Dopo l’applaudita presentazione all’ultimo Festival di Venezia e al Lucca Comics & Games 2013, da ieri Capitan Harlock 3D è approdato anche nelle sale italiane. Il pubblico è corso nei cinema per vedere il film e il lungometraggio in computer grafica 3D diretto da Aramaki Shinji ha infatti raccolto nel primo giorno di programmazione un ottimo 668mila euro di incassi.
Se James Cameron l’ha definito un film «mitico, epico e visivamente senza precedenti», anche noi di SCREENWEEK abbiamo visto Capitan Harlock 3D. Di seguito le nostre due recensioni scritte in occasione della presentazione al Lido lo scorso settembre:
«Un film consigliato agli amanti della fantascienza, delle opere di Matsumoto e ai fan di Suisei no Gargantia, anche se la sceneggiatura del film non è stata scritta da Gen Urobuchi, ma da Harutoshi Fukui, ci troviamo di fronte ad una trama altrettanto intrigante e coinvolgente».
QUI la recensione completa di Marlen«Capitan Harlock è un’avventura di fantascienza, animata in una raffinatissima computer grafica stereoscopica che trasporta le vicende del Capitano in un universo narrativo e visivo vicino a Star Wars e Battlestar Galactica, di cui si riprendono tanto le dinamiche di space opera bellica quanto le tecniche di ripresa, qui ovviamente ricostruite in animazione».
QUI la recensione completa di Emanuele
Di seguito la sinossi ufficiale:
Capitan Harlock è l’unico uomo rimasto ad opporsi alla corrotta Coalizione Gaia e a cercare di impedire l’estensione del suo dominio all’intero mondo intergalattico. Deciso a vendicarsi contro coloro che hanno fatto del male sia a lui che a tutto il genere umano, il misterioso pirata dello spazio erra nell’universo sulla sua astronave da guerra, l’Arcadia, attaccando spavaldamente e saccheggiando le navi nemiche.
Il capo della flotta di Gaia, Ezra, manda suo fratello minore Logan ad infiltrarsi sull’Arcadia per uccidere Harlock. Ma Logan scoprirà presto che le cose non sempre sono come sembrano, e che dietro la nascita di una leggenda c’è sempre una ragione valida.
Harlock guida la sua leale ciurma in una rischiosissima missione: disfare i “nodi del tempo” e riportare la Terra ad un’epoca in cui era ancora abitata dall’uomo. E’ l’anno 2977 e 500 miliardi di esseri umani dispersi nell’universo desiderano ardentemente fare ritorno a quel pianeta che ancora sentono come la propria casa.
Il ribelle Harlock e la sua truppa fidata sono la sola speranza per il genere umano di poter un giorno raddrizzare tutti i torti subiti dalla Coalizione.
Per rimanere sempre aggiornati e scoprire tutte le novità di Capitan Harlock 3D, a questo link potete trovare la pagina Facebook italiana del film.
Chi di voi ha visto al cinema Capitan Harlock 3D? Cosa ne pensate?