sarebbe piaciuto tanto farmi piacere. E invece.

Ted Lasso stagione 3, episodio 1: We Are Richmond (no spoiler) 15 Marzo 2023 - 14:39

Il grande ritorno di Ted Lasso, l'allenatore che sembra "Ned Flanders che fa il cosplayer di Ned Flanders".

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI