Accade raramente, praticamente mai per quanto riguarda i prodotti televisivi negli ultimi anni, ma questa volta siamo riusciti ad esportare una serie tv negli USA quando siamo spesso abituati solo al contrario.
Si tratta di Romanzo Criminale, serie tv nata dalla costola dell’omonima pellicola diretta da Michele Placido (2005, 8 David di Donatello) e tratta del romanzo di Giancarlo DeCataldo.
Il canale via cavo Starz ha assegnato a Steven S. DeKnight, creatore e showrunner di un recente successo che è stato Spartacus (4 stagioni), il compito di realizzare un nuovo adattamento della serie, un po’ come avvenuto per una serie israeliana Hatufim trasformata poi nel capolavoro Homeland e in molti altri casi. I produttori Alon Aranya e Rob Golenberg (Betrayal) avevano addocchiato la nostra serie per anni, prima di riuscire ad ottenere i diritti e proporre il progetto a Lionsgate, che ha firmato ad aprile un primo accordo. La notizia è che il progetto è appunto arrivato al canale Starz, che vi ha fatto salire a bordo il fidato DeKnight.
I 22 episodi andati in onda su Sky, canale che ha prodotto la serie insieme a Cattleya, sono uno dei migliori esempi di televisione dell’ultima decade. Amori, dinamiche familiari, nevrosi, amicizie, rancori hanno fanno da contrappunto alla vicenda principale, quella di un gruppo di criminali che per quasi quindici anni, dal 1977 al 1990, ha cercato di conquistare Roma. Nel cast della serie Francesco Montanari (Il Libanese), Vinicio Marchioni (Il Freddo), Alessandro Roja (Il Dandi), Marco Bocci (Commissario Scialoja) e Daniela Virgilio (Patrizia), mentre la regia era di Stefano Sollima.
Siamo curiosi di capire quali attori verranno scelti per l’adattamento americano, dove sarà ambientata la storia e quanto cambierà rispetto al progetto che ben conosciamo ed è a noi caro.
Fonte: Deadline