Attualità Ultime News

Oltre a Dallas Buyers Club, le trasformazioni fisiche più estreme degli attori al cinema

Pubblicato il 29 gennaio 2014 di Marlen Vazzoler

Uscirà domani nei cinema italiani Dallas Buyers Club, il dramma diretto da Jean-Marc Vallée e ispirato alla vera storia di Ron Woodroof, un elettricista texano a cui viene diagnosticato il virus dell’AIDS, ad avere finalmente la chance di portarsi a casa l’ambita statuetta. Per interpretarlo Matthew McConaughey (incontrato ieri a Roma) ha dovuto perdere 23 chili in quattro mesi, facilitando probabilmente l’Academy nel processo che lo porterà a vincere il suo primo Oscar.

Spesso interpretare una parte comporta ad una trasformazione fisica da parte di un attore, nella maggior parte dei casi si traduce in un nuovo taglio/colore di capelli, alla crescita di barba o di baffi o all’applicazione di protesi. Ma qualche volta un ruolo può richiedere una trasformazione fisica più estrema come nel caso di McConaughey: una drastica perdita di peso, oppure mettere su chili di muscoli o di grasso. Ecco i casi più eclatanti!

PERDITA DI PESO

Fortunatamente non sono molti i ruoli che richiedono un aspetto particolarmente emaciato, ottenibile solamente dopo una drastica perdita di peso che può indebolire il sistema immunitario e danneggiare gli organi.

Jake Gyllenhaal -25 lbs (11.3 kg)

L’attore ha recentemente perso peso per il suo ultimo ruolo, un giornalista free-lance di nome Lou protagonista del film Nightcrawler.

Matthew McConaughey -47 lbs (21 kg) e Jared Leto -30 lbs (13 kg)

Una cifra quella persa da Gyllenhaal non particolarmente impressionante se confrontata con i chili persi dai protagonisti di Dallas Buyers Club per i ruoli di Ron Woodroof, un omofobo colpito dall’AIDS e Rayon, un transessuale positivo all’HIV. Le loro interpretazioni gli hanno già fatto vincere rispettivamente il Golden Globe per il miglior attore e il miglior attore non protagonista in un film drammatico e la nomination all’Oscar nelle medesime categorie.

Leto -28 lbs (12 kg)

La prima volta che il cantante dei 30 Seconds to Mars ha dovuto perdere una cifra considerevole di peso è stata per il ruolo dell’eroinomane Harry Goldfarb in Requiem for a Dream.

Tom Hanks -35 lbs (15 kg), -55 lbs (25 kg)

Come dimenticarsi di Tom Hanks che ha avuto una perdita graduale di peso per il ruolo di malato di AIDS protagonista di Philadelphia e una più drastica per Chuck Noland, l’uomo d’affari alla deriva su in isola in Cast Away? Per quest’ultima parte Hanks ha prima dovuto ingrassare per le scene iniziali, poi le riprese sono state fermate per un anno durante il quale l’attore è dimagrito e non ha potuto tagliarsi barba e capelli. Per Philadelphia Hanks ha vinto l‘Oscar per il miglior attore protagonista mentre per Cast Away ha ottenuto una nomination. Ma queste diete drastiche gli hanno fatto venire il diabete di tipo 2.

Christian Bale -65 lbs (29 kg), -55 lbs (25 Kg), -45 lbs (20 kg)

Anche Bale non è stato da meno, in molti ricordano la sua figura emaciata in L’uomo senza sonno, ottenuta in soli tre mesi. La sua dedizione per il ruolo di Trevor Reznik è spesso stata paragonata a quella di De Niro per la parte di La Motta in Toro Scatenato. Un altro calo di peso è stato necessario per il film L’alba della libertà di Werner Herzog in cui ha interpretato un prigioniero in un campo di prigionia. Per il ruolo di Dick “Dicky” Eklund in The Fighter Bale è di nuovo sceso di peso, ma questa volta la sua interpretazione gli è valsa il Golden Globe e l’Oscar per il miglior attore non protagonista.

Matt Damon -41 lbs (18 kg)

Rimarchevole il calo di Damon per una scena che ha richiesto solo due giorni di riprese in Il coraggio della verità.

50 Cent -54lbs (24 kg)

Per interpretare un paziente affetto da cancro, in sole 9 settimane 50 Cent è calato da 214 lbs a 160 lbs per il film Things Fall Apart.

Michael Fassbender -42 lbs (19 kg)

Per il combattente dell’IRA Bobby Sands nel film Hunger, Fassbender ha seguito una dieta di 600 calorie al giorno. Per questo ruolo ha ottenuto il British Independent Film Award come miglior attore.

AUMENTO DI PESO

McConaughey ha confessato che non è particolarmente difficile perdere peso il problema è riprenderlo. I dottori spiegano che un rapido aumento provoca stress sia al cuore che sulle giunture.

Christian Bale + 69 lbs (31 kg), +55 lbs (25 kg)

Dopo essere arrivato a 121 lbs (54 kg) per L’uomo senza sonno, ha avuto solo cinque mesi per mettere su i muscoli ncessari per interpretare Bruce Wayne in Batman Begins. Un altro aumento di massa muscolare è stato necessario per Il cavaliere oscuro.

Matt Damon +30 lbs (13 kg)

Meno problematici sono stati invece i chili messi su da Matt Damon per l’agente dell’FBI interpretato in The Informant.

Edward Norton +30 lbs (13 kg)

Anche Edward Norton ha dovuto messo su muscoli per la parte dello skinhead neo-nazista Derek in American History X, un ruolo che gli è valsa la nomination come miglior attore agli Oscar e un fisico che gli ha fatto ottenere i complimenti da parte di Schwarzenegger.

Eric Bana +30 lbs (13 kg)

Un quasi irriconoscibile Eric Bana ha interpretato il noto criminale Chopper Read nel film Chopper.

George Clooney +35 lbs (15 kg)

Qui vediamo un sovrappeso George Clooney nei panni dell’agente della CIA Bob Barnes in Syriana. Un ruolo che gli valse l’Oscar come miglior attore non protagonista.

Jared Leto +67 lbs (30 kg)

Ancora Leto questa volta in un altro film, Chapter 27, dove ha interpretato l’assassino di John Lennon, Mark David Chapter.

Vincent D’Onofrio +70 lbs (31 kg)

Ci vollero sette mesi per D’Onofrio per mettere su i chili ricquiesti per la parte di una recluta dei Marine in Full Metal Jacket, ma nove furono ncessari per perderli.

Russell Crowe +35 lbs (15 kg), +63 lbs (28 kg)

Un altro attore che ha dovuto aumentare molto spesso il suo peso è stato Russell Crowe prima per The Insider, una parte per la quale ha ricevuto una nomination agli Oscar, e poi per Body of Lies.

Robert De Niro +60 lbs (27 kg)

Per Toro Scatenato De Niro si è allenato con lo stesso Jake La Motta, e divenne così bravo che arrivò a vincere anche degli incontri competitivi. Le riprese furono poi fermate per 4 mesi per permettere all’attore di mettere su i chili necessari per interpretare La Motta dopo il ritiro. Naturalmente De Niro vinse l’Oscar.

Chris Pratt +60 lbs (27 kg)

Ha dovuto dire momentaneamente addio ai suoi addominali a tartaruga messi su per Zero Dark Thirty, per mettere su peso per la commedia Delivery Man.

Quali sono secondo voi le più memorabili della storia del cinema?