Infamous Second Son
Il successo di Playstation 4 è fuori discussione: la nuova console di casa Sony per il momento può vantare la leadership della next generation con la macchina da gioco ancora difficilmente reperibile per le altissime richieste da ogni parte del mondo. Detto questo, allo stesso tempo è innegabile che i giochi in esclusiva disponibili fino a questo momento siano veramente pochi e l’unico di elevata qualità sia Killzone Shadow Fall.
Le cose però cominceranno presto a cambiare: uno dei titoli “Playstation 4 only” più attesi arriverà infatti a Marzo. Stiamo parlando di Infamous Second Son di cui negli ultimi giorni si è letto e visto molto. Qui cercheremo di farvi il sunto in merito…
La prima notizia riguarda la natura esclusivamente “single player” di Infamous Second Son. Ciò significa che i programmatori di Sucker Punch si sono voluti concentrare sulla storia e sulle dinamiche ludiche del gioco in solitario. Una scelta coraggiosa visto che sempre più titoli innestano una parte multiplayer spesso completamente distaccata dall’esperienza in singolo. Vedremo come reagiranno i videogiocatori a questa scelta controtendenza.
Altra informazioni in merito ad ISS riguarda i finali: ce ne saranno infatti due, legati alle scelte morali che faremo all’interno del gioco. A secondo quindi se prenderemo “la strada buona o cattiva”, il titolo si concluderà in modo differente e questo ovviamente porterà molti a voler rigiocare il titolo prendendo poi l’altro “sentieri etico”. Il titolo avrà poi una struttura libera ed aperta ma una volta prese certe decisioni, non sarà più possibile tornare indietro così come accadeva nei capitoli precedenti.
Un’altra dichiarazione eclatante è provenuta da Ken Schramm, responsabile del marketing del team di sviluppo di Infamous Second Son, secondo cui il titolo per la qualità grafica raggiunta può girare esclusivamente su Playstation 4. Non sappiamo se il tutto rientri nelle mansioni del marketing di Ken, comunque Schramm ha specificato che elementi quali il grande campo visivo, la distruzione dinamica degli elementi degli scenari, la grande varietà degli effetti e dell’illuminazione, l’espressività facciale dei personaggi e l’intelligenza artificiale sono irraggiungibili su altre macchine da gioco (ovviamente la frecciata tra le righe è indirizzata ad Xbox One…).
Infine, spazio ai filmati. Il primo è un dietro le quinte ufficiale che mostra la qualità del titolo ed in particolare della città di Seattle che fa da sfondo al protagonista forte di superpoteri. Il secondo invece proviene dall’estremo oriente, Taiwan, per la precisione e mostra 5 minuti di filmato ripresi in presa direttamente nel corso del Tapei Games Show, una manifestazione dedicata all’universo videogiochi. Buone visioni!