Alla scoperta del Taiga drama, la serie televisiva giapponese più prestigiosa

Alla scoperta del Taiga drama, la serie televisiva giapponese più prestigiosa

Di Redazione SW

ryomaden_opt

ScreenWeek dal Giappone.

Iniziata lo scorso 6 gennaio e trasmessa sul canale nazionale NHK (una sorta di RAI nipponica) la domenica alle 20, Gunshi Kanbei è la conquantatreesima serie televisiva appartenente a quel filone denominato Taiga drama. È questo il nome dato a tutti i telefilm trasmessi annualmente dal lontano 1963 sull’emittente statale la domenica sera, serie di solito di carattere storico della durata di 45 minuti circa e che concludendosi in dicembre accompagna gli spettatori fino alla fine dell’anno solare.
Ogni anno quindi l’aspettativa per la storia, i protagonisti, spesso anche attori di una certa fama, l’ambientazione ed i costumi è un evento televisivo che tiene incollati sullo schermo molti spettatori, anche se inevitabilmente negli ultimi anni l’offerta satellitare prima e quella on demand ora stanno dirottando gli interessi lontano dall’offerta della televisione generalista.
Il Taiga dorama comunque rimane una delle più forti abitudini televisive giapponesi, un appuntamento che ogni anno è motivo e scusa per (ri)scoprire un determinati periodo storico e degli eventi che hanno spesso portato a creare il Giappone contemporaneo. Molte volte intere zone del Giappone magari poco conosciute fino a quel momento godono di una vera e propria rinascita turistica con viaggi organizzati, vidite guidate e conseguente merchandise.

hatsu_hime

musashi

Fra le serie più importanti trasmesse nell’ultimo decennio e tra quelle che più sono rimaste nella memoria della gente, ricordiamo almeno Musashi del 2003 con il famosissimo attore Ichikawa Ebizō XI, gia visto in Hara-Kiri: Death of a Samurai di Miike Takashi, nel ruolo del samurai e ronin Miyamoto Musashi o Ryomaden nel 2011, storia di Sakamoto Ryoma e del suo sogno di creare un Giappone unitario e moderno, qui interpretato da quel Fukuyama Masaharu che recentemente è salito alla ribalta cinematografica nel ruolo del protagonista di Like Father Like Son di Kore’eda Hirokazu.

taigadorama2001

O ancora nel 2001 Hōjō Tokimune, gli eventi della quale si svolgono nel periodo in cui l’arcipelago giapponese fu invaso dai mongoli e che vede fra gli attori principali anche Watanabe Ken che presto vedremo nel nuovo Godzilla. Attore che ancora giovane è stato il protagonista della serie che ha avuto gli ascolti più alti, Dokuganryu Masamune, ma eravamo nel 1987 epoca in cui la televisione generalista era forse al suo picco.

watanabe_ken_taiga_drama

LEGGI ANCHE

I Cavalieri Dello Zodiaco: nei cinema italiani dal 26 al 28 giugno 24 Marzo 2023 - 20:48

Con la pubblicazione della versione italiana del poster di Knights of the Zodiac, Sony ha rivelato che il film uscirà in Italia con il titolo I Cavalieri dello Zodiaco

Ghostbusters: Kumail Nanjiani e Patton Oswalt nel sequel di Legacy 24 Marzo 2023 - 20:00

I due sono tra le nuove reclute annunciate del sequel di Ghostbusters: Legacy, che sta venendo diretto da Gil Kenan

Oppenheimer sarà il film più lungo di Christopher Nolan? 24 Marzo 2023 - 19:52

Con ben 3 ore, Oppenheimer potrebbe essere il film più lungo della carriera di Christopher Nolan.

Box Office Cina: Apertura record per Suzume di Makoto Shinkai 24 Marzo 2023 - 19:18

Suzume ha incassato ¥97M in Cina, l'incasso più alto per un qualsiasi film giapponese, nel primo giorno di uscita in Cina e il più alto incasso del 2023 per un film non cinese.

The Mandalorian, stagione 3 episodio 4: il grande ritorno di Jar Jar Binks (più o meno) 23 Marzo 2023 - 8:44

Jar Jar Binks in The Mandalorian?!? Eh. E dovete pure dirgli grazie.

Hello Tomorrow! è, a ora, un gran peccato (no spoiler) 17 Marzo 2023 - 14:39

Ma più che altro, arrivederci. Una serie di Apple TV+ che mi sarebbe piaciuto tanto farmi piacere. E invece.

Ted Lasso stagione 3, episodio 1: We Are Richmond (no spoiler) 15 Marzo 2023 - 14:39

Il grande ritorno di Ted Lasso, l'allenatore che sembra "Ned Flanders che fa il cosplayer di Ned Flanders".

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI