Dopo venti anni di pubblicazioni, la Dark Horse non avrà più la licenza per la pubblicazione dei fumetti di Guerre Stellari che dal 2015 passerà nelle mani della Marvel. La compagnia avrà un anno a disposizione per concludere le testate attualmente in corso, come: Star Wars, Star Wars: Legacy, Star Wars: Dawn of the Jedi e Star Wars: Darth Vader and the Cry of Shadow.
Questa decisione non sorprende più di tanto, inoltre c’è da tener conto che in passato la Marvel aveva pubblicato per nove anni il primo fumetto basato sulla trilogia originale, dal 1977, ma per la Dark Horse è uno smacco incredibile, considerando che in agosto la compagnia aveva annunciato una nuova serie a fumetti basata sulla prima versione delle sceneggiatura di Lucas per Una nuova speranza, The Star Wars. Mike Richardson della Dark Horse ha dichiarato in un comunicato:
“Tutte le cose giungono a termine. Così come tutte le offerte di licenza. È ironico che questo annuncio arrivi in un momento in cui la Dark Horse sta vivendo il suo anno di maggior successo di sempre. Per ovvie ragioni, ci siamo preparati per questa eventualità trovando dei nuovi ed entusiasmanti progetti da inserire nel nostro programma per il 2015 e oltre. Saranno in grado di prendere il posto di Guerre Stellari? Questo è un compito arduo, ma noi faremo del nostro meglio per fare che questo accada. Nel frattempo, il 2014 potrebbe essere il nostro ultimo anno al timone della franchise dei fumetti di Star Wars, ma abbiamo intenzione di renderlo memorabile. Sappiamo che i fan della franchise si aspettano niente di meno. La Forza è ancora con noi”.
Negli ultimi ani la Marvel ha realizzato diverse miniserie e serie a fumetti basate su molteplici proprietà in licenza come Il gioco di Ender e Dark Tower, ottenendo più o meno successo, lo stesso non si può dire dei titoli basati sulle proprietà della Pixar, della Henson e della Disney ereditate dall’acquisto dei Boom! Studios. THR riporta che anche se i titoli licenziati dalla Disney sono ancora vivi, la compagnia è stata criticata per quella che sembra una mancanza di interesse nel materiale, nonostante ci sia domanda da parte dei lettori.
Ci si chiede se come è accaduto con i titoli del Boom! Studios ci sarà un drastico calo nella produzione, di quasi il 90%, anche per i titoli di Guerre Stellari, tenendo conto che la Marvel ha tradizionalmente cancellato i titoli che vendono meno di 20mila copie nel mercato americano. Prendendo in considerazione le ultime stime disponibili delle vendite di Guerre Stellari, risalenti al novembre del 2013, solo 2 delle 5 serie della Dark Horse riuscirebbero a sopravvivere alla Marvel.
A meno che la Marvel non cambi le sue politiche, basandoci sulle sue politiche del passato, dal 2015 potremmo aspettarci un minor numero di fumetti di Guerre Stellari. D’altro canto, è certo che la Dark Horse subirà un calo nelle vendite, perdendo una licenza così importante, anche se potrà ancora contare su licenze importanti come quelle di Buffy e Aliens.