Incassi in lieve calo rispetto allo scorso fine settimana, nonostante l’assenza di uscite di peso, e in lieve aumento rispetto allo scorso anno, quando Django Unchained dominava con un esordio da 3.5 milioni.
Questa volta c’è maggiore equilibrio in classifica, che è guidata da The Counselor – Il Procuratore, il thriller scritto da Cormac McCarthy (autore di Non è un Paese per Vecchi) e diretto da Ridley Scott (Prometheus). Nonostante il flop USA la pellicola con Michael Fassbender, Javier Bardem e Brad Pitt ha incassato ben 1.7 milioni di euro, con l’ottima media per copia di 4300 euro. Nel gennaio 2013 Fox incassava circa 2 milioni di euro all’esordio con Lincoln, e anche in questo caso la scelta della finestra distributiva (nel mondo è uscito a novembre The Counselor) pare essere stata azzeccata,
Ottima tenuta per Paolo Virzì e l’acclamato Il Capitale Umano, che perde solamente l’11% rispetto all’esordio. Altri 1.47 milioni di euro per la pellicola, con la media di oltre 3600 euro per copia: con 3.55 milioni di euro incassati in 11 giorni ci si chiede a questo punto se riuscirà a superare i 6.6 milioni de La Prima Cosa Bella, attuale record del regista.
Per il secondo fine settimana consecutivo Peppa Pig e il suo evento pomeridiano ha dominato gli incassi domenicali con 773mila euro raccolti e oltre 120mila biglietti staccati. L’evento si conclude con numeri a dir poco incredibili, perché Warner Bros è riuscita ad incassare in soli 4 giorni di programmazione ben 2.7 milioni di euro (417mila spettatori), insieme a Violetta uno dei migliori risultati in assoluto per eventi cinematografici di questo tipo.
Continua a reggere Un Boss in Salotto, il nuovo film di Luca Miniero (Benvenuti al Sud) con Paola Cortellesi e Rocco Papaleo, arrivato ormai agli 11 milioni totali (1.3 milioni nel weekend), mentre tra sabato e domenica la media per sala di Angry Games, la parodia di Hunger Games, si è impennata: quasi 3200 euro per copia raccolti, per quasi 890mila euro d’incasso, davvero non male. Proseguendo troviamo l’ottimo The Butler con ben 4.1 milioni di euro in cassa (record per Videa), grazie al calo ridotto del 25% e ad altri 785mila euro raccolti, mentre al settimo posto si posiziona Lo Sguardo di Satana – Carrie, la nuova versione del racconto di Stephen King con protagoniste Chloe Moretz e Julianne Moore. La media per sala di 3mila euro e un incasso che sfiora i 700mila euro nei quattro giorni sono un risultato discreto per la pellicola vista la forte concorrenza in sala e il deludente passaparola arrivato dagli States. American Hustle, forte delle sue 10 nomination agli Oscar, incassa altri 640mila euro per un totale di 4.1 milioni: riuscirà a superare i 5 milioni proprio come Il lato Positivo. Inarrestabile Frozen, capace di arrivare a quota 18.5 milioni di euro dopo cinque weekend in sala, che diventano 760 milioni di dollari in tutto il mondo.
Passiamo alla 13esima posizione per trovare Nebraska di Alexander Payne, proprio ieri candidato a 6 Oscar tra cui Miglior Film e Regia: 277mila euro raccolti in 80 sale, con la media di quasi 3500 euro (la terza dell’intera classifica). Male invece C’era una Volta a New York con Marion Cotillard e presentato al Festival di Cannes, con solamente 126mila euro incassati e la deludente media di 1600 euro.
Cosa succederà il prossimo weekend con l’arrivo di The Wolf of Wall Street, A Spasso con i Dinosauri e I, Frankenstein?
Cliccate MI PIACE sulla nostra PAGINA FACEBOOK: trovereteaggiornamenti costanti sugli incassi della pellicola nei prossimi giorni, come sempre anche nella nostra sezione dedicata al Boxoffice e sulla bacheca della nostra Box Office Cup!