Perché The Raid 2 è già il vincitore morale del Sundance Film Festival

Perché The Raid 2 è già il vincitore morale del Sundance Film Festival

Di Filippo Magnifico

teaser-poster-the-raid-2-berandal

Il Sundance Film Festival. Lo conosciamo tutti il Sundance, è un festival bello, bellissimo, e meno male che c’è, perché grazie a lui possiamo conoscere registi e pellicole che difficilmente potrebbero trovare un’altra vetrina per imporsi all’attenzione del pubblico.

Ma è anche vero che il Sundance Film Festival è da sempre collegato ad un certo tipo di opere, che sono state riassunte in maniera impeccabile in questa video parodia, che nel giro di pochissimo tempo è diventato il tormentone del web:

Eppure quest’anno qualcosa è cambiato. Tra i tanti titoli presenti in quest’edizione del festival uno in particolare ha catalizzato l’attenzione di pubblico e critica. E non si tratta dell’ennesima pellicola ricca di silenzi e momenti suggestivi, ma di un action: The Raid 2: Berandal.

Perché tutti quanti attendevano questo film? Semplice, stiamo parlando del sequel di The Raid, la pellicola indonesiana girata dal gallese Gareth Evans nel 2012.

The Raid è senza ombra di dubbio uno dei migliori film d’azione realizzati negli ultimi dieci anni, caratterizzato da scene di combattimento coreografate al limite dell’incredibile e retto da una trama tanto semplice quanto efficace, che vede uno scontro senza esclusione di colpi tra i membri di un corpo speciale della polizia e alcuni pericolosi criminali. Il tutto ambientato tra le mura di un edificio fatiscente trasformato in una vera e propria trappola mortale.

Il successo di questa pellicola è stato talmente grande che si è deciso di realizzare ben due sequel, trasformando il tutto in una trilogia. Il secondo capitolo ha fatto finalmente il suo debutto, al Sundance Film Festival, e ha raccolto un’incredibile pioggia di consensi:

Non so, sarà perché da sempre sono appassionato di cinema action, ma la consapevolezza che un film che molti considerano di nicchia sia riuscito ad ottenere un tale successo mi riempie sul serio il cuore di gioia (c’e addirittura chi ha parlato di un “momento leggendario nella storia del Sundance“).

Per quanto mi riguarda The Raid 2: Berandal è il vincitore morale del Sundance. E tutto questo mi riporta alla mente il monologo finale di un’altra pellicola.

LEGGI ANCHE

Lo sciopero degli sceneggiatori si conclude oggi 27 Settembre 2023 - 10:37

Lo sciopero degli sceneggiatori, durato 148 giorni, si conclude oggi. Ecco i dettagli dell'accordo.

David McCallum è morto: addio al dottor Mallard di NCIS 26 Settembre 2023 - 11:38

David McCallum è morto lunedì mattina al New York Presbyterian Hospital all’età di 90 anni per cause naturali.

Martin Scorsese sugli Oscar e Shutter Island, potrebbe dirigere ancora uno o due film in futuro 25 Settembre 2023 - 19:28

Martin Scorsese parla del suo rapporto con l'Academy, e sembra pentirsi di aver realizzato Shutter Island

Prime Video: Si pagherà per non avere la pubblicità 24 Settembre 2023 - 12:00

Dopo HBO Max (ora MAX), Netflix e Disney+, anche su Prime Video arriveranno gli annunci pubblicitari.

Ahsoka, quinta parte: com’è andata la rimpatriata (spoiler) 13 Settembre 2023 - 11:49

Tempo di rematch, tempo di ricordi, ma soprattutto tempo di crescere per Ahsoka.

Ahsoka, parte 4: quello che stavamo aspettando e l’identità di Marrok 7 Settembre 2023 - 15:16

L'arrivo di chi aspettavamo e l'identità di un certo villain mascherato (spoiler sul quarto episodio).

Oppenheimer: il respiro del fuoco 24 Agosto 2023 - 12:32

Un film totale e un Cristopher Nolan diverso, nel raccontare le contraddizioni e i dilemmi del padre della bomba.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI