Sembrava che la Paramount Pictures avesse fissato in 250 milioni di dollari al botteghino mondiale la soglia per dare il via al sequel di Jack Reacher – La prova decisiva, primo adattamento basato sul personaggio creato da Lee Child ed interpretato da Tom Cruise.
Il film a fine corsa ne ha incassati 218 di milioni di dollari (4.3 milioni in Italia), dopo esserne costati ufficialmente una sessantina (promozione esclusa). Paramount e Skydance a quanto pare sono comunque rimasti soddisfatti, anche dei ricavati in home video, e Deadline svela che il sequel arriverà. Tom Cruise riprenderà i panni dell’investigatore ex-militare che, dopo aver lasciato l’esercito, decide di iniziare una vita di vagabondaggi attraverso gli Stati Uniti, libero dai vincoli e dai condizionamenti del “sistema”.
Il prossimo romanzo ad essere adattato sarà diciottesimo libro Never Go Back, l’ultimo ad essere pubblicato qualche mese fa, mentre ricordo che il film di Christopher di McQuarrie era basato sul nono capitolo intitolato La prova decisiva (One Shot nella versione originale). Non sarà rispettato alcun ordine cronologico, ed è stato scelto Never Go Back per il maggiore appeal che può avere sui lettori ancora “freschi”.
Nel corso del 2014 Tom Cruise e McQuarrie torneranno a lavorare insieme, tra l’altro sempre con il team Skydance-Paramount, per Mission: Impossible 5 (uscita dicembre 2015). Lo studio è alla ricerca di sceneggiatori e probabilmente di un regista (vogliono tutti il ritorno di McQuarrie ma sarà troppo impegnato con Mission), e le riprese seguiranno. Possibile uscita nel 2016?
Ecco la sinossi di Never Go Back da Amazon:
Dopo un viaggio epico ed interrotto e aver percorso le strade innevate sin dal South Dakota, Jack Reacher arriva finalmente in Virginia. La sua destinazione: una costruzione di pietra a distanza di un breve tragitto in autobus da Washington DC, il quartier generale della sua vecchia unità, il 110° MP. È stata la cosa più vicina ad una casa che abbia mai avuto. Perché? Vuole incontrare il nuovo comandante, il maggiore Susan Turner. Gli piaceva la sua voce al telefono. Ma l’ufficiale seduto dietro la vecchia scrivania di Reacher non è una donna. Perché Susan Turner non è lì?
Reacher non si aspetta minimamente cosa stia per accadere. È in grossi guai, accusato di un omicidio avvenuto sedici anni prima. E lui di certo non si aspetta di sentire queste parole: ‘Sei tornato nell’esercito, maggiore. E il tuo culo è mio’.
Fonte: deadline