«Siamo felici di presentarvi questo video che mostra come alcuni degli spettacolari effetti visivi realizzati dalla Industrial Light & Magic per il film di Gore Verbinski ‘The Lone Ranger’. Questa featurette in particolare rappresenta il lavoro di oltre 170 persone tra artisti, scienziati, ingenieri del team produttivo». Con queste parole viene introdotto il video che vi riportiamo sotto e che ci porta nel dietro le quinte della lavorazione del wester con protagonisti Johnny Depp e Armie Hammer: film che è rientrato lista dei 10 film candidabili all’Oscar per i Migliori Effetti Visivi.
Pellicola di casa Disney (produzione kolossale da 150 giorni di riprese e 250 milioni di dollari di budget) diretta da Gore Verbinski e prodotta da Jerry Bruckheimer, ossia la squadra dietro il successo epocale della saga de I Pirati dei Caraibi, The Lone Ranger è un western rivisitato in chiave avventurosa e vagamente fantasy che vede per protagonisti l’indiano Tonto, interpretato dal più bizzarro che mai Johnny Depp, e poi il ranger solitario del titolo che ha il volto di Armie Hammer.
Un film che è stato un vero e proprio kolossal, soprattutto dal punto di vista produttivo: 120 giorni di riprese nel deserto, quando moltissimi avrebbero scelto i teatri di posa e gli schermi verdi, un intero villaggio ricostruito, diverse miglia di ferrovia allestite per girare scene con treni veri (un po’ come l’autostrada costruita per Matrix Reloaded). Una scelta precisa che ha garantito un altissimo tasso di spettacolarità perché se è vero forse che lo Studio è stato fortemente colpito da ambiziosi e costosi progetti di questo tipo (soprattutto visti i magri incassi), da spettatore non si può che ringraziare Verbinski, Bruckheimer e tutto il team per aver realizzato The Lone Ranger senza troppi compromessi.
Uscito nelle sale lo scorso luglio, il film sono due ore e passa di puro e grandissimo cinema.Un vero e proprio western vecchio stile, un’avventura coinvolgente ed emozionante adatta ad ogni genere di pubblico. QUI il link per scaricare il film su iTunes.
Fonte: CBM