Quest’anno possiamo contare su un discreto numero di film fantascientifici, in molti casi ci troviamo di fronte a dei titoli promettenti, anche se dopo le batoste del 2013 non possiamo che procedere cautamente con l’entusiasmo verso alcune pellicole. Prima di presentarvi l’elenco, vorrei fare un piccolo appunto riguardante la decisione dietro l’inserimento di alcuni film, mi riferisco a Transformers, La Tartarughe Ninja e Hunger Games, che potevano rientrare benissimo nella categoria dei film d’azione. Li ho inseriti qui, perché trovo che il genere sci-fi descriva più accuratamente queste pellicole.
Vi ricordo che qui potete consultare la lista dei film d’azione, qui quella dei film horror e qui quella delle star più promettenti del 2014.
– ROBOCOP (6 febbraio)
Il remake di Robocop, diretto da José Padilha, può contare su un discreto cast composto da Joel Kinnaman, Gary Oldman, Samuel L. Jackson, Abbie Cornish, Jackie Earle Haley e Michael Keaton, ma al contrario del film originale avrà un rating PG-13 anziché R. Siamo nel 2028 e la OmniCorp, una compagnia che ha fondato il suo successo nella tecnologia robotica, decide di sfruttare un poliziotto ferito criticamente da un auto-bomba, Alex Murphy (Kinnaman), per creare un cyborg poliziotto. Ma nei loro piani non hanno tenuto conto dell’uomo all’interno della macchina. Nel corso del film Murphy sfoggerà diverse armature, tra cui quella classica.
QUI, il trailer italiano
– DIVERGENT (marzo)
Basato sul primo libro della trilogia letteraria di Veronica Roth, paragonata a Hunger Games e a The Maze Runners, il film è ambientato in una versione distopica e post-apocalittica di Chicago, in cui le persone sono divise in cinque distinte fazioni a seconda delle loro inclinazioni. La protagonista interpretata da Shailene Woodley, Beatrice ‘Tris’ Prior, scopre di essere una Divergente, ovvero una persona che non appartiene a nessuna fazione, e un complotto degli Eruditi che coinvolge gli Intrepidi e gli Abneganti, la fazione di cui fa parte…
Diretto da Neil Burger (Limitless), il film conta nel cast Theo James, Zöe Kravitz, Maggie Q, Ray Stevenson, Ansel Elgort, Jai Courtney, Kate Winslet e Ashley Judd.
QUI, il trailer
– SNOWPIERCER (marzo)
Un film fantascientifico basato sul fumetto francese Le Transperceneige, Snowpiercer è diretto dal regista sud-coreano Joon-ho Bong (The Host, Madre). La storia è ambientata nel 2031, il mondo è stato decimato da una glaciazione e gli unici sopravvissuti vivono all’interno di un treno in continuo movimento grazie al suo motore perpetuo. I poveri vivono nelle ultime carrozze mentre i ricchi nelle prime, ma la loro convivenza arriva a un punto morto che causerà la scoppio di una rivoluzione. Fanno parte del cast Chris Evans, Tilda Swinton, Jamie Bell, Octavia Spencer, Kang-ho Song, Ed Harris e John Hurt. La sceneggiatura è stata scritta da Bong e Chan-wook Park.
Il film verrà distribuito nella versione integrale in Italia.
QUI, il trailer
QUI, la recensione
– THE ZERO THEOREM (marzo)
Dopo L’esercito delle dodici scimmie, Terry Gilliam torna al genere fantascientifico, con un film esistenziale avente per protagonista Christoph Waltz. Nel futuro ideato da Pat Rushin, le corporazioni controllano la popolazione attraverso la figura del Management (Matt Damon). Waltz è Qohen Leth, un hacker che preferisce lavorare a casa, interrotto da Bainsley (Melanie Thierry) che vuole fare con lui del sesso virtuale, e dal figlio del Management, Bob, che cerca di farlo lavorare senza distrazioni. Nel frattempo Qohen continua a cercare il motivo dietro l’esistenza della razza umana. Fanno parte del cast anche David Thewlis, Tilda Swinton, Peter Stormare e Ben Whishaw.
