Il passato fine settimana conferma al primo posto del box office giapponese Lupin vs Conan: The Movie, lungometraggio animato che si sta comportando assai bene anche nella sua seconda settimana di proiezioni. Fra le varie ragioni che hanno portato a questo successo, ricordiamo che il film è presente in solo in poco più di 300 sale, la metà di quelle di solito dedicate a titoli più “importanti”, la più banale ma anche la più significativa sta proprio nel titolo. Un film che unisce cioè per la prima volta al cinema, c’è un precedente televisivo del 2012, due dei personaggi animati più popolari in Giappone non può che attirare l’interesse degli appassionati e sbancare il box office, per di più quando questi due sono fra loro narrativamente complementari, ladro Lupin e detective Conan.
Debutta assai bene al secondo posto Gravity di Alfonso Cuarón, probabilmente trainato dalla popolarità di George Clooney ma anche dall’ottima ricezione ottenuta a livello internazionale, mentre al terzo posto troviamo Kamen Rider × Kamen Rider Gaim & Wizard: The Fateful Sengoku Movie Battle, un appuntamento ormai quasi tradizionale nel periodo invernale per l’ultimo film dedicato all’infinita serie televisiva dei Kamen Raider, ideata da Ishinomori Shotaro ed andata in onda per la prima volta sul piccolo schermo nel 1971.
Interessante e curioso confrontare questi risultati al box office con un’altra classifica, quella dei film più presenti fra i “cinguettii” di Twitter、al primo posto fra i lungometraggi più presenti sul social network in questi giorni troviamo Gravity seguito da 47 Ronin, Lupin vs Conan The Movie occupa solo il decimo posto, insomma a parte la conferma del film di Cuarón, per gli altri lavori sembra che la popolarità su Twitter non valga tanto, almeno in questa occasione.