Attualità Ultime News

I’ts Alive! Prima di Aaron E. Eckhart, ecco Il Mostro di Frankenstein in 5 Film

Pubblicato il 25 gennaio 2014 di Filippo Magnifico

I, Frankenstein ha fatto il suo ingresso nelle sale italiane da qualche giorno ormai. Nel film Aaron Eckhart interpreta la creatura nata dalla penna di Mary Shelley nella prima metà dell’800.

Al di là di come sia la pellicola (decisamente non esaltante a giudicare dalla nostra recensione), abbiamo deciso di cogliere l’occasione per riproporvi cinque versioni cinematografiche di questa storia, che vanta una lunga tradizione.

Come al solito tenete presente che si tratta di uno spunto e che vi invitiamo a farci sapere nei commenti quali sono i vostri Frankenstein preferiti.

Frankenstein James Whale Boris Karloff 01

FRANKENSTEIN (1931, regia James Whale)

Decisamente il Frankenstein più famoso della storia del Cinema, a tal punto che il look sfoggiato da Boris Karloff nel film è diventato un vero e proprio stereotipo. Quando si pensa al Mostro di Frankenstein si pensa quasi sempre al trucco ideato dal grande Jack Pierce nel 1931.

Young Frankenstein

FRANKENSTEIN JUNIOR (1974, regia Mel Brooks)

Il cult cinematografico diretto da Mel Brooks, con Gene Wilder nei panni del Dr. Frederick Frankenstein e Marty Feldman in quelli di Igor. Praticamente una delle commedie più famose di tutti i tempi.

SCUOLA DI MOSTRI (1987, regia Fred Dekker)

La storia di un gruppo di ragazzini che si ritrova ad affrontare una “squadra” (da qui il titolo originale Monster Squad) composta dai classici mostri Universal: Dracula, Frankenstein, l’Uomo Lupo (che apparentemente, ha le palle!), la Mummia e il Mostro della laguna nera. Un omaggio ai grandi classici del terrore, chenel giro degli anni ha raggiunto lo status di cult.

FRANKENSTEIN DI MARY SHELLEY (1994, regia Kenneth Branagh)

Due anni dopo il Dracula di Bram Stoker, la Zoetrope di Francis Ford Coppola decide di portare sul grande schermo un altro grande classico della letteratura horror, proprio come era successo nei primi anni ’30 con Dracula e Frankenstein. Dietro e di fronte la macchina da presa c’è Kenneth Branagh, che interpreta il Dr. Frankenstein. Nel ruolo della creatura un intenso Robert De Niro.

Frankenweenie Immagine Dal Film 24

FRANKENWEENIE (2012, regia Tim Burton)

Il film di animazione in stop motion diretto da Tim Burton e ispirato ad uno dei suoi primi cortometraggi. Una rivisitazione sul tema decisamente riuscita.