QUI, la prima clip
– TRANSCENDENCE (17 aprile)
Opera prima di Wally Pfister, l’ex direttore della fotografia di quasi tutti i film di Christopher Nolan, che ricopre il ruolo di produttore esecutivo nel film. Will Caster (Johnny Depp), il ricercatore di punta nel campo dell’AI (intelligenza artificiale, ndr.), vuole costruire una macchina senziente che combini l’intelligenza collettiva con l’intera gamma delle emozioni umane. I suoi esperimenti altamente controversi lo hanno trasformato nell’obiettivo principale di un gruppo di estremisti anti-tecnologici, i RIFT (Revolutionary Independence from Technology, ndr) pronti a tutto per fermarlo. Tuttavia, mentre tentano di distruggere Will, involontariamente diventano il catalizzatore per la sua riuscita – essere un partecipante nella propria trascendenza, quando sua moglie Evelyn (Rebecca Hall) carica il cervello di Will nel computer che stava costruendo. Fanno parte del cast anche Paul Bettany, Kate Mara, Morgan Freeman, Cillian Murphy.
QUI, il trailer
– BENVENUTI A IERI (8 maggio)
Una pellicola girata con la tecnica del found-footage, che racconta le avventure di un gruppo di adolescenti che scoprono dei piani segreti per la costruzione di una macchina del tempo. Diretto dal regista Dean Israelite, il film ha come protagonisti Jonny Weston, Sofia Black D’Elia, Amy Landecker e Sam Lerner.
QUI, il trailer
– GODZILLA (15 maggio)
Uno dei titoli più attesi di questa stagione, è il reboot di Godzilla diretto da Gareth Edwards. A differenza della precedente pellicola diretta da Roland Emmerich, il film racconta una versione moderna delle origini del kaiju, il famoso mostro giapponese radioattivo intenzionato a distruggere l’umanità. Nel film saranno presenti anche altri mostri, non ancora annunciati ufficialmente. Nel cast troviamo Bryan Cranston, Elizabeth Olsen, Aaron Taylor-Johnson, Juliette Binoche, David Strathairn, Ken Watanabe, Sally Hawkins e Akira Takada, protagonista del primo Godzilla e di cinque sequel.
QUI, il teaser trailer
– EDGE OF TOMORROW – SENZA DOMANI (29 maggio)
Tratto dalla light novel giapponese All you need is kill di Hiroshi Sakurazaka, il film di Doug Liman racconta le avventure di un soldato impegnato in una missione suicida in una guerra contro una razza aliena ostile, i Mimics. L’uomo scopre di essere imprigionato in un loop temporale che lo costringe a rivivere la sua battaglia in continuazione, fino alla sua morte. Rivivendo in continuazione la guerra e la propria morte, Cage (Tom Cruise) diventa un combattente migliore tanto da arrivare a combattere al fianco di Rita Vrataski (Emily Blunt), un’altra guerriera che si trova nella sua medesima situazione. Dal romanzo è stata tratta una graphic novel scritta da Nick Mammatas e disegnata da Lee Ferguson e un manga disegnato da Takeshi Obata (Death Note, Bakuman) e scritto da Ryosuke Takeuchi.
Fanno parte del cast anche Bill Paxton e Jeremy Piven.
QUI, il trailer italiano
– TRANSFORMERS: AGE OF EXTINCTION (10 luglio)
Quarto film della saga dei Transformers e primo capitolo di una nuova trilogia sui robottoni della Hasbro, ancora una volta diretto da Michael Bay. La storia è ambientata quattro anni dopo la battaglia di Chicago ed ha per protagonisti un meccanico (Mark Wahlberg) e sua figlia (Nicola Peltz), che attireranno su di sé l’attenzione degli Autobots, dei Decepticons e di un paranoico agente del governo, grazie a una loro scoperta. Fanno parte del cast anche Jack Reynor, Stanley Tucci, Kelsey Grammer, Sophia Myles, Li Bingbing, T.J. Miller, Lucas Black, Titus Welliver e Victoria Summer.
– IL PIANETA DELLE SCIMMIE: REVOLUTION (31 luglio)
Il film è ambientato 15 anni dopo gli eventi di L’alba del pianeta delle scimmie, Caesar (Andy Serkis) sta cercando di affermare la sua guida tra le scimmie mentre una piccola colonia di esseri umani, sopravvissuti al virus che una decina di anni prima ha decimato la popolazione, cerca di sopravvivere in quello che rimane di San Francisco. Ma la fragile pace raggiunta da entrambe le parti dura poco, quando entrambe le parti si ritrovano sull’orlo di una guerra per determinare quale sarà la razza dominante del pianeta. Matt Reeves dirige il sequel, interpretato da Jason Clarke, Gary Leonard Oldman, Keri Russell, Judy Greer e Toby Kebbell.
