Come di consueto, anche per Lo Hobbit: La desolazione di Smaug Peter Jackson ha realizzato diversi videoblog in cui svela i retroscena e curiosità del suo film. È stato diffuso l’ultimo di questi filmati che ci mostra il lavoro dietro le quinti per comporre la colonna sonora del secondo capitolo della saga fantasy ormai nelle nostre sale da una decina di giorni.
Il videblog dura una decina di minuti e ci mostra il compositore Howard Shore mentre discute delle musiche con Jackson, poi alcune fasi di registrazioni con l’orchestra alla Wellington Town Hall.
Di seguito la trama del film:
Lo Hobbit: La desolazione di Smaug è il proseguimento delle avventure del personaggio di Bilbo Baggins, in viaggio con il Mago Gandalf ed i tredici Nani, guidati da Thorin Scudodiquercia, in un’epica battaglia per la riconquista della Montagna Solitaria ed il perduto Regno dei Nani di Erebor.
Dopo essere sopravvissuti all’inizio del loro viaggio inaspettato, la Compagnia continua ad andare verso Est, incontrando lungo la strada Beorn il cambia pelle ed uno sciame di ragni giganti, nella minacciosa foresta di Mirkwood. Dopo essere sfuggiti alla cattura da parte dei pericolosi Elfi della Foresta, i Nani arrivano a Lake-town e finalmente alla Montagna Solitaria, dove si troveranno ad affrontare il pericolo più grande – la creatura più terrificante di ogni altra – che non solo metterà a dura prova il loro coraggio, ma anche i limiti della loro amicizia ed il senso del viaggio stesso: il Drago Smaug.
Lo Hobbit: La desolazione di Smaug è uscito nelle sale italiane il 12 dicembre 2013 ed è ovviamente ancora nelle nostre sale. Per rimanere aggiornati sulla produzione seguite le news dal blog. Vi ricordiamo che qui trovate la pagina facebook italiana del film e qui il link su iTunes per acquistare la colonna sonora completa.
Fonte: Collider