Cinema

Cinema e Cazzotti – Cinque film sulla Boxe in attesa del Grande Match tra Stallone e De Niro

Pubblicato il 08 gennaio 2014 di Filippo Magnifico

Sylvester Stallone e Robert De Niro sullo stesso ring. Pronti a darsele di santa ragione e far divertire il pubblico. Si potrebbe benissimo riassumere così la storia de Il Grande Match, la commedia sul mondo della Boxe che arriverà nelle nostre sale domani.

Per ingannare l’attesa abbiamo deciso di proporvi una cinquina di titoli incentrati sul mondo del pugilato. Come al solito l’invito è anche rivolto a voi: quali sono le vostre pellicole preferite sul tema? Fatecelo sapere nei commenti!

ROCKY (1976, regia John G. Avildsen)

Non potevamo esimerci, ovviamente, dal tirare in ballo le due pellicole sul mondo della boxe interpretate dai due protagonisti de Il Grande Match. La prima è appunto Rocky, interpretata e scritta dallo stesso Sylvester Stallone. Una parabola sul sogno americano che ha dato luogo ad una serie di sequel più o meno riusciti, incentrati su scontri sempre più memorabili (mitico quello con Dolph “Ivan Drago “ Lundgren in Rocky IV).

TORO SCATENATO (1981, regia Martin Scorsese)

Sul ring questa volta troviamo Robert De Niro, mentre dietro la macchina da presa il grande Martin Scorsese. Ascesa e caduta di Jake LaMotta, pugile nella categoria pesi medi. Una storia vera incorniciata da un suggestivo bianco e nero e caratterizzata da un’interpretazione particolarmente intensa, che è valsa a De Niro un Oscar come Migliore Attore.

Million-Dollar-Baby-Immagini-dal-film-77.jpg

MILLION DOLLAR BABY (2005, regia Clint Eastwood)

Il ring non è fatto solo di uomini, ma anche di donne pronte a menare i pugni in nome di un sogno. Ne sa qualcosa Maggie Fitzgerald, la protagonista di questa pellicola. Un’intensa storia che parla di Boxe ma non solo (anzi, si potrebbe benissimo dire che il vero tema portante è un altro, che ovviamente non riveliamo per chi non l’ha ancora visto). Il film ha vinto quattro Premi Oscar: Miglior Film, Miglior Regia, Miglior Attrice Protagonista (Hilary Swank) e Miglior Attore Non Protagonista (Morgan Freeman).

BOMBER (1982, regia Michele Lupo)

Anche in Italia abbiamo le nostre pellicole sul mondo del pugilato e questa, al di là dei vari ed eventuali meriti cinematografici, è sicuramente una delle più famose. Dopo Lo chiamavano Bulldozer, il regista Michele Lupo ripropone una storia praticamente identica ad eccezione del tema sportivo: da un lato, infatti, abbiamo il mondo del football americano, dall’altro quello del ring e dei guantoni. Bud Spencer e i suoi occhi a fessura regnano sovrani. Un vero e proprio cult movie per tutti coloro che sono cresciuti negli anni ’80.

real-steel-hugh-jackman-dakota-goyo-foto-dal-film-2-.jpg

REAL STEEL (2011, regia Shawn Levy)

Come sarà la boxe nel futuro? Stando a quanto raccontato nel film diretto da Shawn Levy, ispirato ad un racconto del grande Richard Matheson (lo stesso di Io sono Leggenda), sarà molto diversa e vedrà salire sul ring degli enormi robottoni, pronti a darsela di santa ragione! È questo il fulcro di una pellicola all’insegna dei buoni sentimenti e particolarmente ritmata, che ha come protagonista Hugh Jackman.

Concludiamo con un video fuori classifica ma decisamente a tema. Si tratta dell’episodio finale, intitolato appunto La nobile arte, de I Mostri, la pellicola diretta nel 1963 da Dino Risi. Protagonisti i grandissimi Vittorio Gassman e Ugo Tognazzi.

Il Grande Match farà il suo ingresso nelle sale italiane il 9 Gennaio 2014. Qui trovate la pagina facebook italiana.