QUI, il trailer italiano
– JUPITER ASCENDING (28 agosto)
Una nuova storia originale, scritta e diretta da Andy Wachowski e Lana Wachowski, ambientata in un universo in cui gli esseri umani si trovano quasi alla fine della scala evolutiva. Una giovane donna Jupiter Jones (Mila Kunis) viene presa di mira da un assassino (Channing Tatum) ingaggiato dalla regina dell’universo perché la sua esistenza minaccia il suo regno. Fanno parte del cast anche Eddie Redmayne e Sean Bean.
QUI, il trailer italiano
– THE MAZE RUNNER (18 settembre)
Basato sull’omonimo libro di James Dashner, The maze runner è il primo capitolo di una trilogia letteraria ambientata in un futuro distopico in cui un gruppo di giovani si ritrovano in un mondo sconosciuto, le Glade, senza nessuna memoria del proprio passato ad eccezione del loro nome. Ogni mattina e ogni sera le porte di pietra che aprono l’accesso al labirinto che li circonda vengono aperte e chiuse, e ogni 30 giorni un nuovo ragazzo appare, fino a quando un giorno appare una ragazza che reca con se un messaggio, se riusciranno a risolvere il labirinto potranno tornare a casa. Ma Thomas (Dylan O’Brien), il nostro protagonista, comincia a sentirsi diverso dopo l’arrivo della giovane e qualcosa dentro di lui comincia a dirgli che potrebbe ottenere le risposte che sta cercando, se riuscirebbe a recuperare i segreti nascosti nella sua mente.
Il film, diretto da Wes Ball su una sceneggiatura di Noah Oppenheim, conta nel cast Thomas Sangster, Kaya Scodelario, Will Poulter e Jacob Latimore.
– TEENAGE MUTANT NINJA TURTLES (18 settembre)
Un reboot prodotto dalla Platinum Dunes di Michael Bay, diretto da Jonathan Liebesman. La pellicola sarà un adattamento moderno del fumetto di Kevin Eastman e Peter Laird che introdurrà una nuova versione delle Tartarughe Ninja, realizzate con la tecnica della motion capture. Fanno parte del cast Megan Fox, Alan Ritchson, Jeremy Howard, Noel Fisher, Pete Ploszek, Will Arnett, Danny Woodburn, William Fichtner e Whoopi Goldberg.
– INTERSTELLAR (6 novembre)
Un gruppo di esploratori usa un condotto spazio-temporale da poco scoperto per sorpassare le limitazioni umane nei viaggi spaziali e conquistare le vaste distanze dei viaggi interstellari. La pellicola diretta da Christopher Nolan e co-sceneggiata dal fratello Jonathan, è interpretata da Matthew McConaughey, Anne Hathaway, Jessica Chastain, Michael Caine, Ellen Burstyn, Topher Grace, John Lithgow, Bill Irwin, Wes Bentley e David Oyelowo.
QUI, il teaser trailer italiano
– HUNGER GAMES – IL CANTO DELLA RIVOLTA – PARTE I (20 novembre)
Prima parte dell’adattamento cinematografico dell’ultimo libro della trilogia di Hunger Games, ancora una volta diretta dal regista Francis Lawrence. Dopo la distruzione del Dodicesimo Distretto Katniss Everdeen (Jennifer Lawrence) si ritrova a guidare, con riluttanza, la ribellione dei Distretti di Panem contro il presidente Snow e Capitol City. Nel cast ritroviamo Josh Hutcherson, Liam Hemsworth, Jena Malone, Philip Seymour Hoffman, Elizabeth Banks, Woody Harrelson, Sam Claflin, Jeffrey Wright, Donald Sutherland e Julianne Moore.
Due titoli che potrebbero essere distribuiti quest’anno in Italia, ma di cui non abbiamo ancora nessuna data distributiva sono:
Jonathan Glazer ha diretto Scarlett Johansson in questo film basato sul romanzo di Michel Faber, che racconta di un aliena mandato sulla terra per soggiogare degli ingenui autostoppisti. Ma quando la sua visione sul mondo comincerà a cambiare, si ritroverà in collisione contro la sua stessa specie.
QUI, il trailer
ANTEPRIMA 2015:
Nato da un’idea di Damon Lindelof, questo super progetto segreto diretto da Brad Bird, racconta le avventure di una adolescente con un incredibile curiosità scientifica e un inventore, ex-genio prodigio, intenzionati a scoprire i segreti di un luogo che si trova in un punto dello spazio e del tempo che esiste nella loro memoria collettiva. Fanno parte del cast George Clooney, Hugh Laurie, Raffey Cassidy, Brittany Robertson, Judy Greer, Tim McGraw e Kathryn Hahn.
QUI, una clip del film