Low Winter Sun, il commento alla serie AMC con Mark Strong

Low Winter Sun, il commento alla serie AMC con Mark Strong

Di emanuele.r

low-winter-sun

Dopo Breaking Bad, Mad Men e The Walking Dead, il marchio AMC è sinonimo di qualità, di serie tv da non perdere. Ed è così anche per Low Winter Sun, il poliziesco che la rete via cavo ha mandato in onda in agosto e che da qualche settimana è sugli schermi italiani di FoxCrime. Una serie tratta da un’omonima miniserie britannica che ha il suo punto di forza in Mark Strong, protagonista noto soprattutto per lo Sherlock Holmes di Guy Ritchie e il Robin Hood di Ridley Scott, oltre che per la versione originale di questa serie.
I detective Agnew e Geddus ammazzano il collega corrotto McCann, forse implicato nell’omicidio della fidanzata di uno di loro. Ma le indagini degli Affari interni, che legano McCann al traffico di droga, scoperchieranno un verminaio sulla città di Detroit. Adattata per la tv americana da Chris Mundy, Low Winter Sun è un poliziesco moderno tipico, che mescola il realismo delle ambientazioni, il sentore del lavoro poliziesco di NYPD Blue e la sporcizia morale di James Ellroy.

lowwintersun

Detta in questi termini, Low Winter Sun sembrerebbe un capolavoro: il ritratto di una città, delle sue dinamiche che mostrano una corruzione a livelli sempre più alti, attraverso due ritratti di poliziotti, in cui le luci fanno sempre più fatica a farsi strada tra le ombre. E infatti l’atmosfera, ordinaria eppure tagliente, e le interpretazioni degli attori (i protagonisti Strong e Lennie James, ma anche il superiore James Ransone e il detective dell’AI David Costabile) sono davvero notevoli. Quello che fa un po’ storcere il naso è la narrazione: il plot, la sua evoluzione non hanno il respiro necessario per 10 episodi senza dover diluire il racconto (fin dal pilot, per giunta) e così la serie rischia di cedere già dai primi episodi.
Forse non è un caso che Low Winter Sun sia stato cancellato al termine della prima stagione, forse perché per gestire una narrazione lenta, dalle volute ampie, serve un’altra mano di scrittura, un’altra attenzione ai personaggi, una capacità di far diventare eventi anche i piccoli risvolti che qui a tratti manca. Detto questo, Low Winter Sun è tutt’altro che una brutta serie, anzi è un prodotto poliziesco che mira in alto e ha il potenziale per affascinare. Tuttavia non lo utilizza sempre nel modo migliore.

Low-Winter-Sun-1x04

Commentate la recensione e restate su Screenweek ed Episode39.

LEGGI ANCHE

Hello Tomorrow! è, a ora, un gran peccato (no spoiler) 17 Marzo 2023 - 14:39

Ma più che altro, arrivederci. Una serie di Apple TV+ che mi sarebbe piaciuto tanto farmi piacere. E invece.

The Last of Us – Episodio 9: l’insostenibile leggerezza della violenza. La recensione di Roberto Recchioni 16 Marzo 2023 - 10:59

Roberto Recchioni ci parla del finale di stagione di The Last of Us, la serie ispirata all'omonimo videogame, ora disponibile su Sky e NOW.

Ted Lasso stagione 3, episodio 1: We Are Richmond (no spoiler) 15 Marzo 2023 - 14:39

Il grande ritorno di Ted Lasso, l'allenatore che sembra "Ned Flanders che fa il cosplayer di Ned Flanders".

The Mandalorian 3: la recensione del terzo episodio, The Convert 15 Marzo 2023 - 11:48

Al terzo episodio della stagione 3, è ormai evidente che la mitologia ha preso il posto delle avventure singole di un tempo

Hello Tomorrow! è, a ora, un gran peccato (no spoiler) 17 Marzo 2023 - 14:39

Ma più che altro, arrivederci. Una serie di Apple TV+ che mi sarebbe piaciuto tanto farmi piacere. E invece.

Ted Lasso stagione 3, episodio 1: We Are Richmond (no spoiler) 15 Marzo 2023 - 14:39

Il grande ritorno di Ted Lasso, l'allenatore che sembra "Ned Flanders che fa il cosplayer di Ned Flanders".

The Last of Us, episodio 9: cos’è diverso rispetto al gioco in questo finale di stagione 14 Marzo 2023 - 8:46

Quella cosa in più, molto importante, che Craig Mazin & Neil Druckmann hanno aggiunto in questo season finale di The Last of Us.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI