La morte di un attore, soprattutto se molto giovane, lascia sempre scossi. Questo perché si tratta di figure che tendiamo a mitizzare, identificandole con i ruoli che hanno interpretato sul grande schermo.
Nel caso di Paul Walker risulta ancora più difficile metabolizzare la cosa, perché stiamo parlando di un interprete salito prepotentemente alla ribalta con la saga di Fast & Furious, all’interno della quale ha interpretato l’indistruttibile Brian O’Conner.
Il destino, in alcuni casi particolarmente beffardo, ha deciso che questo personaggio dovesse stargli accanto anche nel momento fatale. Paul Walker, infatti, è deceduto in un incidente automobilistico il 30 novembre 2013. Lui, che era sempre uscito malconcio ma vivo da situazioni cinematografiche ben più disperate.
Fast & Furious 7 ha fatto finalmente il suo ingresso nelle sale di tutto il mondo. Quel film che non era riuscito ad ultimare e che sembrava destinato e non vedere mai la luce. Il regista James Wan ha fatto l’impossibile per completare le riprese e rendergli il giusto omaggio, aiutato da tutto il cast:
Subito dopo aver appreso della sua morte l’impatto emotivo è stato devastante. Sembrava che il film non avesse più un futuro. Abbiamo preso del tempo per esaminare quello che era stato girato e capire se potevamo sul serio finire il film. Ci siamo seduti di nuovo ed è stata un’impresa massacrante. Un caso senza precedenti, perché nessun altro film ha subito un arresto simile. Non c’era nessuno che potesse darmi un consiglio. Non sapevamo sul serio se era possibile finire il film. Ma per tutti noi, compresi i produttori e Vin Diesel, era importante farlo per rendere omaggio alla sua memoria. Quindi abbiamo scavato a fondo. Sai, spesso mi piace dire che ho sempre con me una borsa piena di trucchi cinematografici. Ho scavato talmente tanto lì dentro che penso proprio di averli usati tutti per ultimare il film. Uno di questi, per esempio, è stato coinvolgere i fratelli di Paul, Caleb e Cody, e con loro John Brotherton, un attore già impiegato nel film che ha un fisico molto simile a quello di Paul. Così li abbiamo fatti lavorare insieme. I fratelli di Paul non aveva esperienza, quindi hanno lavorato con John e con un insegnante di recitazione. Credo che quest’esperienza li abbia aiutati ad avere più rispetto per la professione del fratello. E per me è stato bellissimo lavorare con la sua famiglia.
Paul Walker non era il classico divo hollywoodiano, anzi, in più di un’occasione ha dimostrato quanto quel mondo gli andasse stretto. Come ha rivelato lo stesso Wan:
Non avevo idea della splendida persona che fosse finché non l’ho incontrato e abbiamo lavorato insieme. Mi sono reso conto che i suoi piedi erano ben piantati per terra e che era molto distante dallo stereotipo della star di Hollywood. Anzi, in più di un occasione ha parlato male di quel mondo, non voleva averci nulla a che fare. Proprio per questo l’ho rispettato ancora di più.
Per rendergli anche noi il giusto e doveroso omaggio abbiamo deciso di ripercorrere alcuni passi fondamentali della sua carriera prima di Fast & Furious, cominciata negli anni ’90 con la soap opera The Young & the Restless, dove ha interpretato il personaggio (successivamente ripreso nel 2009) di Brandon Collins.
Al cinema l’abbiamo inoltre visto in titoli come She’s All That (1999), dove ha corteggiato Rachael Leigh Cook nel ruolo di Dean Sampson, un atleta particolarmente idiota.
Un anno prima, invece, aveva interpretato il perfetto ragazzo americano nella commedia fantasy Pleasantville.
Nel suo curriculum ci sono state anche pellicole come Varsity Blues e The Skulls, anche se l’attenzione su di lui si era focalizzata a partire dal 2000, con titoli come Timeline e il decisamente più importante Flags of our Father, il dramma sulla seconda guerra mondiale diretto nel 2006 da Clint Eastwood, dove ha interpretato il ruolo di Hank Hansen.
Paul Walker è praticamante scomparso al culmine della sua carriera. Una strada che stava percorrendo e che si è interrotta proprio sul bello, lasciando quel retrogusto amaro tipico di ogni morte prematura e inaspettata.
QUI trovate la nostra recensione
QUI trovate le prime opinioni sul film
QUI un ripasso completo della saga
QUI trovate l’elenco completo delle automobili che vedremo nel film
QUI alcune curiosità
Nel cast di Fast & Furious 7 troveremo Vin Diesel, Dwayne Johnson, Tony Jaa, Kurt Russell, Nathalie Emmanuel, Djimon Hounsou, Lucas York Black. Sono inoltre stati coinvolti Caleb e Cody Walker, fratelli del compianto Paul Walker, morto durante le riprese. Come sappiamo la produzione ha deciso di chiamarli per la realizzazione di alcune scene: i due hanno contribuito a far rivivere Brian O’Conner insieme a controfigure/stuntmen e all’aiuto della CGI per le inquadrature più ravvicinate. Per tutti gli aggiornamenti sul film potete consultare la pagina Facebook ufficiale italiana.