Japan Expo 2014 – Il braccio destro di Miyazaki Kitaro Kosaka è il primo ospite d’onore

Japan Expo 2014 – Il braccio destro di Miyazaki Kitaro Kosaka è il primo ospite d’onore

Di Marlen Vazzoler

kitaro-kosaka

Svelato il primo ospite d’onore della quindicesima edizione del Japan Expo, il regista, animatore e character designer Kitaro Kosaka, stretto collaboratore di Hayao Miyazaki in Si alza il vento, in concorso quest’anno agli Oscar nella categoria per il miglior film d’animazione.

La carriera di Kosaka è iniziata subito dopo la conclusione delle scuole superiori nella prefettura di Saitama, quando entrò a far parte dello studio Oh! Production che lasciò due anni dopo (1986) per diventare un artista freelance. Tra il 1984-1985 lavorò come regista dell’animazione nella serie animata Il fiuto di Sherlock Holmes, diretta da Miyazaki e sceneggiata dai fratelli Pagot. Sempre in quel periodo è cominciata la sua lunga collaborazione con lo Studio Ghibli, dapprima come animatore chiave in Nausicaa della valle del vento (1984), Il castello nel cielo (1986), Una tomba per le lucciole (1988) e Pom Poko (1994), collaborando sia con Miyazaki che con Isao Takahata.

Per la qualità del suo lavoro Kosaka è stato scelto dal mangaka Naoki Urusawa per l’adattamento animato di alcune delle sue opere più famose, realizzate presso lo studio Madhouse: Yawara! (1989-1992), Master Keaton (1998-1999) nel ruolo di direttore dell’animazione, animatore chiave, autore dello storyboard e regista di alcuni episodi, mentre in Monster (2004), che Del Toro spera di trasportare in live action alla HBO, ha curato il character design.
Nel frattempo il suo ruolo all’interno dello Studio Ghibli è diventato sempre più importante, coprendo diversi ruoli dalla direzione dell’animazione e il character design in Mimi o Sumaseba (1995) e Si alza il vento (2013), alla supervisione dell’animazione in la Principessa Mononoke (1997), alla regia dell’animazione in La città incantata (2001), Il castello errante di Howl (2004), La collina dei papaveri (2011) e come assistente del regista dell’animazione in Ponyo (2008).

Nel 2003 ha diretto il suo primo lungometraggio animato, Melanzane – Estate andalusa (Nasu – The Summer of Andalusia), presentato in anteprima al Festival di Cannes nella sezione non competitiva Quinzaine des Réalisateurs assieme al film musicale dei Daft Punk, Intersella 5555. La pellicola, anche questa realizzata presso la Madhouse, fu il primo lungometraggio giapponese ad essere proiettato a Cannes anche se proiettato in una sezione indipendente rispetto al festival vero e proprio. Kosaka si interessò al manga Nasu di Io Kuroda, che racconta la storia di un ciclista professionista spagnolo Pepe Banengeli che compete nel Giro di Spagna, dopo la raccomandazione di Miyazaki, grande appassionato di ciclismo.
Di seguito potete vedere il video messaggio di Kitaro Kosaka

La quindicesima edizione del Japan Expo si terà da mercoledì 2 a domenica 6 luglio al Paris-Nord Villepinte Exhibition Center. Quest’anno Screenweek sarà uno dei partner della manifestazione.

Fonte Japan Expo

LEGGI ANCHE

Gli studios ignorano le richieste sui protocolli sull’aborto dei creatori 11 Agosto 2022 - 18:03

Disney, Netflix, AppleTV+, NBCUniversal, Amazon, Warner Bros, Discovery e AMC Networks hanno risposto alla richiesta di rettificare il piano di sicurezza sull'aborto di più di mille creatori di Hollywood.

Cenerentola: il trailer del musical Amazon con Camila Cabello 3 Agosto 2021 - 20:20

La rilettura della classica fiaba arriverà su Amazon Prime Video il 3 settembre

Anche Zendaya reciterà nel Dune di Denis Villeneuve 30 Gennaio 2019 - 22:44

La giovane attrice lanciata da Spider-Man: Homecoming raggiungerà un cast davvero stellare!

Contest Scanner – Gioca e Vinci con L’estate addosso, Pets e Alla ricerca di Dory 11 Settembre 2016 - 17:00

Ecco i migliori concorsi / contest / giveaway legati al mondo del cinema e della televisione comparsi nel web negli ultimi giorni...

Il mondo dietro di te: a che ora è la fine del mondo? (recensione senza spoiler) 11 Dicembre 2023 - 10:29

Di cosa parla e com'è Il mondo dietro di te, il thriller psicologico scritto e diretto dal Sam Esmail di Mr. Robot, ora su Netflix.

Un piccolo Batman per un grande Bat-Natale: il film animato di Natale (con Batman) 9 Dicembre 2023 - 8:51

Quella volta che Damian Wayne, il figlio di Batman, ha dovuto salvare il Natale di Gotham City.

Justice League, la serie animata: i miei episodi preferiti 5 Dicembre 2023 - 12:50

I nostri episodi preferiti della prima stagione di Justice League, la serie animata, disponibile su Netflix.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI