Perché The Raid 2 è già il vincitore morale del Sundance Film Festival

Perché The Raid 2 è già il vincitore morale del Sundance Film Festival

Di Filippo Magnifico

teaser-poster-the-raid-2-berandal

Il Sundance Film Festival. Lo conosciamo tutti il Sundance, è un festival bello, bellissimo, e meno male che c’è, perché grazie a lui possiamo conoscere registi e pellicole che difficilmente potrebbero trovare un’altra vetrina per imporsi all’attenzione del pubblico.

Ma è anche vero che il Sundance Film Festival è da sempre collegato ad un certo tipo di opere, che sono state riassunte in maniera impeccabile in questa video parodia, che nel giro di pochissimo tempo è diventato il tormentone del web:

Eppure quest’anno qualcosa è cambiato. Tra i tanti titoli presenti in quest’edizione del festival uno in particolare ha catalizzato l’attenzione di pubblico e critica. E non si tratta dell’ennesima pellicola ricca di silenzi e momenti suggestivi, ma di un action: The Raid 2: Berandal.

Perché tutti quanti attendevano questo film? Semplice, stiamo parlando del sequel di The Raid, la pellicola indonesiana girata dal gallese Gareth Evans nel 2012.

The Raid è senza ombra di dubbio uno dei migliori film d’azione realizzati negli ultimi dieci anni, caratterizzato da scene di combattimento coreografate al limite dell’incredibile e retto da una trama tanto semplice quanto efficace, che vede uno scontro senza esclusione di colpi tra i membri di un corpo speciale della polizia e alcuni pericolosi criminali. Il tutto ambientato tra le mura di un edificio fatiscente trasformato in una vera e propria trappola mortale.

Il successo di questa pellicola è stato talmente grande che si è deciso di realizzare ben due sequel, trasformando il tutto in una trilogia. Il secondo capitolo ha fatto finalmente il suo debutto, al Sundance Film Festival, e ha raccolto un’incredibile pioggia di consensi:

Non so, sarà perché da sempre sono appassionato di cinema action, ma la consapevolezza che un film che molti considerano di nicchia sia riuscito ad ottenere un tale successo mi riempie sul serio il cuore di gioia (c’e addirittura chi ha parlato di un “momento leggendario nella storia del Sundance“).

Per quanto mi riguarda The Raid 2: Berandal è il vincitore morale del Sundance. E tutto questo mi riporta alla mente il monologo finale di un’altra pellicola.

LEGGI ANCHE

Jamie Foxx accusato di molestie sessuali a New York 23 Novembre 2023 - 10:00

L'attore è stato citato in giudizio per un caso di molestie di cui sarebbe stato protagonista a New York nel 2015

Home Education – Le Regole del Male in anteprima al Fantasticon, ci saranno Andrea Niada e Rocco Fasano 22 Novembre 2023 - 19:52

Home Education - Le Regole del Male sarà presentato in anteprima al Fantasticon, alla proiezione parteciperanno Andrea Niada e Rocco Fasano.

Angoulême 2024: Annunciati i primi ospiti, le mostre e le novità della 51a edizione 18 Novembre 2023 - 14:00

Dai vincitori dei Premi Goscinny alle mostre del Festival International de la Bande Dessinnéè d’Angoulême, agli annunci delle presenze di Hiroaki Samura, Moto Hagio, Shin'ichi Sakamoto e Rintarô.

Friends: anche Lisa Kudrow e Courteney Cox ricordano Matthew Perry 16 Novembre 2023 - 12:43

Anche Lisa Kudrow e Courteney Cox hanno pubblicato sui social i loro tributi a Matthew Perry, scomparso improvvisamente lo scorso 28 ottobre.

Justice League, la serie animata: i miei episodi preferiti 5 Dicembre 2023 - 12:50

I nostri episodi preferiti della prima stagione di Justice League, la serie animata, disponibile su Netflix.

Daisuke Jigen, il film: il Jigen di Lupin III come Léon 28 Novembre 2023 - 9:05

Le nostre impressioni sul film in solitaria di Jigen, il pistolero di Lupin III, disponibile su Prime Video.

Scott Pilgrim – La serie: non è lo Scott Pilgrim che conoscete 27 Novembre 2023 - 8:20

La serie animata Netflix riscrive la storia di Scott Pilgrim del fumetto e del film live action, con risultati sorprendenti.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI